Autore |
Messaggio |
lord96 utente

Iscritto: 30 Nov 2014 Messaggi: 74 Località: Comano Terme
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 10:15 am Oggetto: Verso l'abisso |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ lord96 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 10:51 am Oggetto: |
|
|
Una bella interpretazione di un soggetto molto amato in fotografia.
Oltre alla composizione più adatta a valorizzare il vorticoso effetto delle ellissi discendenti, lo scatto beneficia di interessanti variazioni cromatiche.
 _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Tale genere da te scelto..ahimè necessita di una precisione maniacale..
qui non eri centrato il diaframma non và..ed eri sotto il tempo di sicurezza (saresti potuto scendere massimo a 1/30..) ed ecco perchè del micromosso..
morale riprovare riprovareee.
un sorriso
piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lord96 utente

Iscritto: 30 Nov 2014 Messaggi: 74 Località: Comano Terme
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio per le critiche e i suggerimenti. _________________ lord96 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29619
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Come dice giustamente Piergiulio uno scatto da riprovare perchè la location è molto interessante.Una cosa che però non dipende da te e non so se può variare in orario diverso è la luminosità che tende ad aumentare verso il fondo mentre avrei preferito il contrario.Ma non si può avere tutto!Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente buono sia il soggetto che l'inquadratura. Lasciano fortemente a desiderare le condizioni di scatto. Troppa poca luce da gestire, credo a mano libera. 3200 iso sono troppi, 1/8 di secondo troppissimi per non generare micromosso e f/4 che non ti consente di avere un'adeguata profondità di campo.
Ripeto, il soggetto è molto interessante e l'occhio per la composizione si vede, basta solo seguire le regole per una buona ripresa.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lord96 utente

Iscritto: 30 Nov 2014 Messaggi: 74 Località: Comano Terme
|
Inviato: Lun 08 Dic, 2014 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie essedi e Massimo Tolardo per i consigli. _________________ lord96 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mer 10 Dic, 2014 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Sui dati tecnici è stato già detto , sulla composizione ti suggerisco per renderla più avvincente , di posizionare il soggetto principale in un punto forte del frame , rispettando la regola dei terzi in questo caso ....
Questo nulla toglie alla tua idea che trovo cmq molto piacevole ....
Peccato per il micromosso ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 14 Dic, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Bel soggetto. Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|