Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 9:08 pm Oggetto: Via D'Azeglio |
|
|
Fuji XE1+18mm
1/1500 sec; f/2,0; ISO 800
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Gio 18 Dic, 2014 9:11 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 9:10 pm Oggetto: Re: Via D'Azeglio |
|
|
Doppio...
Ultima modifica effettuata da Pio Baistrocchi il Gio 18 Dic, 2014 9:23 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Dalle parti del vecchio ospedale mi sembra...
Molto bella. Mi sarebbe piaciuto sapere come avrebbe potuto essere con un diaframma più chiuso. Mi piace molto.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Jus
purtroppo ne ho scattate tre in tre diverse inquadrature ripetendo l'errore del diaframma a TA...un vizio che mi devo togliere.
Si,ospedale vecchio.
Se puoi vai...sotto quei portici e sotto i portici del grano c'è un interessante allestimento di fotografie tratte dalle pellicole di Bernardo Bertolucci(due giorni orsono insignito Honoris causa dalla sua città)e alcune praticamente inedite in Italia dopo l'esposizione al Moma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29648
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine,ottimo il bn.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 10:05 pm Oggetto: |
|
|
bella espressione... bologna? _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
essedi(a me non convinve proprio del tutto questo monocromatico,volevo più bianchi e più neri,ma la luce era abbastanza piatta...comunque il bn nativo della Fuji lo trovo ottimo)
Robocop(no,è Parma) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29648
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Si,il bn non è molto incisivo ma io lo trovo bello e corposo in rapporto al soggetto ed alla luce.Il bn nativo della Fuji è molto buono anche se io preferisco sempre lo scatto originale a colori per avere poi in post più possibilità di manovra con i filtri.Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Ti do ragione che è meglio il Raw per poi lavorare il monocromatico,ma purtroppo sono una vera schiappa nella conversione e non riesco mai ad ottenere quello che vorrei,mentre lavorando sul jpeg bn di Fuji mi riesce più facile...terza strada è scattare nella modalità Raw+Jpeg bn
Ma soprattutto scelgo il jpeg monocromatico per avere una chiara idea già dal mirino quando decido di lavorare in bianco e nero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29648
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2014 5:35 am Oggetto: |
|
|
Si Pio il mirino elettronico ci consente di avere una visione in bn già al momento dell'inquadratura(una volta lo faceva la nostra mente) ed è anche possibile applicare filtri in ripresa controllandone l'effetto.Anche io sono ancora alla ricerca di un buon bn digitale e continuo comunque ad usare anche la pellicola ma poi i nodi arrivano...allo scanner!Un caro saluto,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2014 10:05 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, conosco bene il posto come frequentatrice delle diverse biblioteche in zona ... se abitassi a Parma, sceglierei questa zona. Fa molto "Rive Gauche".
Fino a quando ci sarà la mostra di Bertolucci? _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wabisabi54 utente

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 158 Località: Fidenza (PR)
|
Inviato: Ven 19 Dic, 2014 10:13 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, conosco bene il posto come frequentatrice delle diverse biblioteche in zona ... se abitassi a Parma, sceglierei questa zona. Fa molto "Rive Gauche".
Fino a quando ci sarà la mostra di Bertolucci? _________________ Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|