Autore |
Messaggio |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicomat utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 2988 Località: Verona
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, ti ringrazio per il benvenuto.
Ti confermo che ho lasciato il massimo di ponte possibile in quanto poi cominciavano disturbi tipo argine del fiume ed alberi.
Adesso che me lo hai fatto notare vedo anch'io la dominante di verde e sicuramente la tua immagine è più equilibrata. Quando ho scattato era ancora praticamente buio e secondo la mia idea lasciare la foto un po' buia avrebbe dovuto rendere l'idea.
Grazie per i tuoi consigli e ciao
Nicola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che 20 secondi sia un tempo troppo lungo per questo tipo di foto, Concordo inoltre che ci sia una leggera dominante verde
_________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 20 Nov, 2014 12:19 am Oggetto: |
|
|
La dominante c'è ed è correggibile; i 20 secondi possono essere troppi ma consideriamo la chiusura del diaframma ad f/18; aprendo anche solo un po' di più il tempo si accorcerebbe non poco e vi sarebbe solamente da valutare l'effetto setoso delle acque dell'Adige...
Questa è una variante del classico scatto panoramico della città da Castel di re Teodorico; un particolare interessante per come sei riuscito ad eliminare alberi e quant'altro
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|