Autore |
Messaggio |
FALCOBINA nuovo utente
Iscritto: 28 Nov 2011 Messaggi: 49 Località: TORINO
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 6:21 pm Oggetto: Prospettiva |
|
|
nikon d60 f11 1/60 ISO-800 focale 18 mm _________________ Bina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Bella la ripresa e l'idea. Mi sembra che si può migliorale la simmetria e le linee cadenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 7:13 pm Oggetto: |
|
|
La distorsione a barilotto è troppo evidente e disturba. Con un programma di fotoritocco si riesce a correggerla abbastanza agevolmente. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2014 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Tale gener fotografico dovrebbe essere più rigoroso...riprova..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2014 9:43 am Oggetto: |
|
|
l'idea è buona ma il rigore è fondamentale ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FALCOBINA nuovo utente
Iscritto: 28 Nov 2011 Messaggi: 49 Località: TORINO
|
Inviato: Mer 19 Nov, 2014 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli, ora provo a raddrizzare le linee cadenti.
Sabina _________________ Bina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Lun 24 Nov, 2014 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao FALCOBINA,
è necessaria quella correzione delle linee cui ti accennavano. Se la geometria del corridoio è perfetta, ne trae molto vantaggio anche il gioco ottico della prospettiva.. dopo la quadratura del cerchio a livello formale, si può poi pensare anche a individuare qualcosa di 'particolare' in fondo alla scena che attiri l'attenzione e ne diventi il quid fondamentale..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|