la partita del cuore |
|
NIKON D7000 - 105mm
1/30s - f/6.7 - 100iso
|
la partita del cuore |
di stregamatta |
Mer 26 Nov, 2014 3:34 pm |
Viste: 2240 |
|
Autore |
Messaggio |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:54 am Oggetto: la partita del cuore |
|
|
Campionato Italiano CSM (centri di salute mentale);ovviamente per motivi di privacy non ci sono inquadrature su visi ma è tutto concentrato sulle mani e sui tavoli di gioco
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 1:12 am Oggetto: la partita del cuore |
|
|
Campionato Italiano dei CSM (Centri di Salute Mentale)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
141.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3658 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3658 volta(e) |

|
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 1:13 am Oggetto: |
|
|
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 1:22 am Oggetto: |
|
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
133.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
101.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
129.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3654 volta(e) |

|
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 7:47 am Oggetto: Re: la partita del cuore |
|
|
stregamatta ha scritto: | ovviamente per motivi di privacy non ci sono inquadrature su visi (...) |
È questo il limite principale che taglia le gambe alla serie, che si risolve in una sequenza di dettagli del calciobalilla (che potrebbe trovarsi in qualsiasi sala giochi e/o oratorio del mondo) e null'altro: mancano i sorrisi, gli sguardi, le sensazionei che un appuntamento del genere può trasmettere, tanto ai partecipanti, quanto a chi legge le tue foto.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 8:33 am Oggetto: |
|
|
Come ti hanno detto i visi e le espressioni sono parte integrante di un racconto come questo che senza di essi diventa avulso, sistemico, asociale. Il rispetto della privacy non deve diventare pretesto per rinunciare alle foto, in tal caso dovremmo darci tutti al paesaggio avendo cura di non inquadrare il pastore in lontananza oppure cambiare decisamente passione puntando su francobolli e farfalle.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 8:53 am Oggetto: |
|
|
No,la privacy in qs particolare caso è legata al rispetto della malattia...perchè le persone che giocano erano e sono tutte malate.Ovvio che l'inquadratura di visi ,sorrisi e smorfie varie avrebbe dato un senso diverso a tutto il progetto.Ma non sarebbe stato troppo scontato?La sfida è:"riesco a raccontare una storia attraverso una serie di immagini che sono concentrate su particolari? riecco a suscitare delle "emozioni"attraverso queste immagini?C'è un filo logico e sequenziale in qs serie di fotografie?
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 9:04 am Oggetto: |
|
|
stregamatta ha scritto: | No,la privacy in qs particolare caso è legata al rispetto della malattia...perchè le persone che giocano erano e sono tutte malate.Ovvio che l'inquadratura di visi ,sorrisi e smorfie varie avrebbe dato un senso diverso a tutto il progetto.Ma non sarebbe stato troppo scontato?La sfida è:"riesco a raccontare una storia attraverso una serie di immagini che sono concentrate su particolari? riecco a suscitare delle "emozioni"attraverso queste immagini?C'è un filo logico e sequenziale in qs serie di fotografie? |
Ci può stare, per me, la mancanza di inquadrature ma, a prescindere dal fine della bella iniziativa, vi sono dei dettagli che andrebbero curati meglio per creare un racconto per immagini.
Innanzitutto trovo buona l'immagine di apertura che introduce al tipo di evento ma manca una seconda foto che lo spieghi al meglio (una locandina piuttosto che un altro riferimento diretto).
La sottoscrizione della seconda foto non è interpretabile in questa direzione così come la foto del podio suggerisce un semplice torneo di calcio balilla....non un evento così particolare.
Il bianco e nero così "uniforme" ti aiuta nell'aggregare tutti attorno alla malattia ma stacca molto dalla solidale competizione...per cui forse ti salva in...corner
Ben vengano queste iniziative quindi, ben vengano, di conseguenza, le documentazioni del caso... attenzione ai piccoli particolari che possono cambiare un racconto
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 9:12 am Oggetto: |
|
|
stregamatta ha scritto: | (...) la privacy in qs particolare caso è legata al rispetto della malattia...perchè le persone che giocano erano e sono tutte malate. |
NO! Il rispetto delle persone è garantito dalla tua onestà. Probabilmente, cogliendone le espressioni durante le fasi di gioco (e mostrandogli successivamente gli scatti) li avrebbe resi ancor più felici e orgogliosi, e te lo dico per esperienza personale, sebbene Nerofumo possa insegnare a molti di noi la potenza della fotografia in determinati contesti.
La privacy - minori a parte - è un discorso molto ampio e per certi aspetti vago, ma che in ogni modo non dovrebbe limitare la nostra ragion d'essere, pur nel rispetto delle persone, sempre e comunque.
stregamatta ha scritto: | Ovvio che l'inquadratura di visi, sorrisi e smorfie varie avrebbe dato un senso diverso a tutto il progetto. Ma non sarebbe stato troppo scontato? La sfida è: "riesco a raccontare una storia attraverso una serie di immagini che sono concentrate su particolari? riecco a suscitare delle "emozioni"attraverso queste immagini? C'è un filo logico e sequenziale in qs serie di fotografie? |
Anche qui, temo proprio di doverti rispondere con un altro "NO".
Perché, molto semplicemente, i tuoi intenti, a partire dal titolo, non trovano riscontro nelle immagini che, come ho scritto prima, potrebbero esser state prese ovunque nel mondo: il senso delle tue foto, ogni fruitore, lo deve trarre guardandole, non immaginando l'evento leggendo le tue poche righe in proposito, altrimenti che senso avrebbe fare delle fotografie?
Per quanto riguarda il filo logico non saprei risponderti, nel senso che l'oggetto delle fotografie si evince già dallo scatto "D" senza il bisogno di vedere le atre: sono persone che stanno giocando al calcio balilla e fine.
Ovviamente, mi auguro che tu prenda le mie parole come un punto di vista personale, costruttivo e assolutamente non polemico!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Gio 27 Nov, 2014 12:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 9:39 am Oggetto: |
|
|
Allora,forse,credo di aver indotto involontariamente un interpretazione errata della serie dando delle spiegazioni che tutto sommato sono inutili rispetto al mio intento.A me non interessa far sapere che c'è stato un torneo di calcio-balilla che si occupato di persone che hanno una patologia psichiatrica.Un torneo di calcio-balilla,che sia per strada che sia in oratorio o che sia in un ospedale psichiatrico a me non interessa ....quello che mi interessa è :"c'è stato un torneo sportivo ,in qs caso di calcio-balilla .Io sono riuscita attraverso i particolari a correlare il tutto......insomma ho cercato di partire dalla pubblicità di qs torneo (vedi la foto di apertura ) e attraverso una serie di scatti arrivare al podio.....forse è più indicato e corretto dire una fotocronaca di quello che succede dal momento dell'iscrizione fino ad arrivare al podio.Sicuramente non era nelle mie intenzioni accentrare l'attenzione sulla patologia
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 9:41 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Anche qui, temo proprio di doverti rispondere con un altro "NO".
Perché, molto semplicemente, i tuoi intenti, a partire dal titolo, non trovano riscontro nelle immagini che, come ho scritto prima, potrebbero esser state prese ovunque nel mondo: il senso delle tue foto, ogni fruitore, lo deve trarre guardandole, non immaginando l'evento leggendo le tue poche righe in proposito, altrimenti che senso avrebbe fare delle fotografie?
Per quanto riguarda il filo logico non saprei risponderti, nel senso che l'oggetto delle fotografie si evince già dallo scatto "D" senza il bisogno di vedere le atre: sono persone che stanno giocando al calcio balilla e fine.
Ovviamente, mi auguro che tu prenda le mie parole come un punto di vista personale, costruttivo e assolutamente non polemico!  |
Citazione: |
No no ,tranquillo...anzi io sono bene contenta se riesco ad attivare una discussione che mi permette di crescere |
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 11:50 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto benissimo a non inquadrare i volti, e purtroppo questo ha distrutto tutto il messaggio che volevi trasmettere, non solo per un questione di rispetto ma anche strettamente legale.
La pubblicazione di fotografie ritraenti soggetti che partecipano ad un "campionato" riservato a persone afferenti ai centri di salute mentale di fatto le indicherebbe come "malati mentali" e quindi diverrebbe grave lesione del diritto alla privacy e potrebbe addirittura divenire dannosa in ambito lavorativo e sociale. Immagino che tu abbia correttamente valutato anche che in molti casi non sarebbe bastata la sola liberatoria del soggetto fotografato essendo in molti casi questo sottoposto a controlli e tutele specifiche, (amministrazione di tutela ad esempio). In questo quadro trovo perfettamente condivisibile la scelta di non mostrare persone riconoscibili sia per motivi di sensibilità personale, che nel tuo caso è ben presente e forte, che per motivi legali (fra l'altro i giudici in questi casi spesso ci vanno giù pesanti).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 11:56 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Hai fatto benissimo a non inquadrare i volti, e purtroppo questo ha distrutto tutto il messaggio che volevi trasmettere, non solo per un questione di rispetto ma anche strettamente legale.
La pubblicazione di fotografie ritraenti soggetti che partecipano ad un "campionato" riservato a persone afferenti ai centri di salute mentale di fatto le indicherebbe come "malati mentali" e quindi diverrebbe grave lesione del diritto alla privacy e potrebbe addirittura divenire dannosa in ambito lavorativo e sociale. Immagino che tu abbia correttamente valutato anche che in molti casi non sarebbe bastata la sola liberatoria del soggetto fotografato essendo in molti casi questo sottoposto a controlli e tutele specifiche, (amministrazione di tutela ad esempio). In questo quadro trovo perfettamente condivisibile la scelta di non mostrare persone riconoscibili sia per motivi di sensibilità personale, che nel tuo caso è ben presente e forte, che per motivi legali (fra l'altro i giudici in questi casi spesso ci vanno giù pesanti). |
Assolutamente,tanto più che io lavoro nell'ambito
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ...
La privacy - minori a parte - è un discorso molto ampio e per certi aspetti vago, ma che in ogni modo non deve limitare la nostra ragion d'essere, pur nel rispetto delle persone, sempre e comunque.
|
Perdonami se mi permetto di contraddirti (lo faccio eprché ritengo sia utile chiarire il discorso per evitare problemi futuri a chi legge) ma in questo caso il discorso privacy è molto forte e nel contempo delicato ma sicuramente non vago, mi spiego: intanto qui si va sparati nell'art.97 della legge 663/41 dove cita: "Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata." per passare sulla normativa riguardante la privacy nello specifico la legge 196/2003 dove chiarisce in maniera inequivocabile i limiti di diffusione di informazioni afferenti lo stato di salute (comma a e comma d) in questo quadro normativo pubblicare i volti in una serie chiaramente dedicata al disagio mentale esporrebbe l'autore ad una serie di procedimenti, uno per ogni soggetto ritratto, che si concluderebbero inevitabilmente con la condanna dell'autore a forti risarcimenti economici e sociali e a nulla verrebbe il richiamo al diritto di cronaca e allo scopo culturale o il riferimento al fatto che la manifestazione si sia svolta in pubblico.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Chiariti i punti, mi pare che ci si trovi perfettamente in linea io e te, sulla privacy vorrei analizzare gli aspetti narrativi del tuo reportage:
L'inizio è ottimo lanci il tea con un'immagine e una frase d'effetto fortemente e in una sola immagine, passi all'organizzazione, e qui non trattandosi di soggetti in cura qualche volto ci sarebbe potuto anche stare ma non sarebbe indispensabile, la foto con il 51 è, a mio avviso, inutile e un po' cattivella (da troppo l'idea, certamente non voluta vista la tua sensibilità, di ironizzare sulla taglia), poi tutto va alla grande fino alla 101-8 la migliore della serie, da sola reggerebbe tutto il reportage, poi tre foto inutili non servono neanche a fare numero, riparti bene con le visioni d'insieme e finisci con il podio. Avrei insistito più su particolari che "raccontano" sul genere della 101-8, particolari che avrebbero arricchito di molto il tuo racconto e che, ne sono certo, hai tra le tue immagini, finisco osservando che spesso se togli qualche cosa, in questo caso i volti, è utile non togliere altro in questo caso il colore, credo che la serie presentata con i sui colori naturali riesca a dire molto di più. Sarei curioso di vedere un "La partita del cuore" a colori e rivista e corretta nella scelta delle foto. Da come scrivi e dalla sensibilità che dimostri che sicuramente verrebbe fuori bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:32 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Chiariti i punti, mi pare che ci si trovi perfettamente in linea io e te, sulla privacy vorrei analizzare gli aspetti narrativi del tuo reportage:
L'inizio è ottimo lanci il tea con un'immagine e una frase d'effetto fortemente e in una sola immagine, passi all'organizzazione, e qui non trattandosi di soggetti in cura qualche volto ci sarebbe potuto anche stare ma non sarebbe indispensabile, la foto con il 51 è, a mio avviso, inutile e un po' cattivella (da troppo l'idea, certamente non voluta vista la tua sensibilità, di ironizzare sulla taglia), poi tutto va alla grande fino alla 101-8 la migliore della serie, da sola reggerebbe tutto il reportage, poi tre foto inutili non servono neanche a fare numero, riparti bene con le visioni d'insieme e finisci con il podio. Avrei insistito più su particolari che "raccontano" sul genere della 101-8, particolari che avrebbero arricchito di molto il tuo racconto e che, ne sono certo, hai tra le tue immagini, finisco osservando che spesso se togli qualche cosa, in questo caso i volti, è utile non togliere altro in questo caso il colore, credo che la serie presentata con i sui colori naturali riesca a dire molto di più. Sarei curioso di vedere un "La partita del cuore" a colori e rivista e corretta nella scelta delle foto. Da come scrivi e dalla sensibilità che dimostri che sicuramente verrebbe fuori bene |
Grazie.....con un attimo di tempo riproporrò il reportage nei termini che mi suggerisci,ci provo almeno.....il bianco e nero e non il colore è sopratutto perchè amo le immagini in bianco e nero
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:40 pm Oggetto: |
|
|
stregamatta ha scritto: | Grazie.....con un attimo di tempo riproporrò il reportage nei termini che mi suggerisci,ci provo almeno.....il bianco e nero e non il colore è sopratutto perchè amo le immagini in bianco e nero |
Anche io, immensamente, ma credo che togliendo i volti qualche cosa alla serie occorre restituire.
Aspetto di vedere la nuova interpretazione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:42 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | "Il ritratto non può tuttavia essere esposto o messo in commercio, quando l'esposizione o messa in commercio rechi pregiudizio all'onore, alla reputazione od anche al decoro della persona ritrattata." |
Beh, ora, se l'autrice avesse intenzione di ledere all'onore o alla reputazione dei soggetti ritratti non lo so, ma francamente non lo credo.
A parte questo, ragionando ipoteticamente, trattandosi di una manifestazione pubblica e quindi di ritratti ambientati di persone intente a contendersi il titolo nel campionato di calcio balilla, la cosa è un tantino diversa e certamente meno restittiva, altrimenti non sarebbe consentito riprendere e pubblicare immagini di eventi sportivi destinate ai diversamente abili (tanto per fare un esempio).
Un esempio invece di immagine lesiva può essere la foto di un malato in sala d'attesa per la dialisi, dove con essa sto comunicando che quella persona in attesa presso il reparto è "malata".
Resta inteso che fotografare è una cosa, (la costituzione sancisce il pieno diretto di espressione artistica), pubblicare è un'altra e probabilmente il 95% delle foto pubblicate, in cui compaiono persone, dovrebbe spariere da internet...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Beh, ora, se l'autrice avesse intenzione di ledere all'onore o alla reputazione dei soggetti ritratti non lo so, ma francamente non lo credo.
A parte questo, ragionando ipoteticamente, trattandosi di una manifestazione pubblica e quindi di ritratti ambientati di persone intente a contendersi il titolo nel campionato di calcio balilla, la cosa è un tantino diversa e certamente meno restittiva, altrimenti non sarebbe consentito riprendere e pubblicare immagini di eventi sportivi destinate ai diversamente abili (tanto per fare un esempio).
Un esempio invece di immagine lesiva può essere la foto di un malato in sala d'attesa per la dialisi, dove con essa sto comunicando che quella persona in attesa presso il reparto è "malata".
Resta inteso che fotografare è una cosa, (la costituzione sancisce il pieno diretto di espressione artistica), pubblicare è un'altra e probabilmente il 95% delle foto pubblicate, in cui compaiono persone, dovrebbe spariere da internet... |
Si,ma il problema di fondo è che IO non possso farlo,essendo nell'ambiente....tanto è vero che fotografi di repubblica hanno pubblicato fotografie dell'evento tranquillamente sul giornale on line....dico tranquillamente perchè anche io sono stata ripresa e non mi hanno chiesto nessuna liberatoria prima di pubblicare la foto dove c'ero.
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stregamatta nuovo utente
Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 27 Nov, 2014 12:49 pm Oggetto: |
|
|
comunque adesso vado a lavorare,spero di leggervi stasera quando torno anche se io fino a questa sera non posso intervenire
_________________ "Gli occhi degli altri sono le nostre prigioni;i loro pensieri le nostre gabbie". Viriginia Woolf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|