Autore |
Messaggio |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 2:04 pm Oggetto: Anthias anthias... (c'est moi) |
|
|
ARA Nikonos IV flash Kodak Ektachrome 64 + scanner |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Questo tipo di scatto fa parte dei classici della fotografia subacquea, sostanzialmente è obbligatorio averlo nel book.
La zona buia a destra disturba un po'; la vedo poco nitida.
Con cosa hai scattato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 4:18 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Questo tipo di scatto fa parte dei classici della fotografia subacquea, sostanzialmente è obbligatorio averlo nel book.
La zona buia a destra disturba un po'; la vedo poco nitida.
Con cosa hai scattato? |
Grazie del passaggio Mario, questa è una dia scattata oltre 30 anni fa con la Nikonos IV a pellicola (Kodak Ektachrome 64) che poi ho scannerizzato, purtroppo con questi passaggi si perde un po' di nitidezza...
Ciao un saluto Arturo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine sub! Il "fragolino" cerca di nascondersi nella zona scura.Splendidi colori nonostante gli anni.Complimenti!!Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 4:44 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Bella immagine sub! Il "fragolino" cerca di nascondersi nella zona scura.Splendidi colori nonostante gli anni.Complimenti!!Ciao,Sergio. |
Grazie Sergio, questa foto l'ho scattata a circa -35 mt di profondità, gli Anthias sono pesciolini molto belli ed eleganti ma per essere visti e fotografati bisogna purtroppo andare in profondità. Questo ripreso è un maschio, lo si vede dalla lunga e sottile pinna posta sotto il ventre, come molte specie di pesci nascono tutte femmine e poi solo le dominanti diventano maschi.
Ciao un saluto, Arturo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Arturo per le spiegazioni molto interessanti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 5:01 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Grazie Arturo per le spiegazioni molto interessanti!  |
Non c'è di che...
Ciao Sergio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Splendida foto.
Belli i colori, ben conservati nonostante gli anni.
Complimenti
Renzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Sab 15 Nov, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
renzodid ha scritto: | Splendida foto.
Belli i colori, ben conservati nonostante gli anni.
Complimenti
Renzo |
Grazie Renzo, mi fa piacere che questo scatto abbia successo, anche per me è un ricordo lontano di quando facevo immersioni con le bombole (ARA) negli anni '70 '80.
Ciao un saluto, Arturo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2014 12:24 pm Oggetto: |
|
|
bel risultato considerando che parliamo di analogico
ottima la spiegazione arricchisce ulteriormente lo scatto _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1292
|
Inviato: Dom 16 Nov, 2014 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Luca73photo ha scritto: | bel risultato considerando che parliamo di analogico
ottima la spiegazione arricchisce ulteriormente lo scatto |
Grazie Luca, la spiegazione mi sembrava dovuta, vista la particolarità della foto.
Un saluto Arturo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|