| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 09 Nov, 2014 10:28 pm    Oggetto: 08112014__01P7867-2 | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Luigi T. utente attivo
  
  Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Nov, 2014 8:16 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'è una cosa che mi lascia fortemente perplesso: perché la luce si interrompe a fine busto, se nell'inquadratura hai racchiuso anche la mano poggiata sul bracciolo? Sono d'accordo sul fatto che non includere la mano, la modella sarebbe sembrata monca (così come su parte del braccio).
 
La mano sul collo ci può stare, ma la posizione delle dita...
 
Bella la modella e la luce!!!   _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
 
Flickr | Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Wolfriend utente attivo
  
  Iscritto: 20 Ago 2013 Messaggi: 920 Località: Torino
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Nov, 2014 9:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Credo che questa "penombra" che hai saputo impostare e gestire sia davvero magistrale; la resa su viso e capelli è notevole.
 
In effetti mano e bracciolo (che mi sembrerebbero sfocati e scuriti in post) infastidiscono un po' ma non saprei come altrimenti fare.... _________________ Alessandro
 
 
Una fotografia è come una barzelletta: se devi spiegarla significa che non è venuta bene - Ansel Adams | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Nov, 2014 9:38 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Luigi T. ha scritto: | 	 		  C'è una cosa che mi lascia fortemente perplesso: perché la luce si interrompe a fine busto, se nell'inquadratura hai racchiuso anche la mano poggiata sul bracciolo? Sono d'accordo sul fatto che non includere la mano, la modella sarebbe sembrata monca (così come su parte del braccio).
 
La mano sul collo ci può stare, ma la posizione delle dita...
 
Bella la modella e la luce!!!   | 	  
 
 
Ciao Luigi grazie dell'intervento. In questa situazione, ho preferito lavorare in luce ambiente, che era proprio caratterizzata da una forte direzionalita' provenendo da una finestrella a sinistra in alto. Potevo recuperare molta luminosità con l'istogramma o utilizzare i flash, ma volevo ricreare un tipo di luce che caratterizza un certo tipo di pittura che amo. La posizione delle dita e' una piccola deviazione dagli stilemi, rappresentativa della soggettività della modella. Un saluto. Massimo _________________ massimo (già sanpit)
  Ultima modifica effettuata da Massimo Passalacqua il Lun 10 Nov, 2014 9:52 am, modificato 1 volta in totale | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Nov, 2014 9:41 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Wolfriend ha scritto: | 	 		  Credo che questa "penombra" che hai saputo impostare e gestire sia davvero magistrale; la resa su viso e capelli è notevole.
 
In effetti mano e bracciolo (che mi sembrerebbero sfocati e scuriti in post) infastidiscono un po' ma non saprei come altrimenti fare.... | 	  
 
 
Grazie Alessandro, la luce era proprio così, la sfocatura deriva da un diaframma aperto dovuto alla scarsa luce. Un saluto. _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		poldacol utente attivo
  
  Iscritto: 31 Dic 2004 Messaggi: 2809 Località: Montebelluna (TV)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Nov, 2014 9:35 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				piace molto anche questa .... davvero bella.
 
 
un caro saluto
 
Franco | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Massimo Passalacqua utente attivo
  
  Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18454 Località: Siena
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 10 Nov, 2014 10:22 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | poldacol ha scritto: | 	 		  piace molto anche questa .... davvero bella.
 
 
un caro saluto
 
Franco | 	  
 
 
Grazie Franco, molto gentile.
 
Un caro saluto a te.   _________________ massimo (già sanpit) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |