Autore |
Messaggio |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 9:10 am Oggetto: Blues invernali |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 2:42 pm Oggetto: |
|
|
bella e bella tonalità
luigi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 7:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace la tonalità..ma secondo me pecca di nitidezza..
avrei chiuso molto di più e mi sarei concentrato solo su alcune goccioline e qualche fruttino..esaltando l'effetto di sospensione..
Capisco l'aver scattato a mano libera..ma un cavalletto ci stava..
Un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non ci stava il treppiede! Ho dovuto scattare aggrappata ad un recinto perchè il cespuglio stava al di là della recinzione in un giardino privato!
Ma apprezzo i tuoi commenti ... la tinta mi è stata suggerita dal colore delle bacche stesse.
Grazie! _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 8:23 pm Oggetto: |
|
|
La trovo ben composta anche se avrei abbassato quel tanto che bastava l'inquadratura per non tagliare il punto dell'attaco dei due rametti in basso ma solo se non ci fossero elementi di disturbo oppure l'attacco fosse molto piu' in basso...anch'io non la vedo molto nitida specialmente la ragnatella piena di rugiada che immagino fosse il protagonista dell'immagine.
Posso chiederti come hai focheggiato?In manuale o in automatico?
Anche se preferisco gli scatti a colori ,in questo caso l'atmosfera tipicamente invernale che hai catturato viene esaltata maggiormente dal viraggio in blues
Ciao e auguri di Buone Feste  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 10:19 pm Oggetto: |
|
|
lexis29 ha scritto: | La trovo ben composta anche se avrei abbassato quel tanto che bastava l'inquadratura per non tagliare il punto dell'attaco dei due rametti in basso ma solo se non ci fossero elementi di disturbo oppure l'attacco fosse molto piu' in basso...anch'io non la vedo molto nitida specialmente la ragnatella piena di rugiada che immagino fosse il protagonista dell'immagine.
Posso chiederti come hai focheggiato?In manuale o in automatico?
Anche se preferisco gli scatti a colori ,in questo caso l'atmosfera tipicamente invernale che hai catturato viene esaltata maggiormente dal viraggio in blues
Ciao e auguri di Buone Feste  |
.... avrei detto le stesse cose: condivido
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 10:35 am Oggetto: |
|
|
Tamara e Stefano, grazie. Sto prendendo sempre confidenza con la nuova macchina. Questa ho fatto utilizzando il programma "macro" automatico. Ma vedo che si fa fatica focalizzare in modo nitido quando ci sono più elementi ... quindi continuo a scattare, scattare, scattare sperimentando i controlli manuali!
Volevo chiedervi. Non posso permettermi una lente proprio macro, quindi ho preso il set di filtri di ingrandimento. Sono validi? O faccio meglio fare un'inquadratura più ampia e poi croppare in post-production? Qualche suggerimento per questa neofita?
Buone feste anche a voi! _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 10:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pamela,se usi l'obiettivo in automatico quando ci sono troppi elementi e la luce scarseggia hai molta difficolta' a ottenere una messa a fuoco precisa un altra cosa da prendere in considerazione e' la distanza minima di lavoro dell'obiettivo che utilizzi...io ti consiglierei di focheggiare manualmente scegliendo il punto dove vuoi far cadere la messa a fuoco...se invece utilizzi l'obiettivo alla minima distanza di lavoro allora praticamente vai avanti indietro finche' non vedi ,per esempio nella tua foto ,la ragnatella a fuoco nel mirino.Per quel che riguarda i filtri di ingrandimento,forse andrebbero meglio dei tubi di prolunga che puoi trovare anche usati senza spendere troppo perche' loro non hanno una lente che puo' far cadere la qualita' in un immagine in termini di nitidezza e dettaglio
Spero di non averti confuso ulteriormente con le mie chiacchiere,se hai domande/dubbi non esitare a chiedere
Ti auguro Buone Feste
 _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 1:43 am Oggetto: |
|
|
Ciao Lexis ... no, non mi hai confuso, assolutamente, anzi, ti ringrazio tantissimo!
Ho appena caricato su una foto nuova in cui ho utilizzato la priorità apertura per focheggiare (semi) manualmente, utilizzando la coccinella come punto di fuoco. Il risultato certamente non è perfetto, ma va nella direzione giusta (penso!).
Se hai tempo un attimo per guardarla ...  _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|