photo4u.it


°|°
°|°
°|°
°|°
di wabisabi54
Lun 24 Nov, 2014 8:31 pm
Viste: 769
Autore Messaggio
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2014 12:11 am    Oggetto: °|° Rispondi con citazione

Duomo di Fidenza
Canon Powershot 495A, f/3

_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2014 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da non praticante di "architettura" sento la mancanza di una ripresa un poco più ampia si da comprendere tutto il leone fin dal pavimento e più attenzione nel tener dritta la prospettiva. Anche un punto di ripresa più alto ritengo sarebbe stato più efficace.
Il duomo fidentino è notevole quanto poco conosciuto.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2014 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un vero gioiello dello stile romanico il nostro duomo. Non ero neanche sicura che la categoria "architettura" fosse quella giusta per questo scatto, ma quello che volevo cercare di esprimere è il diverso concetto architettonico del periodo (XII-XIII). Noi siamo abituati a vedere l'architettura come l'espressione dell'intreccio di linee pulite, dritte. Invece, guardando il duomo, vediamo una confusione di diversi elementi che sembrano in conflitto con le linee più classiche della facciata. Eppure hanno una loro logica. Volevo dare questo senso dei strati di immagini, il cromatismo delle pietre utilizzate, i diversi piani e angolature. Sicuramente avrei potuto farlo meglio, e continuerò a sperimentare (abito proprio di fianco!).
Grazie per aver visitato e commentato la foto. Sicuramente terrò in mente le tue considerazioni nei prossimi tentativi!

_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 25 Nov, 2014 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giuseppe ha colto nel segno..la ripresa è troppo sacrificata..
Prova a dare respiro la prossima volta..
Una contestualizzazione ci stava tutta..
un sorriso
piergiulio Smile

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti hanno già fatto notare la composizione è leggermente soffocata. Visto che ci abiti affianco, prova diversi punti di ripresa utilizzando anche diverse focali. Interessanti le tue note.
ciao

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie piergiulio e Massimo

Sicuramente avete ragione che l'inquadratura manca del respiro. Tornerò tante volte a questo soggetto, magari anche scegliendo un particolare e documentando come nell'arco della giornata, e anche dell'anno, cambia la prospettiva. Perchè credo vivamente che l'architettura dev'essere vissuta come una cosa viva, fluida, non fissa e statica ... ed è qui la sfida con la fotografia--come comunicare movimento tramite una forma statica, no?

Da neofita assoluta, vi ringrazio tantissimo per i vostri commenti!

_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jus
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2008
Messaggi: 15942
Località: Piacenza

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wabisabi54 ha scritto:
Grazie piergiulio e Massimo

Sicuramente avete ragione che l'inquadratura manca del respiro. Tornerò tante volte a questo soggetto, magari anche scegliendo un particolare e documentando come nell'arco della giornata, e anche dell'anno, cambia la prospettiva. Perchè credo vivamente che l'architettura dev'essere vissuta come una cosa viva, fluida, non fissa e statica ... ed è qui la sfida con la fotografia--come comunicare movimento tramite una forma statica, no?

Da neofita assoluta, vi ringrazio tantissimo per i vostri commenti!


Attendiamo impazienti di vedere il tuo lavoro, il tuo progetto.
Ciao.

_________________
Giuseppe. Vera - Il padrone di casa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wabisabi54
utente


Iscritto: 06 Ago 2014
Messaggi: 158
Località: Fidenza (PR)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo cosa ci salta fuori! Wink
_________________
Pamela - wabisabi ... bellezza delle cose imperfette, modeste, insolite
-------------
Se potessimo vedere chiaramente il miracolo di un singolo fiore, l’intera nostra vita cambierebbe (Buddha)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tolardo
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6715
Località: Squinzano (LE)

MessaggioInviato: Mer 26 Nov, 2014 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wabisabi54 ha scritto:
Vediamo cosa ci salta fuori! Wink


Buon lavoro. Stupiscici.

_________________
https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi