Autore |
Messaggio |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 12:20 am Oggetto: cripta |
|
|
Ciao,
Io personalmente non sono convinto di questo scatto. Di come è venuto fuori ecc. Però in questo periodo mi sento molto critico su me stesso e quindi per avere comunque dei feedback ve la posto. Tengo a precisare che il posto era molto buio.
Consigli bene accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
In mancanza dei dati di scatto provo a buttarla li.
Hai preferito quell'angolo di ripresa per poggiare la fotocamera sulla panca, essendo molto scuro non potevi scattare a mano libera.
La foto è ben esposta e non si evidenziano problemi di rumore.
Secondo me, bassi iso, tempi lunghi, scatto remoto e fotocamera poggiata.
Si potrebbe spiegare l'angolo di ripresa così decentrato.
Paradossalmente credo sia troppo illuminata, forse andrebbe leggermente sottoesposta e con un po' di contrasto in più.
Se ho scritto cavolate correggimi pure.
Ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 6:15 pm Oggetto: |
|
|
ciao hai ragione, i dati sono:
F8 / 3 sec / iso 200
Si diciamo che ho sfruttato la panca per appoggiarmi.
Grazie per il tuo commento , valuto questa possibilità di abbassare l'esposizione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 6:55 pm Oggetto: |
|
|
nn conoscendo la macchina ne la focale con cui hai scattato non posso azzardare nulla , ma se gli iso li potevi alzare e la focale era corta potevi scattare a mano libera e tentare una ripresa frontale che in questi casi nn sbagli mai ...
cmq bel posto bravo
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 7:09 pm Oggetto: |
|
|
La macchina è una 650D, ho provato a mano libera però non sono riuscito ad avere risultati decenti, almeno non mi sono piaciuti.
Gli iso ho avuto un pò paura ad alzarli per il discorso che la macchina non mi permette grandi iso, forse avrei potuto usare 400 come limite anzichè 200, o anche più?
la foto è scattata con un 10 mm
ps: ho uno scatto frontale, ma purtroppo non mi sono reso di aver avuto un "flare" generato dalla luce della finestra :°°°
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Dove sei?
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 5:50 pm Oggetto: |
|
|
E' la cripta della cattedrale di Cagliari.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Goldstyles ha scritto: | La macchina è una 650D, ho provato a mano libera però non sono riuscito ad avere risultati decenti, almeno non mi sono piaciuti.
Gli iso ho avuto un pò paura ad alzarli per il discorso che la macchina non mi permette grandi iso, forse avrei potuto usare 400 come limite anzichè 200, o anche più?
la foto è scattata con un 10 mm
ps: ho uno scatto frontale, ma purtroppo non mi sono reso di aver avuto un "flare" generato dalla luce della finestra :°°° |
potresti arrivare a 1000/1500 iso comunque non sufficienti a recuperare gli stop necessari per una corretta esposizione ne ho calcolati 6.
In queste condizioni devi necessariamente usare un appoggio o meglio un treppiede.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Appunto dicevo "questo posto lo conosco"
Mi pare un buon scatto, i colori sono un po' spenti ma puoi lavorarla un po', iniziando ad aumentare il contrasto. Bella la luce, una leggera dominante celestina sulla dx.
Stesso luogo, ma con diverso angolo di ripresa.
https://www.flickr.com/photos/luigitolu/8465219328/sizes/l
1/80 f2.8 iso3200
Piccola descrizione:
All'interno della Cattedrale si trovano diversi ambienti sotterranei destinati alle sepolture di numerosi personaggi. L'unica parte attualmente visitabile è il Santuario dei Martiri, così chiamato perché al suo interno sono collocate 179 nicchie contenenti le reliquie dei martiri cagliaritani.
Difficile anche riprendere la facciata, visto il poco spazio!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli ragazzi!
Luigi, eh eh si ... il problema è che con la tua 5d tutto è poco poco più semplice, almeno a livello di ISO
Ho provato diversi scatti ma già a 800 era un pianto :°°°°
ps: complimenti per le tue foto, adoro il book di Gloria
Descrizione: |
|
Dimensione: |
302.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2425 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
217.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2418 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Goldstyles il Lun 15 Dic, 2014 11:02 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 15 Dic, 2014 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto altri scatti, ma mi ha fregato la luce delle finestre, ero di fretta e non mi sono reso conto :°°°
Descrizione: |
|
Dimensione: |
264.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2428 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
285.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2424 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 16 Dic, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
Dai, guarda che bei scatti... sono pignolo pure io, ma non sono certo scatti da buttare via.
Nella 7998 forse c'è troppa mdc.
Comunque butta sempre l'occhio sul display, per quanto sia piccolo hai comunque una preview dello scatto, e se non ti soddisfa lo rifai!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Goldstyles utente

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 381 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 17 Dic, 2014 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, eh lo so, questione di occhio! devo pian piano abituarmi a prestare attenzione a queste cose!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Sab 20 Dic, 2014 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Una bella serie. Complimenti. La prima esula gli schemi e non mi dispiace per i particolari rilevati. Vista l'angolazione (personalmente) avrei cercato di applicare la "regola della sezione aurea" Tagliando la parte alta e portando la piccola arcata con dipinto alla fine della spirale o sezione aurea.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|