Autore |
Messaggio |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 03 Dic, 2014 10:20 pm Oggetto: Cinciallegra |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 9:10 am Oggetto: |
|
|
Ma che bella!
Felice di essere il primo a dirtelo....
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 10:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie Silvano! La cincia ringrazia
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 10:54 am Oggetto: |
|
|
col 300 ? ma ... come ? ... dove ? un giorno mi spiegherai come fai ad avvicinarti tanto !
bello scatto  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 11:11 am Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | col 300 ? ma ... come ? ... dove ? un giorno mi spiegherai come fai ad avvicinarti tanto !
bello scatto  |
Mio padre, tanti-tanti anni fa quando ero piccolino, vedendomi tentare di avvicinarmi agli uccellini, mi diceva sempre: " Mettergli del sale sulla coda e poi vedrai che si lasceranno prendere in mano" .... ricordo che ho provato tante volte ma non ci sono mai riuscito. Poi con l'età e l'esperienza ho capito che ci vuole pazienza e calma.... funziona con gli uccellini, con le marmotte e con i camosci. (Con altri soggetti un po' meno per la verità).
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 11:51 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto pulita, buona la luce sull'occhio della cinciallegra leggibile nonostante la calottina nera.
Il posatoio indubbiamenete bilancia bene le masse della foto, mi lascia un fondo di dubbio il fuori fuoco, forse con un diaframma più aperto sarebbe stato più indefinito.
Sono soempre dubbioso sugli sfuocati, in generale li preferisco molto evidenti o tutto a fuoco.
Resta comunque un'ottima immagine.
Un saluto,
Franco _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
PS: anche a me dicevano del sale sulla coda e quando lo dico nessuno capisce.
Felice di aver trovato qualcunaltro che sa di questa storiella!!  _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 1:35 pm Oggetto: |
|
|
molto bella Ivo, ben equilibrata nella composizione, pulita e ben esposta...complimenti _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Franco sai la perfezione si ottiene con degli scatti ripetibili in studio, sul campo imposti la macchina come reputi conveniente e poi scatti! A mano libera poi basta che ti sposti un po' è tutto cambia. Lo sfocato è un'arma micidiale, per un pelino di fuori fuoco lo scatto può essere da buttare oppure può essere valorizzato.
La favoletta del sale deve essere abbastanza comune in tutta Italia
Grazie anche a te Mauro per il gradito intervento.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francofratini utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 3568 Località: Novate Milanese (MILANO)
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 2:12 pm Oggetto: |
|
|
Concordo in toto Ivo, infatti ho detto che la foto è molto bella... era giusto per andare oltre e discutere un po', non certo per criticare uno scatto molto gradevole..  _________________ NIKON D5, NIKON D500, Nikon 24-70 f/2,8, Nikon 70-200 f/2,8 VRII, Nikon 14-24, Nikon 300 f/2,8 SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FocaleFissa utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2014 Messaggi: 791
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 3:29 pm Oggetto: |
|
|
immagine molto bella, sui rametti dei Kiwi?? _________________ Ciao, Carlo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti anche da parte mia Ivo,bellissima immagine ottimamente congelata.
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca.cina utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 1384 Località: forli
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
bella immagine nell'insieme, il posatoio mi piace anche se mi disturba leggermente _________________ Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 8:53 pm Oggetto: |
|
|
inizia il tempo di questi famigerati folletti...
ottima in Ivo
bellissimo il posatoio _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
FocaleFissa ha scritto: | ....rametti dei Kiwi?? |
Grande Carlo... è da ieri sera che mi scervello su che pianta poteva essere con un ramo così contorto ma non mi è venuto in mente il Kiwi... vediamo se Ivo conferma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 07 Dic, 2014 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Composta molto bene, la luce perfettamente cpntrollata e piacevole il posatoio,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20081 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 09 Dic, 2014 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti...si in effetti è un ramo di Kiwi.
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18534
|
Inviato: Ven 02 Gen, 2015 9:27 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Ivo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Dicembre 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|