Autore |
Messaggio |
luca_zanetti utente
Iscritto: 03 Mar 2012 Messaggi: 462
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 2:49 pm Oggetto: stelle al lago del Matese (rivista e corretta) |
|
|
Sony NEX 6 + samyang 12mm f2: 12mm, f2, 20sec., iso 3200.
Stessa inquadratura dell'altra ma versione a 3200 iso e rivisto il bilanciamento del bianco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Questa, fra tutte, forse è la migliore. Se non fosse per quelle luci fuori controllo a sx, sarebbe stata perfetta. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 30 Nov, 2014 9:33 pm Oggetto: |
|
|
non ho visto le altre ma questa per me è ottima  _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genna utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 665 Località: Roccamonfina - Caserta
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Bella e post-p. ottima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca_zanetti utente
Iscritto: 03 Mar 2012 Messaggi: 462
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, in effetti la foschia ha avuto l'effetto di amplificare le luci che risultano un po eccessive ma nemmeno una sottoesposizione di 2 stop ha risolto il problema (800iso), alla fine ho preferito così.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|