Autore |
Messaggio |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 10:47 am Oggetto: Le vallate del Montefeltro |
|
|
In tutte le cose della natura esiste qualcosa di meraviglioso.
Aristotele
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 12:41 pm Oggetto: |
|
|
forse hai calzato troppo la saturazione di un panorama composto bene e che merita
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
4ast ha scritto: | forse hai calzato troppo la saturazione di un panorama composto bene e che merita |
si, forse un pochino.... è che c'era tanta nebbia e foschia e i colori erano smorti ti ringrazio molto per il tuo appunto
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 4:10 pm Oggetto: |
|
|
laly ha scritto: | è che c'era tanta nebbia e foschia e i colori erano smorti ti ringrazio molto per il tuo appunto  |
ti dico questo perché ci sono passato giusto questo weekend in una situazione analoga, il risultato è su una delle mie ultime foto su flickr
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ti riferisci a quella di Acqualagna? Ho visto... io pensavo che fosse colpa della macchina fotografica datata se venivano così spente di colori (perchè una mia amica con la g1x aveva colori molto più accesi), tu dici di no, quindi?!? mi stavo demoralizzando....
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Laly se ci riinvii la foto originale ti facciamo veder come potevi fare a renderla migliore.
_________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Volentieri bergat... dove la mando?
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 6:24 pm Oggetto: |
|
|
sì, mi riferisco a quella laly, dato bergat ti ha dato un buon suggerimento, allega l'originale e vediamo cosa se ne può tirare fuori...anche un po' come esercizio
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Rimettila pure qui Laly
_________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29633
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Due elaborazioni diverse le vostre ma rendono tutte e due...
Il raw ce l'ho, ma non pensavo si potesse postare, anche perchè ho dovuto ridurre questa altrimenti non mi inviava l'immagine per via delle dimensioni troppo grosse. Quindi la risoluzione può essere bassa per questo motivo o per via della mia canon ormai superata???
Grazie cmq dei consigli e delle dritte sulla pp di bergat.
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29633
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Si Laly,l'elaborazione di Bergat è sicuramente più piacevole per i toni caldi,io ho dato una interpretazione più neutra tendente al freddo un po'da pellicola Agfa cercando di immaginare quale fosse la situazione di luce reale che tu solo,per averla vista,puoi giudicare.Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Mar 11 Nov, 2014 9:03 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Si Laly,l'elaborazione di Bergat è sicuramente più piacevole per i toni caldi,io ho dato una interpretazione più neutra tendente al freddo un po'da pellicola Agfa cercando di immaginare quale fosse la situazione di luce reale che tu solo,per averla vista,puoi giudicare.Ciao,Sergio.  |
Spero che tu non mi abbia frainteso... forse non ho spiegato bene cosa volevo dire con "rendono tutte e due": la tua si avvicina di più all'immagine che ho visto, quella di bergat si avvicina a quella che volevo rimanesse impressa. Mi piacerebbe vedere sempre colori "vivi" nelle mie foto ai paesaggi , anche se quando scattavo su pellicola immancabilmente compravo rullini i b/n ... ma li usavo principalmente x ritratti
Grazie di nuovo a tutti per il passaggio e i consigli.
Laura
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 3:32 pm Oggetto: |
|
|
gps73 ha scritto: | Ciao, ben arrivata nella sezione primi scatti.
L'immagine è composta correttamente con la linea del cielo sul terzo superiore.
Hai scattato con parametri corretti; hai esposto sul cielo correttamente per non bruciarlo.
Quindi in sviluppo avresti dovuto modificare luci/ombre, dato che la parte terrestre e sottoesposta.
Se mi permetti ti propongo anch'io una rivisitazione del tuo scatto cercando di
interpretare quanto forse avresti voluto ottenere con quella da te proposta. |
e questo risultato lavorando solo su luci e ombre?!? grazie del passaggio e dei consigli
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
4ast utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 916 Località: Ancona
|
Inviato: Mer 12 Nov, 2014 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo una mia versione...non so dove si colloca rispetto a quelle già postate, ma ci volevo provare.
Ho lavorato sulle curve, contrasto, saturazione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
470.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2294 volta(e) |

|
_________________ "Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Chec nuovo utente

Iscritto: 21 Lug 2014 Messaggi: 48
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 12:02 am Oggetto: |
|
|
La versione di Bergat mi pare quella che più si avvicina al modo di fotografare in uso nelle riviste naturalistiche, aria sempre limpida e colori vivi. Quella di Essedi la trovo più plastica e con maggiore resa della profondità e mi piace molto. Quella Gps73 forse è la più realistica.
Grazie per le prove non solo Laly farà tesoro dei vostri sforzi, anch'io amo vedere che si può fare con degli scatti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laly nuovo utente
Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 22 Località: RN
|
Inviato: Gio 13 Nov, 2014 8:35 am Oggetto: |
|
|
Claudia Chec ha scritto: | La versione di Bergat mi pare quella che più si avvicina al modo di fotografare in uso nelle riviste naturalistiche, aria sempre limpida e colori vivi. Quella di Essedi la trovo più plastica e con maggiore resa della profondità e mi piace molto. Quella Gps73 forse è la più realistica.
Grazie per le prove non solo Laly farà tesoro dei vostri sforzi, anch'io amo vedere che si può fare con degli scatti. |
_________________ Cosa vuoi che sia. .. passa tutto quanto. .. solo un pò di tempo e ci riderai su... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|