Autore |
Messaggio |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 9:07 pm Oggetto: Vinile II |
|
|
Macrofotografia di solchi di 33 giri (in gergo ''vinile'') realizzata in casa con attrezzatura artigianale. contest ''macro senza insetti''
più gesto ''tecnico'' che fotografia pensata, per ovvi problemi di inquadratura ed illuminazione.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 9:11 pm Oggetto: |
|
|
cavolo non riuscivo a capire cos'era ..difficile da decifrare
non male il risultato...LP di ...
luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ammetto che non sarei mai arrivato a comprendere la natura di questi solchi..., e pur facendoti i complimenti per averli ripresi così grandi..., ti confesso che trovo, questione di gusti, in questo non riconoscerli il limite della fotografia, valida tecnicamente ma poco pagante in termini di interesse nell'osservatore. Mi piacerebbe, quando vuoi naturalmente, saperne qualcosa di più sul materiale e tecnica di ripresa...., gusti a parte complimenti per aver messo a nudo il vinile... ciao.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Modestamente.....L'ho capito subito....
Coincidenza vuole che abbia io mandato uno scatto molto simile per lo stesso contest...
Dovevo decidere tra i solchi di un 33 giri e le scanalature della gomma della moto di Damiano
L'immagine è risultata criptica per molti (da qui la posizione in classifica) ma per me è stata una tra le migliori pensate
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 10:47 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti.
sapevo mentre la realizzavo (anche se è un doppione di un'altra fatta anni fa senza l'aiuto di 2 flash comandati in remoto) che sarebbe finita in fondo alla classifica, ma mi interessa la sola componente tecnica raggiunta a costo zero.
questa è la vecchia...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=354998
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 11:02 pm Oggetto: |
|
|
Ecco cosa fosse ...Un bel ingrandimento ...che tipo di attrezzatura artigianale hai utilizzato?
Ciao
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 10:12 am Oggetto: |
|
|
Io, mio malgrado, mi schiero tra i sempliciotti che non hanno capito che fosse, e che hanno di conseguenza attribuito un voto basso.
Interessante la realizzazione, ma l'impatto finale di questa immagine, io l'ho trovato modesto per via dei colori cupi e della, col senno di poi ovvia, mancanza di giochi di luce o di qualcosa che accendesse la mia fantasia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 11:18 am Oggetto: |
|
|
Vi è però da dire una cosa:
primo premio per la geniale soluzione tecnica per produrre macro...
Ora, vi rendete conto di quanto la fantasia umana (mista conoscenza) riesca a fare?
alla faccia dei miei tubi di prolunga cinesi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Miseriaccia! Ma quanto e' lungo quel tubo??
La foto del set e' straordinaria... e' incredibile pensare che la luce sia riuscita davvero ad attraversare tutto quel popo' di tubo!
Sarebbe interessante capire che RR hai raggiunto, ma di sicuro e' altissimo!
Mi chiedo come hai gestito la messa a fuoco, immagino muovendo il soggetto visto che il resto del set sembra abbastanza irremovibile!
COmplimenti per l'audacia
_________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Pero'...ci e' voluto un bel po' di coraggio
Complimenti per l'inventiva
Ciao
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Quando l'ho fatta ho pensato solo a partecipare al contest, e mi andava di cimentarmi nuovamente in questo tipo di macro.
Ma il poco tempo a disposizione mi ha imposto una certa velocità anche nell'allestire il set.
Di solito ho un listello di legno che scorre su un'altro , come una guida, per sorreggere le ''morse'' che sostengono il soggetto per permettermi di muoverlo avanti e indietro mentre sono dietro la macchina.il tutto illuminato da una luce continua per la messa a fuoco.
Il principio è quello del microscopio, ovvero un'ottica grandangolare rovesciata. qui avevo a disposizione solo un 50 macro non rovesciato per avere il paraluce , e mi sono accontentato.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gramignin non più registrato
Iscritto: 23 Giu 2009 Messaggi: 86
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Da parte mia posso solo farti i complimenti,per l'idea e tutto il lavoro che c'è dietro.Mi spiace,ma non sono riuscito a capire la foto,pensavo a qualche tipo di sabbia ingrandita e la nitidezza non ha aiutato.Tempo fa ho provato con qualcosa di improvvisato col risultato a tratti anche gradevole per chi apprezza lo sfuocato,ma da cestinare quando si valutano le foto come dei ragionieri.
Bel treppiede e molto pratica la testa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2014 8:17 am Oggetto: |
|
|
gramignin ha scritto: | Tempo fa ho provato con qualcosa di improvvisato col risultato a tratti anche gradevole per chi apprezza lo sfuocato,ma da cestinare quando si valutano le foto come dei ragionieri.
|
grande verità
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Ven 05 Dic, 2014 8:51 am Oggetto: |
|
|
grazie anche a voi.
Sapevo che non sarebe stata capita, non importa.
Basta partecipare e divertirsi
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 27 Dic, 2014 7:20 pm Oggetto: |
|
|
gramignin ha scritto: | ...Tempo fa ho provato con qualcosa di improvvisato col risultato a tratti anche gradevole per chi apprezza lo sfuocato,ma da cestinare quando si valutano le foto come dei ragionieri.
.... |
ci sono però certi ambiti fotografici in cui bisogna essere ragionieri.
Anche macro e architettura sono annoverabili tra questi.
_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|