Visioni in dittico |
|
FUJIFILM X100S - 23mm
1/1900s - f/8.0 - 400iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 9:01 am Oggetto: Visioni in dittico |
|
|
Work in progress...
Rappresentazione di una ricerca continua e quasi ossessiva, inevitabilmente sottoposta a probabili stravolgimenti/evoluzioni in corso d'opera, alla scoperta di visioni alternative su luoghi e situazioni assolutamente comuni e collaterali, in cui l'inquinamento e l'ispirazione di Autori con la "A" maiuscola dettano le regole e guidano lo sguardo alla migliore "inquadratura".
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 9:08 am Oggetto: |
|
|
Work in progress per la stampa di un Book in formato quadrato e fondo bianco, una foto per pagina, da qui la presentazione in dittico, per emulare come dovrebbe presentarsi sfogliandolo.
Rappresentazione di una ricerca continua e quasi ossessiva, inevitabilmente sottoposta a probabili stravolgimenti/evoluzioni in corso d'opera, alla scoperta di visioni alternative su luoghi e situazioni assolutamente comuni e collaterali, in cui l'inquinamento e l'ispirazione di Autori con la "A" maiuscola dettano le regole e guidano lo sguardo alla migliore "inquadratura".
1
Torre Pali 2 by Antonino Di Leo, on Flickr
2
Balelido 2 by Antonino Di Leo, on Flickr
3
Torre chianca 2 by Antonino Di Leo, on Flickr
4
Casalabate 2 by Antonino Di Leo, on Flickr
5
Frigole 2 by Antonino Di Leo, on Flickr
6
Frigole 3 by Antonino Di Leo, on Flickr
7
Sentiero 2 by Antonino Di Leo, on Flickr
8
Trepuzzi 2 by Antonino Di Leo, on Flickr
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 9:38 am Oggetto: |
|
|
Complimenti bellissima realizzazione e soprattutto bellissima idea
Mi piacciono molto questi dittici dove "permuti" tempo (atmosferico e "fisico"), materiali, punto di ripresa e quant'altro mantenendo sempre un formalismo e un rigore che come giustamente dici sono l'eredità dei "grandi". Tu qui sembri essere un eccellente nano sulle spalle di questi giganti...
Una domanda. Mi incuriosisce come hai ordinato la serie.
Mi sembra che il canovaccio sia dalla più pulita alla più "complessa". Ma ciò viene confutato da un paio di foto (di sicuro dalla 7).
Visto che il lavoro è accuratissimo, complimenti ancora, immagino che la successione sia stata molto ragionata. Se hai voglia di spiegarmela...
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 10:07 am Oggetto: |
|
|
Il giorno in cui imparerai il significato della frase "devi avere pazienza" sarai un uomo migliore!!
(Ci ritorno con più calma...)
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Antonino, parliamoci francamente: qual è il fine del lavoro? Evidenziare dei contrasti (nr. 08) o fornire un punto di vista alternativo (nr. 04)?
Partendo dal presupposto che i due atteggiamenti non dovrebbero coesistere o - poniamola così - per come la vedo io, non devono coesistere, t'invito a riflettere su questa cosa fondamentale.
Se il tuo intento è quello di evidenziare i contrasti del paesaggio, (cosa senza dubbio più interessante e gratificante, ma anche più difficile e impegnativa perché reca in sè, nell'ordine, un messaggio da individuare, interpretare, riprendere e trasmettere in maniera chiara e inequivocabile), devi prima di tutto cancellare dalla testa la tua principale preoccupazione - per altro chiarissima in queste foto - che è quella di pensare alla forma, (inquadrature, toni, posizione degli elementi ecc), quale unico trait d'union tra le due immagini e concentrarti maggiormenete ad evidenziare "il perché" della tua indagine su una determinata area geografica, edificio o litorale che sia, altimenti il lavoro scivolerà inevitabilmente nella seconda ipotesi, ossia quella di portarti a mostrare semplicemente due visioni opposte, speculari o affiancate che siano del medesimo luogo, in pratica un classico esercizio di stile/composizione, che ti darà indubbiamente delle "belle" immagini come sono le altre della seria, ma spesso fini a se stesse.
Comprenderai come questo aspetto sia fondamentale principalmente per dare al fruitore delle precise indicazioni sul motivo della tua ricerca proprio perchè, come detto, i due aspetti sono molto differenti già a partire dagli intenti!!
Nello specifico di questa serie, quella che preferisco è proprio l'ultima nella quale è evidente la volontà di mostrare due eventi metereologici diversi, ma collegati e consecutivi: insieme hanno in pratica un senso logico, proprio come le due foto così affiancate!
Ben diverso è invece il discorso con le immagini 2, 4 e 6 nelle quali si evidenzia come tu abbia semplicemente cambiato posizione, riprendendo la scena da un altro punto di vista, che volendo va bene pure, ma potrebbe avere meno appeal di una ricerca più impegnata, tutto qui.
Ohu... naturalmente è un mio punto di vista, s'intende, per altro scritto molto velocemente, spero di essere stato sufficientemente chiaro!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Sei stato sufficientemente chiaro Alessandro...
ma spiego giusto un attimino lo spirito della serie che, come ti ho detto, è comunque un work in progress pertanto ben vengano consigli e riscontri, positivi o negativi che siano, ho sottoposto a critica il progetto sopratutto per questo motivo piuttosto che per essere gratificato (ma son graditi anche eventuali apprezzamenti eh... lol), magari a serie ultimata ambirò a tale scopo.
Il tema portante che mi sono prefissato per questa serie è piuttosto comune, ovvero rappresentare la terra che vivo e conosco. Meno comune probabilmente è il modo in cui vorrei rappresentarla, ma ci arrivo dopo.
Come tu ben sai il paesaggio è mutevole per infiniti motivi, non ultimo quello dovuto semplicemente al cambio di pov (n°4, ma varrebbe anche per tutte le altre esclusa la n°7) e degli orari di ripresa (n°7 appunto).
Le tue considerazioni (per le quali ti ringrazio) le trovo decisamente propositive per una ulteriore riflessione da parte mia sulle linee guida da seguire nel proseguo.
Riguardo il modo di rappresentare il territorio l'idea è quella di includere gli elementi fondamentali che lo caratterizzano, composti in dittico al fine di proporre una diversa visione della stessa "zona" ma al tempo stesso complementari tra di loro. In pratica vorrei che le due immagini si completassero insieme ma allo stesso tempo "funzionino" anche se viste singolarmente. Questo però non solo nel concetto di forma (difficile comunque per me ignorarla), che ammetto essere una sorta di grossa complicazione... che alla fine spero risulti vincente, ma sopratutto nella lettura immediata del contenuto.
Essendo come detto un work in progress è ancora tutto mutevole (conoscendomi poi...) in funzione anche dei tuoi, e spero anche degli atri utenti, suggerimenti e appunti.
In questa fase mancano (più o meno) almeno tre dittici riguardanti il rurale e altrettanti riguardanti l'urbano.
Citazione: | qual è il fine del lavoro? Evidenziare dei contrasti (nr. 08) o fornire un punto di vista alternativo (nr. 04)? |
beh, io spero entrambi, vedi appunto la n°8 (contrasti - orari differenti), n°4 (pov alternativo, ma se una delle due l'avessi scattata al tramonto avrei ottenuto entrambe le soluzioni, pov/contrasti).
Citazione: | Nello specifico di questa serie, quella che preferisco è proprio l'ultima nella quale è evidente la volontà di mostrare due eventi metereologici diversi, ma collegati e consecutivi: insieme hanno in pratica un senso logico, proprio come le due foto così affiancate!
Ben diverso è invece il discorso con le immagini 2, 4 e 6 nelle quali si evidenzia come tu abbia semplicemente cambiato posizione, riprendendo la scena da un altro punto di vista, che volendo va bene pure, ma potrebbe avere meno appeal di una ricerca più impegnata, tutto qui. |
di questa considerazione ne terrò sicuramente conto...
p.s. l'altro è compare non cugino
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 4:55 pm Oggetto: |
|
|
opisso credo di aver risposto anche a te con il commento poco sopra al buon Alessandro.
Citazione: | Tu qui sembri essere un eccellente nano sulle spalle di questi giganti... |
bellissima questa... lol
Ti ringrazio sia per il passaggio che per le belle parole.... confortanti direi...
Ciao
Antonino
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 7:57 am Oggetto: |
|
|
Trovo molto interessante questa tua ricerca in continua evoluzione e la disposizione in dittico delle immagini con accostamenti che variano per inquadratura,punto di ripresa,tempi e luce.Le ho guardate con grande interesse e piacere immaginandole stampate e di maggiori dimensioni ed apprezzando il tuo impegno.Spero di vederne ancora altre.Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Sergio
Citazione: | immaginandole stampate e di maggiori dimensioni |
infatti il fine del progetto è proprio quello...
Ti ringrazio per il passaggio e per il tuo sempre gradito apprezzamento.
Alla prossima... e grazie ancora
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Lette le stimolanti considerazioni, trovo interessanti i dittici proposti, per lo più efficaci nell'inscenare il dialogo, pur su registri diversi, tra i due elementi contrapposti. È forse più facile quando si tratta di far dialogare elementi di simile grado di ordine e pulizia (1, 2, 3, 4, 7); più complicato fare i conti con gli scenari complessi delle altre in cui ci si trova a maneggiare un maggior numero di variabili che rendono il tutto più difficile da controllare. Un lavoro promettente, che si avvia in modo interessante e di cui sono curioso di vedere gli sviluppi.
Come appunto, puramente formale, trovo che alcune foto si gioverebbero grandemente di un sottile bordo di delimitazione per evidenziarsi su quella che poi sarà una pagina bianca.
I link al fianco di ciascun dittico rimandano a "foto private", quindi non visibili, del tuo album su flickr
Descrizione: |
|
Dimensione: |
124.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4227 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 7:46 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Vittorio, leggo sempre con piacere attenzione i tuoi interventi...
Citazione: | più complicato fare i conti con gli scenari complessi delle altre in cui ci si trova a maneggiare un maggior numero di variabili che rendono il tutto più difficile da controllare |
verissima la tua affermazione ma aggiungo che anche con inquadrature apparentemente più semplici non è tanto semplice... il tutto dovrebbe poi amalgamarsi nello sfogliare le pagine... non facile insomma.
Piuttosto ti chiedo: tu quale elimineresti dalla serie?
Citazione: | trovo che alcune foto si gioverebbero grandemente di un sottile bordo di delimitazione per evidenziarsi su quella che poi sarà una pagina bianca. |
l'ho escluso a priori e non credo che adotterò questa soluzione perchè mi piace tanto la resa pulita del "senza bordo" e il confondersi del frame con la pagina bianca. Semmai prima di stampare proverò una soluzione "fondo grigio"... mah...
Grazie ancora per il tuo passaggio e per i consigli. Ciao
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 2:54 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Antonino Di Leo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 2:54 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Antonino Di Leo, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Novembre 2014.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 11:26 am Oggetto: |
|
|
Chiedo sinceramente scusa allo Staff di P4U per il tardivo ringraziamento ma mi accorgo solo ora del "riconoscimento". Non ho ricevuto nessuna notifica o probabilmente mi è sfuggita. Mah...
Ovviamente sono felice ed onorato per la vostra attenzione... decisamente incoraggiante! Grazie mille di cuore.
_________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|