Autore |
Messaggio |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 11:35 pm Oggetto: In un giorno d'autunno |
|
|
1/400 sec, f10, ISO 200, 18-105mm@48mm.
Alla prossima! _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 12:15 am Oggetto: |
|
|
scenario davvero interessante
bella questa chiave autunnale _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr. Host non più registrato
Iscritto: 25 Dic 2013 Messaggi: 1309
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 11:30 am Oggetto: |
|
|
E un posto da favola, i colori autunnali e il cielo nuvoloso aiutano a creare un'atmosfera ovattata.. riesci ad avere una lettura soddisfacente per tutto il quadro...ottima ripresa
Però vorrei invitarti a effettuare un piccolo taglio..(anche se era meglio farlo in fase di ripresa), prova a tagliare in basso, quel tanto che permette di avere la strada totalmente nella parte inferiore, a mio avviso cambia totalmente, la composizione diventa più corposa, la strada diventa un'invito a entrare nella foto e non solo un'elemento paesaggistico.
Da provare secondo me
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3179 Località: Lecco
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Mr. Host ha scritto: | E un posto da favola, i colori autunnali e il cielo nuvoloso aiutano a creare un'atmosfera ovattata.. riesci ad avere una lettura soddisfacente per tutto il quadro...ottima ripresa
Però vorrei invitarti a effettuare un piccolo taglio..(anche se era meglio farlo in fase di ripresa), prova a tagliare in basso, quel tanto che permette di avere la strada totalmente nella parte inferiore, a mio avviso cambia totalmente, la composizione diventa più corposa, la strada diventa un'invito a entrare nella foto e non solo un'elemento paesaggistico.
Da provare secondo me
ciao |
Sottoscrivo è comunque un eccellente scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sarrasani utente
Iscritto: 26 Ago 2014 Messaggi: 124
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 4:00 pm Oggetto: |
|
|
per i miei gusti saturazione e estrazione di dettaglio ai limiti estremi (nel senso che l'artefatto è dietro l'angolo). Molto bella , carica e compatta nei toni, ed eccellente composizione anche. _________________ sarrasani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14157 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Bel paesaggio e composizione, per i miei gusti troppo satura.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti, mi piacerebbe sapere in che colore particolarmente ho esagerato. Riguardandola in Lightroom e confrontandola con l'originale (e confrontandomi con la mia ragazza, che era là con me ) posso garantire che le nuances autunnali del giallo, del rosso e dell'arancio sono rispettate. Temo di aver esagerato con il verde, invece. Cosa ne pensate? Appena riesco inserisco l'originale e così mi dite.
Bye! _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_phd utente
Iscritto: 14 Set 2013 Messaggi: 333 Località: Brescia
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 6:39 pm Oggetto: |
|
|
molto molto bella, mi piace particolarmente il senso di profondità.
ciao
Daniele _________________ .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alviseguarino utente

Iscritto: 07 Nov 2014 Messaggi: 75 Località: Trento
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e la carica autunnale espressa nei colori e nel cielo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 8:47 pm Oggetto: |
|
|
A me i colori non dispiacciono, sono sicuramente un po' spinti, ma non esageratamente. Mi chiedevo invece se come focale grandangolo eri al minimo, mi manca la montagna di dx... Comunque, anche così è una bella foto  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14157 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Icaro,
forse il rosso, sugli alberi in primo piano. Quelli del fondovalle sono perfetti.In certi casi basta aumentare il contrasto senza toccare la saturazione. Comunque è una bella foto!!
Ciao,
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10677 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Riccardo riguardo ai colori ed alla composizione. E' quest'ultima che mi lascia perplesso perchè lascia intravedere una piccola parte di cielo e taglia completamente la montagna di destra. In questi casi si dovrebbe avere "il coraggio" di escludere completamente lo sfondo del cielo e concentrare l'inquadratura solo sulla parte "di terra". _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7858 Località: monza
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2014 9:27 pm Oggetto: |
|
|
ciao Icaro, anni fa quando andavo in montagna mi capitava di osservare e di vedere colori di questo tipo, quindi non mi stupisco di vederli così saturi, tuttavia, trovo che sia un otto scatto composto abbastanza bene.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Icaro79 utente

Iscritto: 09 Mar 2007 Messaggi: 385 Località: Trento
|
Inviato: Lun 10 Nov, 2014 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche tutti per essere passati, davvero.
Speravo che sarebbe piaciuta, e a quanto vedo posso dire che sì, è piaciuta
Mi rivolgo in particolare a Cheroz, perché quando ho fotografato quel posto ho certamente pensato alla foto che volevo, ho fatto quanto di meglio potevo nei limiti del tempo e dello spazio a mia disposizione, e certamente poteva essere molto meglio - ho TANTO da imparare.
Volendo ovviamente esaltare gli alberi di faggio, non potevo tagliare completamente il cielo data la morfologia del luogo, sicché ho pensato di lasciarne una piccola parte come elemento "finale" che comunque prendesse poco spazio.
Se avessi introdotto la montagna di destra invece, che è enorme, avrebbe torreggiato su tutta la composizione sbilanciandola in modo irreparabile verso la montagna e il cielo, che sono solo uno sfondo al vero protagonista della foto, ossia l'autunno.
Spero di avere spiegato esaustivamente senza annoiare, e spero anche si sia capito che sono lungi dall'essere polemico - critiche e commenti sono SEMPRE bene accetti, l'ho scritto in molti dei miei scatti... e la discussione che questa foto ha posto in essere mi fa molto molto piacere.. e la terrò presente nei miei prossimi scatti  _________________ "Chi ha detto che l'amore è cieco? Esso è il solo a vedere con chiarezza: scopre bellezze dove altri non vedono niente. Lo sguardo che ama è sempre uno sguardo stupito" (A. Frossard)
Nikon D600 + Nikon AF 50mm f/1.8 D + Nikon AF-S 28mm f/1.8 G +Tamron SP 70-300mm F/4-5,6 Di VC USD + Tokina 12-24mm f/4 AT-X AF Pro DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|