| Autore | Messaggio | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Dic, 2014 11:34 pm    Oggetto: o_o_o_o |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lexis29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Mgg 2010
 Messaggi: 3367
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 08 Dic, 2014 11:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella serie e la ripresa sembra molto buona...Non mi sono mai cimentata in questo tipo di ripresa per qui tutto cio' che dico prendilo con le pinze   
 Mi avrebbe piaciuto una illuminazione piu' uniforme ,senza l'ombra sulla parte in alto che si nota in special modo sull'ultima immagine mentre la prima l'avrei vista con un poco di luce in piu'
   Molto gradevoli le cromie e la mia preferita su tutte e' la terza...fresca e spumeggiante
   
 Come hai allestito il set?l'attrezzatura usata?sarebbe interessante sapere il dietro le quinte e i dati di scatto
   
 Compimenti Piergiulio
 
 Un saluto
 _________________
 Tamara
 Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 12:02 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tamara..prima di tutto grazie per i complimenti..   Per me è la prima volta sul genere..mi sono auto costruito un tavolo luminoso..una cornice con 4 lampade al neon e del plexiglass sopra..
 poi ho messo la macchinetta sul cavalletto con la colonna a 90°..scatto flessibile con blocco dello specchio e tamron 90 mm macro e messa a fuoco manuale..(ho messo delle fettine in freezer..con acqua per alcuni scatti..)
 La luce viene solo da sotto..per cui se la fetta non è perfetta dove è più spessa non sarà uniforme..
 le parti più scure mi cadevano sempre sulle bucce..
 Comunque tutto è partito per colpa di Liliana..che mi ha stimolato e che ringrazio..
 un sorrisoneee
 piergiulio
       
 
 p.s. i dati sono stati quasi sempre..f16/18 5s ed iso 200
 _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lexis29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Mgg 2010
 Messaggi: 3367
 Località: Bari
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 1:28 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Piergiulio,grazie per tutte le informazioni su come sono stati eseguiti questi scatti  . Sicuramente riuscire ad illuminare uniformente le fettine in controluce e su uno sfondo bianco non dovrebbe essere stato facile.
 Complimenti di nuovo
   
 Un saluto
      _________________
 Tamara
 Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| laurapiscopo65 utente
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2014
 Messaggi: 199
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 8:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piace la scelta della frutta come soggetto, ma non avevi qualcosa di arancio o giallo da mettere sul quarto quadrato? 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 9:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Tamara grazie ancora..lo sfondo bianco porta alla sottoesposizione..eppoi sono stato 2 ore piegato ad alitare nel mirino     un sorriso
 piergiulio
 
 
 
 
 Laura..si ne avevo ma non volevo sparare subito tutte le cartucce..ci avrò messo 3 ore ad allestire tutto..i pezzi nuovi li metto poi
       grazie per l'apprezzamento..
 un sorriso
 piergiulio
  _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 10:04 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una composizione che punta sulla simmetria e quindi va rispettata in ogni dettaglio. Potevi fare quattro soggetti diversi o due uguali contrapposti ma sempre simili come circonferenza e consistenza del ghiaccio.
 I due kiwi sono congelati in maniera diversa: il secondo è un blocco di ghiaccio mentre il terzo è migliore come impatto visivo ed è il risultato di un tempo di congelamento diverso.
 Non so se siano state le lampade al neon ma in alcune zone la luce non è ben controllata.
 Forse con una lampada economica al led si riesce a lavorare meglio.
 Devo anche dirti che non trovo la composizione particolarmente accattivante in quanto quegli spicchi si perdono un po' nel quadrato.
 Ho cercato di fare un'analisi più accurata soprattutto per spronarti ad ottenere dei miglioramenti come si vedono già in questa rispetto alle immagini precedenti.
 Aggiungo che la cornice, sempre secondo la mia opinione, non contribuisce al miglioramento dell'immagine.
  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 11:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il tempo di congelamento è lo stesso il kiwii è lo stesso solo rigirato e con meno ghiaccio che si stava scongelando..cambia il tempo di scongelamento     La gestione della luce è dipesa anche dallo spessore del taglio..
 Per la luce a led ho dovuto desistere si vedono i puntini da sotto a sopra..il plexiglass li fa trasparire..
 Per la cornice sono stato combattuto fino alla fine..ma lo ammetto è questione di gusti magari ne posterò qualcuna singola..
   alle prossime...grazie per il tempo dedicatomi sempre Lieto..ma vedrai ti stupirò..sono testardooo
   
 piergiulio
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 3:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Piergiulio.. 
 sincero come sempre.. la cornice così costruita però, non mi entusiasma affatto.. trovo che tutto quel nero uccida e non poco la bellezza delle quattro macro e del grande gioco di luce e di ripresa che hai realizzato.. tra l'altro la prima in alto a sinistra ha delle strane bande bianche sopra e sotto, che si discostano, se pur leggermente, dal fondo grigio leggerissimo.. e quella a destra, in alto, non sembra avere stesse dimensioni di quella in basso.. eh?
   
 Sai, si rimane pignoli anche fuori da architettura..
   
 Non so, io avrei giocato un bel trittico, orizzontale, sacrificando una fettina di kiwi, magari la potevi usare in un cocktail da bere alla fine del lavoro!
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 5:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| cercherò..di postare singolarmente le foto.. per il bordo è perchè il ghiaccio non mi è venuto bianco candido..
   felice del passaggio
 piergiulio
  _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 7:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'idea è buona. Migliorabile la presentazione. La prima presenta due bande orizzontali bianche, la seconda una cornice di diverso spessore. Eviterei il doppio kiwi. Insisti. _________________
 https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pocck utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Lug 2011
 Messaggi: 8037
 Località: livorno-Lucca
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 10:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi piacciono questi generi, che vedo sempre volentieri, e che adoro fare...., i piccoli suggerimenti che ho letto mi trovano, in linea di massima, in accordo..., bravo. _________________
 StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
 Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
 
     |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Piergiulio utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Nov 2010
 Messaggi: 11566
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 09 Dic, 2014 10:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Max grazie del passaggio e aspettati nuove visioni.. 
   grazie come sempre..
   
 
 Stefano grazie dell'attenzione per i miei scatti..sto potenziando il banco luminoso auto prodotto..ed il frigo si riempirà di frutta..
 hihhi
 un sorriso
 piergiulio
    _________________
 Piergiulio
 D750 - Tamron 15-30 2,8  Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |