Autore |
Messaggio |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Scatto ben gestito sotto ogni profilo, come nel tuo stile, Una versione insolita della sempre bella baita Segantini, incastonata tra le montagne più belle del mondo. Bravo  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Riccardo, mi fa davvero piacere il tuo commento.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Cerchiamo qualche punto negativo
1° mancano i dati di scatto .... sempre interessanti.
2° immagine troppo simile ad una esposizione diurna.... io avrei con una leggera sottoesposizione accentuato il fatto di essere in notturna.
3° Un po' piccolina, una dimensione un po' maggiore per questo genere non guasterebbe.
I lati positivi di questo scatto ci sono eccome però io sono solo un criticone per cui ....scatto recente?
Ciao.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 9:20 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Cerchiamo qualche punto negativo |
fossero questi i punti negativi per ogni foto hehe
Ivo ha scritto: |
1° mancano i dati di scatto .... sempre interessanti.
|
Allora, qui mi trovi un po in difficoltà..
Posso dirti che ho usato una canon 6D con un Samyang 14mm. Visto che questa lente è manuale non mi ricordo ne l'apertura nè il tempo di scatto..(ho scoperto che con questa lente non viene registrato)
Ti posso dire gli iso, quando torno a casa ci guardo
parlando della tecnica di scatto, siccome la luna era luminosissima ho dovuto mascherare, quasi subito dopo l'apertura dell'otturatore, con le mani la parte superiore dello scatto e lasciare impressionare il sensore nella parte bassa per qualche secondo in più (forse i tempi di scatto erano sui 20/30 secondi)
Ivo ha scritto: |
2° immagine troppo simile ad una esposizione diurna.... io avrei con una leggera sottoesposizione accentuato il fatto di essere in notturna.
|
Ho già avuto questa obiezione altrove e ti posso dire che sottoesponendo perderei quel poco che si vede in primo piano e la luna diventerebbe troppo sproporzionata come luminosità rispetto a tutto il resto, inoltre la sua grande luminosità illuminava parecchio tutto, a me sembra sembra verosimile così la foto
Ivo ha scritto: |
3° Un po' piccolina, una dimensione un po' maggiore per questo genere non guasterebbe.
|
DI solito ridimensiono per più piattaforme e cerco una dimensione che possa soddisfarle tutte
Ivo ha scritto: |
I lati positivi di questo scatto ci sono eccome però io sono solo un criticone per cui ....scatto recente?
Ciao.
Ivo |
Grazie mille Ivo! Scatto di inizio Novembre
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 9:28 am Oggetto: |
|
|
Commento..... Dati di scatto: ogni scatto porta con se i dati exif. Esiste solo in postproduzione la volontà di eliminarli, e anch'io, come altri mi chiedo sempre il perchè. _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 1:29 pm Oggetto: |
|
|
snk666 Buonissima l'idea di fare delle mascherature con la mano durante la lunga esposizione, una volta si faceva allo stesso modo in camera oscura durante l'esposizione sotto l'ingranditore. Mi hai dato una idea fantastica!!!!
Perchè non provare con un filtro ND che ti concede una esposizione di vari secondi di giorno ed oscurare con un passaggio o più passaggi con una mano davanti certe parti che eccedono in luminosità?
Ciao e grazie per la grande idea!!!!!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | snk666 Buonissima l'idea di fare delle mascherature con la mano durante la lunga esposizione, una volta si faceva allo stesso modo in camera oscura durante l'esposizione sotto l'ingranditore. Mi hai dato una idea fantastica!!!!
Perchè non provare con un filtro ND che ti concede una esposizione di vari secondi di giorno ed oscurare con un passaggio o più passaggi con una mano davanti certe parti che eccedono in luminosità?
Ciao e grazie per la grande idea!!!!!
Ivo |
E' una tecnica che uso con la fotografia notturna per evitare doppie esposizioni, ed evitare il movimento delle stelle anche con tempi molto lunghi, di giorno i filtri GND fanno già il loro lavoro
Non è molto semplice da usare...servono vari tentativi per ottenere una foto utilizzabile, soprattutto non è semplice da usare con un 14mm ho scoperto...
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Invece che usare la mano prova con un cartoncino nero che copra almeno tutto l'angolo di ripresa tenendolo ad una distanza dall'obiettivo di almeno 20 cm. con f/8 e 35/40 se f/11... basta muoverlo su e giù mentre esponi; è più facile e cestinerai meno foto!
Molto bella, bravo!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Wow... uno splendore: chiara... limpida... eheh e anche stellata! per tutta la volta celeste ; e benedetta dal pianeta raggiato.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 9:16 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo scatto
interessante la discussione sulla mascheratura con le mani, prendo appunti  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snk666 utente attivo
Iscritto: 01 Set 2008 Messaggi: 1386
|
Inviato: Mar 02 Dic, 2014 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i vostri apprezzamenti!
Silvano lo so che dovrei avere un cartoncino, ma ho paura che si rovini nello zaino insieme a tutta l'attrezzatura, fin'ora mi sono arrangiato con il portafiltri nero, ma con i 14mm non è sufficiente, visto che ho i guanti neri ho fatto con le mani e devo dire che ho trovato un buon metodo
Ne approfitto per completare i dati di scatto: 13 secondi, iso 1600, f..boh non ricordo proprio se ero a 2.8 o se ho chiuso un pò..
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|