photo4u.it


LadyBug 1
LadyBug 1
LadyBug 1
Olympus E-5 - 50mm
1/2000s - f/3.5 - 200iso
LadyBug 1
di fab0569
Gio 20 Nov, 2014 6:55 pm
Viste: 698
Autore Messaggio
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2014 4:03 pm    Oggetto: LadyBug 1 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Sab 22 Nov, 2014 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao fab0569,
hai scelto un soggetto che personalmente ogni volta che lo vedo (dal vivo)
mi mette allegria perche' annuncia che la primavera e' vicina Smile
Non e' mai facile riprenderle principalmente a causa della loro corazza che e' molto riflettente,in questo caso avrei cercato con una mano di fare un poco d' ombra oppure con un panellino di filtrare la luce e renderla piu' morbida.La composizione non mi dispiace ma quel rametto sfocato disturba un poco distogliendo l'attenzione dalla protagonista oppure avresti potuto svilluparla in orizzontale Smile

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giustamente come ci fa osservare Tamara, questo soggetto non fra i più semplici da riprendere, le elitre fanno impazzire per i riflessi che generano, è consigliabile proteggere il soggetto dall'eccesso di luce, personalmente avrei stretto al fine di ridurre il ramo sfuocato e valutato un taglio orizzontale; penso che la sezione indicata sia Macro & Close Up, la sposto, Ciao
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I consigli che ti hanno dato sono corretti, da parte mia posso solo aggiungere che non avrei affrontato un simile soggetto con un diaframma così aperto. Un corpo bombato ha la necessità di maggiore pdc rispetto ad uno piano, come ad esempio potrebbe essere l'ala di una farfalla.
Sposterei il cursore dei toni medi in valori tonali a 1,25 in modo da poter avere un soggetto leggermente meno scuro.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 23 Nov, 2014 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti e i consigli.
Non sono riuscito ad avvicinarmi di più causa una recinzione e l'utilizzo di un obiettivo macro (50mm) a focale fissa.

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi