Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 1:04 pm Oggetto: paesaggio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11847 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Contemplativa... Veramente molto bella, infonde serenità...
Molto bravo.
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 1:40 pm Oggetto: |
|
|
invidiabile....come al solito  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Hai reso poetica una condizione disastrosa. È questo un chiaro esempio di "interpretazione" del paesaggio. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Mar 25 Nov, 2014 11:03 pm Oggetto: |
|
|
La quiete dopo il disastro...
immagine emblematica che, grazie ad una composizione molto statica ed ai colori non urlati, restituisce proprio la sensazione di pace e silenzio dopo che la natura ha fatto il suo disastroso corso.
o.t.
le chiamiamo ancora calamità naturali purtroppo...
la locuzione calamità naturale può essere fuorviante, in quanto non sempre la responsabilità delle conseguenze calamitose può essere attribuita a eventi naturali visto che sempre più spesso si accerta l'incidenza di cause determinanti ricollegabili all'attività umana  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10678 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 29 Nov, 2014 11:35 am Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella per le cromie del crepuscolo, per la composizione semplice ma efficace e per i lsenso di quiete che trasmette.  _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 01 Dic, 2014 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Qui c'è ben poco da dire. e' solo da percorrere, nella sua incredibile contraddittoria bellezza, (conoscendo la genesi attuale di questa liquida vastità.) I piccoli casolari al centro, come presi in questa vastità, sono quesi struggenti. Tecnicamente impeccabile.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18491
|
Inviato: Gio 04 Dic, 2014 10:03 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Graziano Racchelli, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 24 al 30 Novembre 2014 della sezione "Paesaggio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|