Autore |
Messaggio |
sdroud utente attivo
Iscritto: 21 Gen 2014 Messaggi: 655 Località: Brussels
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 12:00 am Oggetto: noi fatti d'aria al mattino |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accette _________________ Sbazze |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Scenario e momento di indiscutibile bellezza, proprio per questo ritengo che avresti dovuto cercare un modo per riprodurlo meglio: zona centrale a parte, c'è davvero tanto spazio vuoto. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con le osservazioni di Alessandro.
La composizione è troppo centrale con ampi spazi vuoti sia in alto che in basso.
Probabilmente la posizione di scatto "obbligata" non ti ha consentito di fare meglio... _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdroud utente attivo
Iscritto: 21 Gen 2014 Messaggi: 655 Località: Brussels
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i vostri commenti!
la composizione era quasi obbligata, data dalla rotta del battello, avrei potuto ridurre lo spazio lasciato al cielo ma è una coperta corta, avrei contemporaneamente tolto gran parte delle montagne (scarsamente innevate) ho cercato di facilitare la lettura del fotogramma sfruttando la scia... _________________ Sbazze |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 23 Dic, 2014 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ben reso l'allontanarsi dalla terra ferma.
Ciò è sufficiente per far passare in secondo piano le "pecche" compositive.. Mi piace, bravo. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10675 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 26 Dic, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Bella luce sulla Rocca d'Angera e buone le condizioni atmosferiche che hanno permesso uno scatto di un certo fascino. _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdroud utente attivo
Iscritto: 21 Gen 2014 Messaggi: 655 Località: Brussels
|
Inviato: Mer 14 Gen, 2015 3:34 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Bella luce sulla Rocca d'Angera e buone le condizioni atmosferiche che hanno permesso uno scatto di un certo fascino. |
Grazie Mille!! _________________ Sbazze |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|