Autore |
Messaggio |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 6:55 am Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Red68 nuovo utente

Iscritto: 18 Nov 2014 Messaggi: 16
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 7:10 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Red68 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie x il passaggio Red.
Ciao
Daniele _________________ .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2014 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Una classica rappresentazione del paesaggio alpino a cui manca, a mio avviso, quella particolare nota personale che la sottrae dal giudizio di tradizionale "cartolina".
Posti del genere offrono sicuramente spunti molto più interessanti e meno scontati.
Per quanto riguarda invece gli aspetti tecnici, trovo la parte alta della scena molto sovraesposta e poco contrastata rispetto alla parte bassa. Queste situazioni sono molto ricorrenti nella fotografia di montagna dove il contrasto tra le zone in ombra e quelle illuminate è davvero elevatissimo. In questo caso ti avrebbe aiutato un filtro digradante neutro o un polarizzatore. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2014 8:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie Bruno per i preziosi consigli.
A presto
Daniele _________________ .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|