Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Non male direi, la situazione in bilico tra due diverse tonalità ti ha costretto ad un compromesso cromatico.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 11:13 pm Oggetto: |
|
|
anche questa in ombra
come per la precedente direi molto buono il dettaglio _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Dom 21 Dic, 2014 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Francamente non riesco a capire il problema dell'ombra il soggetto è stato ripreso dove si è posato e in questa stagione, il sole, se non proprio nelle ore centrali della giornata è sempre basso sull'orizzonte ed ottenere un luce uniforme su tutto il soggetto non è facile, l'uniformita della luce anche se non diretta permette di ottenere una migliore nitidezza ed incisivita del dettaglio e delle cromie fedeli.
Questo è il mio modo di vedere, poi chiaramente tutti sono liberi di esprimere la propria opignone che è sempre ben accetta.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20079 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
olpi ha scritto: | Francamente non riesco a capire il problema dell'ombra il soggetto è stato ripreso dove si è posato e in questa stagione, il sole, se non proprio nelle ore centrali della giornata è sempre basso sull'orizzonte ed ottenere un luce uniforme su tutto il soggetto non è facile, l'uniformita della luce anche se non diretta permette di ottenere una migliore nitidezza ed incisivita del dettaglio e delle cromie fedeli.
Questo è il mio modo di vedere, poi chiaramente tutti sono liberi di esprimere la propria opignone che è sempre ben accetta.
piero  |
Piero nessun problema, li era e li l'hai ripresa, non potevi di certo decidere dove farla andare. Sicuramente sarebbe stato meglio se fosse stata al sole...comunque anche così sempre meglio che metà per parte. La mia era solo una costatazione della difficoltà di riprendere un soggetto e riportarlo in maniera accettabile quando ci si trova in una condizione di luce-ombra con una forte differenza di gradi Kelvin fra le due parti.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 1:41 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo come coperta da una leggera velatura....prova con livelli a portare il cursore dei neri a 8 e quello dei mezzitoni a 84...a mio modesto parere migliora molto.
un saluto con l'augurio di un felice Natale a te e famiglia _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 7:00 pm Oggetto: |
|
|
C'è poco da suggerire  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 8:04 am Oggetto: |
|
|
ottimo il dettaglio, sono dello stesso parere di Mauro sulla velatura, ma può essere solo una mia impressione, in ogni caso lo scatto è molto buono  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|