Autore |
Messaggio |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 7:06 pm Oggetto: Pontia edusa |
|
|
Anche verso la fine della stagione si possono trovare tantissimi soggetti,l'anno scorso tra Settembre e Ottobre le Pieridi e in particolare le Pontie erano le regine dei campi.
Treppiede,plamp,scatto remoto e pannellini
Versione a 2500px
Critiche e consigli sono molto graditi ed apprezzati
Un saluto a tutti  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hirundo nuovo utente

Iscritto: 15 Dic 2014 Messaggi: 29 Località: Chiavari
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io sono nuovo del forum, anche se è molto che seguo le tue foto da cui cerco di imparare vista la mia recente passione per la macro.
Questa, come le altre è splendida, sia per il soggetto, sia per la composizione sia per lo sfondo.
Una curiosita' le goccioline sulla farfalla sono naturali o "aiutate" visto che la pianta ne è quasi priva.
Bravissima.
Aldo.
Presto provero' a postare qualche immagine per avere un vostro giudizio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 12:18 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla mi pare ripresa splendidamente, ma trovo che la foto sia genericamente penalizzata da una luce troppo cupa, che fa desiderare al più presto il caldo sole primaverile...
hirundo ha scritto: | Una curiosita' le goccioline sulla farfalla sono naturali o "aiutate" visto che la pianta ne è quasi priva.
|
Mi permetto di rispondere io, perché Tamara non ti confesserà mai di attaccare le gocce una a una, in modo armonioso (guarda quelle sull'occhio, per esempio), con la pazienza degna di una santa!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 1:13 pm Oggetto: |
|
|
hirundo ha scritto: | ...
Una curiosita' le goccioline sulla farfalla sono naturali o "aiutate" visto che la pianta ne è quasi priva....
|
Se guardi la pianta in alta risoluzione, vedrai alcune gocce al suo interno.
La pratica di bagnare artificialmente le farfalle risulta dannosa per loro e sono certa che Tamara non adotti questi mezzi.
Tornando alla pontia ritengo che sia stata ripresa bene pur condividendo che un po' più di luce non guasterebbe.
Qui da noi non si trova più nulla.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Aldo:Prima di tutto benvenuto a photo4u
Ti ringrazio per le tue parole e non tardare a condividere le tue immagini con noi.Nessun aiuto...La Pontia quando l'ho trovata era piena di goccie di rugiada e per riprenderla ho aspettato un poco affinche' non si asciuggasse.Opero sempre nel pieno rispetto dei soggetti cercando di non arrecare loro nessun danno vista anche la loro fragilita' e delicatezza
Mauro:La tua interpretazione si avvicina alla mia... l'atmosfera che si crea quando e' tutto in ombra e aspetti con un po di impazienza di scaldarti dai primi raggi del sole
Liliana:Un poco di luce in piu' ci poteva stare ma ero indecisa per due ragioni,prima perche' il risultato finale era voluto e secondo ho avuto paura,molta paura di far brillare troppo la Pontia
Grazie-1000 a tutti per il vostro passaggio e i vostri interventi,e' stato un piacere leggervi
Un saluto  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Toni cupi.... i miei preferiti!! a me piacciono molto queste atmosfere poco luminose...., il dettaglio è ottimo..., e la composizione appropriata..., bel soggetto davvero...., quest'anno, che a dire il vero ho sfruttato poco anche per motivi personali, non ne ho incontrata nemmeno una..., solo la sorella Ausonia..., molto simile eccetto che per il colore dell'occhio..., ciao Tamara, brava. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Come al solito ci delizi
I toni mi piacciono molto...più che cupi li trovo "contemplativi"
Complimenti  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Smarc utente attivo
Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1896
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Una splendida macro, che reputo di altissimo profilo e per la quale ti esprimo i miei sinceri complimenti. Bravissima!!!
Un saluto cordiale.
_______________
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 18 Dic, 2014 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Stefano:a me invece manca l'Ausonia,bellissimo Lepidottero
Simone:che bello leggerti di nuovo Simone !
Marcello
Grazie-1000 ragazzi,sono lieta che vi sia piaciuta
Un saluto  _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima sia nei colori che nella nitidezza..e si ne ho di strada da fare in macro..
bravissima tamara.
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Dic, 2014 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Gentilissimo e troppo buono,ti ringrazio Piergiulio
Un salutone _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|