Supetar città Croata |
|
|
Supetar città Croata |
di ciado |
Mer 09 Nov, 2005 5:58 pm |
Viste: 232 |
|
Autore |
Messaggio |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sara.g utente

Iscritto: 13 Ott 2005 Messaggi: 468 Località: provincia di Torino
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 2:10 pm Oggetto: |
|
|
ehm... mi sembra un po' mossa..... inoltre le luci sono troppo forti.... _________________ ...IL TEMPO CORRE E FLUISCE E SOLO LA NOSTRA MORTE RIESCE AD AFFERRARLO. LA FOTOGRAFIA E' UNA MANNAIA CHE COGLIE NELL'ETERNITA' L'ISTANTE CHE L'HA ABBAGLIATA - Henri Cartier Bresson
Canon EOS 350d + Canon 550 EX + Canon EF 50mm f/1.8 II+ Sigma 24-60 EX DG f/2.8 + Canon EFS 17-85 IS + Canon EF 55-200 USM II + Treppiede Hama Gamma 72 + telecomando RC5+ canon ixus 700 + minolta G500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungerei a quanto già detto, l'uso di un buon cavalletto, assolutamente fondamentale per effettuare fotografie notturne di effetto.
Sull'esposizione non mi pronuncio, non conoscendo come funziona la tua macchina e quale modalità tu abbia impostato.
Io, per esempio, uso raramente il matrix sulle mie Nikon e una delle situazioni in cui mi fido ciecamente sono proprio i notturni, non mi sono mai trovato in braghe di tela ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente:
E' parecchio sovraesposta, è mossa ed è eccessivamente rumorosa.
Per le foto notturne occorre utilizzare un treppiede stabile e un valore iso (pellicola o sensore) basso per contenere la grana/rumore.
Per l'esposizione conviene fare qualche scatto a forcella variando i parametri.
Con la pellicola occorre tenere in considerazione l'effetto di non reciprocità che interviene sui tempi lunghi (ogni pellicola si comporta diversamente).
Bisogna anche fare attenzione alle luci inquadrate, se entrano direttamente nell'ottica in genere "bruciano" la foto o creano fastidiosi riflessi.
Prova a fare qualche scatto nelle tue zone per impratichirti con la tecnica, vedrai che i risultati non si faranno attendere.
Ciao
Alessandro
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|