Autore |
Messaggio |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 6:09 pm Oggetto: E. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 6:40 pm Oggetto: |
|
|
E' un bel ritratto, dove entrambi avete contribuito alla bella resa finale.
Mi piace la luce carezzevole che ben valorizza il volto della tua modella.
Tutto è curato e gli occhi che hai voluto centro assoluto della foto, illuminano il ritratto.
Si, mi piace. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Quasi tutto perfetto.
Il riflesso nell'occhio a sx di chi guarda andrebbe evitato.
Comunque bravo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Un ritratto garbato ed intenso allo stesso tempo. Valorizzato, pur nella morbidezza complessiva, dalla focheggiatura sullo sguardo ben riuscita.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2014 9:04 am Oggetto: |
|
|
Molto bello questo ritratto per luce e composizione. Si presta bene anche ad un b/n che valuterei. Vedo questo ritratto e incontro nei suoi occhi quelli di tua figlia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2014 9:35 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi sono più che onorato dei vostri commenti... grazie davvero.
Grazie in particolare alle bellissime parole di Gianluca.
P.S. Scusa Liliana, perché andrebbe evitato il riflesso nello occhio a sx di chi osserva ? Voglio dire, è una regola oppure ti riferisci a questo ritratto specifico ? Te lo chiedo per imparare qualcosa che non sapevo.... _________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2014 9:40 am Oggetto: |
|
|
Wolfriend ha scritto: |
P.S. Scusa Liliana, perché andrebbe evitato il riflesso nello occhio a sx di chi osserva ? Voglio dire, è una regola oppure ti riferisci a questo ritratto specifico ? Te lo chiedo per imparare qualcosa che non sapevo.... |
Scusa me mi intrometto alessandro ma certamente la tua domanda non è rivolta a me ma io voglio lasciare personalemente il mio pensiero.
"Per me"che se non troppo invasivo non disturba affatto il riflesso negli occhi pasti pensare che quando sei in strada , ti fasta incrociare qualsiasi sguardo per vedere sempre e comunque riflessi di luce che sono del tutto naturali negli occhi, ma ripeto se non troppo invasivo...
Ora vediamo se ho convinto pure Liliana  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2014 11:25 am Oggetto: |
|
|
Per Wolfriend.
Riguardo al riflesso cerco di illustrarvi il "mio" punto di vista.
In questa foto la disparità del riflesso è evidente tra un occhio e l'altro. Scrivevo sopra dell'occhio sx e si nota che il riflesso occupa circa il 40% dell'iride.
Ora guardando le foto dei "grandi maestri del ritratto" i riflessi ci sono, quasi uguali negli occhi ed occupano meno del 15%.
Non esistono regole ma l'applicazione è dettata dal buon gusto.
Sapendo della tua partecipazione ai workshop penso che ti sia utile porre attenzione anche a questi particolari.
Per Rex_Antony.
La strada è un'altra cosa. Se Alessandro ci fa vedere delle foto Street o Varie non avrei fatto alcun cenno che invece ritengo proponibile in Ritratto o Studio.
Nota che il riflesso nella metà superiore è accettabile, meno nella metà inferiore dove si vede la finestra.
Quest'esperienza proviene dai miei tentativi di fotografare in casa i riflessi dentro le gocce e spesso abbasso le persiane quando scatto.
Qualche tempo fa parlavo con una professionista del fotoritocco che lavorava su un occhio per una nota casa di maquillage e mi spiegava delle richieste, per me impensabili, del art director.
La foto poi è stata stampata su una rivista come pubblicità.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Ven 21 Nov, 2014 2:02 pm Oggetto: |
|
|
@Liliana R. Grazie per la tua risposta. Io avevo erroneamente capito che non ti piacesse proprio ed invece alla fine abbiamo lo stesso pensiero infatti non a caso io scrivevo questo poco sopra:
Per me se non troppo invasivo non disturba....(CUT)
........
........
......ma ripeto se non troppo invasivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wolfriend utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
|
Inviato: Sab 22 Nov, 2014 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Liliana della risposta. _________________ Alessandro
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|