Autore |
Messaggio |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 5:58 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi sfugge il motivo che ha determinato questo scatto.Il luogo è sicuramente interessante ma la maf cade su quel cartello e forse il contrasto cercato nasce dal divieto inutile visto che le rose mancano ma mi sembra un po' debole.I dati di scatto mi sembrano poi poco adatti alle condizioni di luce.Non volermene se ho evidenziato questi dubbi.Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sergio,
figurati, è l'obiettivo del mettere in critica le foto poter discutere le proprie motivazioni ed avere consigli su come migliorare
Allora venendo al significato: ho voluto mettere il relazione il cartello "vietato toccare le rose" (che in effetti non hanno fiori, ma comunque la pianta c'è) con la persona sullo sfondo, probabilmente (mi sono immaginato) il giardiniere o il guardiano del chiostro che si gode il sole e si riposa ma che allo stesso tempo vigila che nessuno tocchi le sue rose!
Pensi che questa lettura sia non troppo evidente o troppo debole?
Hai ragione sui dati di scatto, in particolare gli iso sono del tutto inappropriati. E' da un po' che uso la funzione auto iso sulla XE1 poichè ero abituato ad avere la solita ghiera dei corpi reflex che ora non ho più e quindi mi torna comoda questa funzione. In generale di solito va abbastanza bene, ma a volte tende a sparare su gli iso anche quando non c'è necessità...
Grazie
Simone  _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho capito Simone!Scusami allora di ciò che ho detto prima!Ho anche io una X-E1 e non mi sembra che gli iso in automatico abbiano un andamento così strano,dovresti forse verificare meglio tutte le impostazioni.Io,per essere più tranquillo,gli iso li imposto manualmente in base alle condizioni di luce ed ai risultati che voglio ottenere.Un forte saluto,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 7:11 pm Oggetto: |
|
|
In iso auto puoi impostare un paio di cosette utili come il tempo minimo di scatto. Secondo me, conoscendone i limiti, è abbastanza pratico.
In questo caso mi viene il dubbio che tu avessi DR Auto. In questo caso ti può alzare gli iso anche di due stop (200->800).
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ma figurati
Io ogni volta che provo ad avvicinarmi al mondo della street photography non so mai se faccio bene o male. A volte i significati/le sensazioni che si hanno al momento dello scatto poi sono deboli, o magari proprio non ci sono. Quindi la mia domanda su come vedessi la lettura che ho dato io dello scatto era davvero sincera.
Dovrei abituarmi a mettere un titolo all'immagine per aiutare all'interpretazione.
OT: le impostazioni che ho sono ISO da min 200 a max 3200 e tempo minimo 1/30. Forse è bene che torni anche io ad usare iso manuale...
Grazie
Un saluto
Simone  _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 7:14 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | In iso auto puoi impostare un paio di cosette utili come il tempo minimo di scatto. Secondo me, conoscendone i limiti, è abbastanza pratico.
In questo caso mi viene il dubbio che tu avessi DR Auto. In questo caso ti può alzare gli iso anche di due stop (200->800).
 |
Ciao opisso! Ah sì, in effetti ho quell'impostazione su auto.
Meglio mettere tutto su manuale oppure mettere iso manuale e DR su auto?
Grazie
Simone  _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Forse sarebbe meglio lasciare tutti i parametri su "standard" ed intervenire in manuale solo nelle impostazioni di tempi,diaframmi ed iso.Poi eventualmente in post dare qualche altra correzione.Nelle street può capitare che le sensazioni dovute a tanti fattori contingenti non si riescano poi pienamente a trasmettere.Il confronto serve anche ad evidenziare questa possibilità.Ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 8:03 pm Oggetto: |
|
|
L'importante è che si abbia almeno una vaga idea delle impostazioni della macchina. Poi manuale non è sempre più figo e meglio di auto. Dipende...
Se lavori in jpeg e fai street DR Auto ha anche un suo senso, i raw te li sottoespone.
Iso auto personalmente lo trovo comodo, ma io lavoro a focale fissa. Ripeto ogni cosa basta sapere cosa fa poi si sceglie o meno di utilizzarla consapevolmente. Leggiti il manuale che è meglio
Alla fine contano i risultati. In questo caso sono d'accordo con essedi sul fatto che lo scatto sia un po' debole e la tua chiave di interpretazione è un po' difficile da trovare.
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dott_DoppiaW utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2009 Messaggi: 624
|
Inviato: Dom 23 Nov, 2014 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli.
Più o meno come funziona la mia fotocamera lo so
In effetti non ho mai saputo come funziona il dynamic range, credevo intervenisse per conto suo per migliorare le alte o le basse luci uniformandole e prevenendo la perdita di dettagli. Ma non immaginavo andasse autonomamente (nel caso di iso auto) ad agire anche sugli iso.
Grazie della dritta!
Simone _________________ Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 9:01 am Oggetto: |
|
|
Si scusa, non volevo sembrare brusco ma neanche perdermi in una marea di disquisizioni tecniche che poi lasciano il tempo che trovano
Sintetizzando: estendendo il "DR" la fotocamera cerca di evitare il clipping delle alte luci, di contro hai un po' più di rumore nelle zone in ombra perché sottoespone di 1-2 stops l'esposizione (te ne accorgi se usi i raw) e aumenta gli iso per poi recuperare "processando ad arte" i jpeg.
Più che leggersi il manuale in effetti è meglio fare qualche prova per vedere cosa si preferisce
 _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
perozzi staff foto

Iscritto: 25 Gen 2008 Messaggi: 4040 Località: prov. Cuneo
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Il messaggio passa, due cose però: mi sarebbe piaciuto che il cespuglio fosse denso di rose rosse per un fattore di colore (ma nella fattispecie street forse la contrapposizione del cartello con il cespuglio vuoto ci sta pure bene), l'inquadratura sarebbe stata interessante con gli archi compresi per intero, in questo caso sarei per eliminarli completamente. Amp con un crop opportuno ci stai dentro bene. _________________
perozzi
"Jitakyoei" - Tutti insieme per crescere e progredire - Jigoro Kano -
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|