photo4u.it


Como, l'autunno e il lago
Como, l'autunno e il lago
Como, l'autunno e il lago
Como, l'autunno e il lago
di matteo81
Mar 11 Nov, 2014 10:22 am
Viste: 1006
Autore Messaggio
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 10:24 am    Oggetto: Como, l'autunno e il lago Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Autunno. La malinconia di una domenica di acque gonfie e cielo nuvoloso, può essere dolce sulle sponde di quel lago che lambisce la lariana città di Como.








Le piogge recenti hanno innalzato il livello del lago, trascinando nel suo bacino detriti di ogni genere. Non è raro, in questa stagione, vedere le sponde del lago cambiare di aspetto; le onde portano a riva quanto raccolto dall'acqua e rendono dismesso il lungo lago. Sorniona e tranquilla, prosegue la quotidianità lacustre, anche quando il cielo si fa più minaccioso.











L'autunno è mutevole, ma oggi tutto tace, tranne gli abitanti del lago.





Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 11 Nov, 2014 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai visto il lago come lo avrei visto io e qualche altro migliaio di fotografi. Bello, scuro e di superba bellezza ma un po' impersonale. Qualcuno direbbe....è solo un lago.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli scenari si ripetono in maniera sistematica, in certi scatti sembra tu abbia girato attorno allo stesso luogo riprendendolo da più punti di vista.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteo81
utente


Iscritto: 14 Mgg 2014
Messaggi: 135
Località: Cesano Maderno (MB)

MessaggioInviato: Mer 12 Nov, 2014 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei passaggi; in effetti le prime due foto, sono riprese dal lungo lago che guarda la piazza grande di Como, mentre le altre sono scattate camminando sul tratto di lungo lago che scende da Villa Olmo (innanzi alla quale si trova il pontile col battello) e arriva fino all'hangar degli idrovolanti (ma fin lì non sono arrivato). Sì, ci ho girato un pò attorno, variando non tanto inquadrature ma punti di ripresa (tipo foto coi cigni).

Posso chiedervi come avrei potuto rendere gli scatti meno impersonali?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 13 Nov, 2014 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo81 ha scritto:
...Posso chiedervi come avrei potuto rendere gli scatti meno impersonali?
Non mi soffermo sul lavoro perché in linea di massima le cose ti sono state dette.
Su questa tua ultima richiesta ti posso dire che per rendere gli scatti meno impersonali questi devo divenire... personali, quindi "tuoi". È difficile che qualcun altro possa dirti come fare a realizzare scatti "tuoi". Ma può aiutare il non lasciarsi prendere dalla pigrizia, quella mentale, e cercare l'inquadratura che non sia la prima che ti viene in mente e che può facilmente essere quella che verrebbe in mente per prima alla massa dei fotografi posti davanti a quella scena. Può aiutare molto muoversi di più attorno al soggetto, non posizionare invariabilmente l'orizzonte al centro, alternare ai panorami riprese di particolari, cambiare l'altezza del punto di ripresa (prova a fare un passeggiata fotografando sempre con la fotocamera poggiata a terra, per esempio, e scattando, anche senza mirare, dall'altezza del suolo)...
Trovare la propria strada è una ricerca lunga e molto, molto personale Wink
Alla prossima.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi