photo4u.it


Paesaggio - Cefalù 2013
Paesaggio - Cefalù 2013
Paesaggio - Cefalù 2013
Paesaggio - Cefalù 2013
di nanniculotta
Ven 28 Nov, 2014 9:48 am
Viste: 477
Autore Messaggio
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 9:48 am    Oggetto: Paesaggio - Cefalù 2013 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi piace.. non trovo elementi di interesse, piuttosto un taglio quadrato...
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio.
Pensavo anche io di dargli un taglio quadrato, ma ho provato e non mi è piaciuto...
Il tentativo era di creare un gioco di colori, quasi un'astratto...

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, mi piace il gioco di colori, mi piacciono i toni mi piace anche se ricorda molto Franco fontana.
L'avrei, però, preferita un po' più nitida, soprattutto nella zona del mare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il riferimento nella mia testa al momento dello scatto è stato sicuramente Franco Fontana!
Dispiace un po' anche a me che il mare non sia molto nitido, ma diciamo che il mare è distante circa 500 metri, mentre il muretto sarà a circa una 20 di metri da me, non so proprio come poter fare per farlo venire nitido!
Grazie del prezioso commento!

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bergat
utente


Iscritto: 27 Dic 2006
Messaggi: 169

MessaggioInviato: Ven 28 Nov, 2014 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se ci fossero stati i dati exif il consiglio sarebbe stato più ad hoc.

Io penso che già a diaframma 8 potresti avere una PDC tale da mettere a fuoco sia il muro a 20 mt che all'infinito.
Tu che diaframma hai usato?

Se non sai queste regole fondamentali come fai ad orientarti in fotografia?

Le conoscenze di ISO tempo, diaframmi, PDC, iperfocale devi averle

_________________
Saluti



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2014 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io sono dell'avviso che si poteva sfruttare meglio l'immagine attraverso un taglio diverso e soprattutto facendo un buon uso dei diaframmi e della messa a fuoco.
In rete esistono delle tabelle di riferimento (un tempo erano incise sul barilotto degli obiettivi) per ottenere una corretta distanza iperfocale e cioè come ottenere perfettamente nitido tutto ciò che è posto prima e dopo il soggetto messo a fuoco.

QUI un esempio con tabelle e spiegazioni abbastanza semplici.

bergat ha scritto:
Se non sai queste regole fondamentali come fai ad orientarti in fotografia?

Le conoscenze di ISO tempo, diaframmi, PDC, iperfocale devi averle


bergat... non tutti quelli che frequentano il forum sono obbligati a conoscere le regole fondamentali della fotografia... anzi, è proprio il luogo dove crescere ed imparare, anche attraverso errori come questo. Nell’ottica di un reciproco confronto ed uno spirito costruttivo, dovremmo aiutare chi si affaccia al mondo della fotografia manifestando qualche lacuna tecnica.

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Sab 29 Nov, 2014 8:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella immagine,ottimi i colori.Bene la maf sul muretto come confine tra i due elementi.A questo punto avrei aperto ulteriormente il diaframma sfocando maggiormente terra e mare tenendo solo il muro a fuoco;ma prendila come una mia idea che potrebbe anche essere errata.Tempi,diaframmi,iso,si imparano presto quello che conta è che la passione sia forte!Ciao,Sergio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Dom 30 Nov, 2014 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate a tutti il ritardo, sono fuori e non posso comunicarvi i dati EXIF. Domani, quando rientro, li scrivo! Rimando a dopo, con più tranquillità, le interessanti considerazioni che mi avete fatto. Grazie del passaggio!
_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dati Exif:
ISO 100
125mm
f/ 9,0
1/250 sec
Scattata con Nikon d60+ Nikon 55-200 VR f/ 4,5-5,6

Bergat: Preferisco che le foto che pubblico vengano commentate non da un punto di vista tecnico ma dal punto di vista delle sensazioni trasmesse, dalle emozioni provate (qualora sia riuscito ovviamente a trasmetterle). Il lato tecnico, seppur fondamentale, viene in secondo piano e mi piace discuterne qualora appunto ci sia un errore tecnico che ne compromette la visione. Per questo motivo non inserisco subito i dati.
Riccardo: Grazie mille della spiegazione e della utilissima tabella! In fatto di iperfocale ammetto di non essere granchè preparato, devo ancora studiare bene questo aspetto. Gentilissimo
Essedi (Sergio): grazie del passaggio e del commento. Effettivamente dato che non riuscivo a mettere a fuoco il piano più lontano potevo provare a sfocare anche davanti, se mi ricapita l'occasione farò la prova! Contento che piacciano i colori, che sono la cosa su cui più mi sono concentrato in questo scatto.

Grazie a tutti per l'attenzione e per i vari consigli!

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fatto è che qui, intendo in uno scatto così, una maggiore tecnica ci vuole. Riguardati bene le foto d Fontana: sono una meraviglia tecnica, sia di ripresa che di stampa. La tua foto, ispirazione a parte, è approssimativa, non solo nella nitidezza (diciamo il minimo sindacale perché nemmeno a me piacciono taglienti come bisturi) ma pure nella scelta dell' inquadratura e nella povertà d' intrecci di linee e di compenetrazione di colori (tutte cose molto fontaniane). Solo i colore vibra, ma trattandosi di giallo e blu è nell' ordine delle cose cromatiche. Di tuo non hai aggiunto granché. Riprova Wink
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 01 Dic, 2014 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hanno già detto tutto gli amici che mi hanno preceduto. Senza rancore, ma proprio per la intenzione alta ed il riferimento visivo a Fontana, era necessaria forse una maggiore attenzione anche ai parametri tecnici che già ti hanno fatto notare . Da ritentare.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nanniculotta
utente


Iscritto: 26 Apr 2011
Messaggi: 259
Località: Cefalù (PA)

MessaggioInviato: Mar 02 Dic, 2014 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del passaggio e del commento Clara e Mario!
Uno deve puntare in alto, no? E chiaramente non sono Fontana e non mi è riuscito di raggiungere un livello così alto! Come dite voi, riproverò! Smile

_________________
http://nanniculotta.wix.com/nanniculotta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi