Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 7:39 am Oggetto: Trieste Img 073 |
|
|
Trieste,il personaggio raffigurato è Italo Svevo,Leica D-lux2.Consigli e critiche sempre ben accetti.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
Non si trovo una relazione tra il dipinto ed i passanti che giustifichi questo scatto, è un normalissimo passare di persone davanti ad un'immagine; manca del tutto l'interazione tra queste tre figure.
Per capirci stando lì davanti una mezz'oretta potresti scattare decine di immagini del tutto simili a questa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 11:19 am Oggetto: |
|
|
chi ha fretta...chi meno...chi è immobile. simpatica
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 11:46 am Oggetto: |
|
|
le foto non vanno solo guardate , vanno lette ! ...io ci leggo : "staticità vs dinamicità"...mi complimento con l'autore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Attuale, i passanti, retrò l'abbigliamento della signora ed il dipinto, l'antico del palazzo, chi, seppure solo raffigurato sembra guardare con stupore la fretta di chi passa a lui davanti. Le pose dei passanti, lui dritto come un fuso e certamente spedito, lei altrettanto spedita e preoccupata dell'ora... E su tutto Trieste e la sua vita.
Quante cose in questa discreta ed attenta foto. Complimenti.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy88 utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Buonaluce ha scritto: | le foto non vanno solo guardate , vanno lette ! ...io ci leggo : "staticità vs dinamicità"...mi complimento con l'autore.  |
Appunto vanno lette: proviamo a leggerla, il soggetto portante della foto è il dipinto, per posizione, molto vicino alla sezione aurea orizzontale, e per fuoco, il soggetto della foto "guarda" l'osservatore e questo crea un rapporto tra soggetto fotografato e soggetto osservante, il rapporto è interrotto da una "comparsa" il signore in nero e da quella che dovrebbe essere il soggetto della foto, la signora che guarda l'orologio. Primo punto: non c'è rapporto tra le figure, pare evidente; secondo unto manca un qualsiasi collegamento tra soggetto reale e soggetto desiderato; terzo punto è banale, usuale perché, come ho già detto, basta aspettare una mezz'oretta lì davanti per avere decine di foto uguali a questa, certamente con comparse differenti ma per il resto decisamente uguali.
Se questa foto fosse stata presentata da uno qualsiasi probabilmente sarei anche stato più clemente nell'osservazione ma da essedi, basta guardare la sua galleria, mi aspetto molto di più.
Concludo scusandomo con Sergio per questo lungo intervento sotto un suo scatto ma essendo stato"velatamente" tirato in causa con "velate" allusioni alla mia capacità di lettura di una foto ho ritenuto opportuno spiegare a chi vuole stare in cattedra come si legge oggettivamente una foto. Spero Sergio possa perdonarmi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Gio 11 Dic, 2014 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Webmin,Mario,Carlo,Buonaluce,Giuseppe e Gianmarco per l'attenzione ed i graditissimi commenti,a volte discordanti,su questo mio scatto triestino.Le letture che vanno nella direzione "staticità-dinamicità" si avvicinano maggiormente alla mia sensazione: un tempo oramai senza tempo rappresentato dall'uomo famoso ritratto ed un tempo veloce dei passanti.Un caro saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 12:20 am Oggetto: |
|
|
Secondo me è proprio una buona street. Bello anche il contrasto cromatico.
Propongo un taglio quadrato.
Ciao
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
no, no ! ...intendevo dire : vanno lette col 'cuore' e non con la squadretta...mi scuso per avere generato l'equivoco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 8:29 am Oggetto: |
|
|
Si Buonaluce nella realizzazione e nella lettura delle street in particolare bisogna che i tre elementi Bressoniani mente,occhio,cuore siano allineati.L'immagine è un imput e la fantasia deve poi andare avanti sulla base della cultura e del vissuto dell'osservatore.Ti ringrazio per averlo precisato.Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
esatto, Bressoniani ! ..appena l'ho vista ho pensato subito all'omino che salta la pozzanghera di Bresson, anche se il contesto è diverso
- passo e chiudo -
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 12 Dic, 2014 9:14 am Oggetto: |
|
|
Be' la fantasia è andata ora un po' oltre Buonaluce! Ti ringrazio comunque anche se l'accostamento è perlomeno un po' azzardato! Un caro saluto,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|