dopo tante prove... |
|
NIKON D5100 - 35mm
3s - f/5.0 - 100iso
|
dopo tante prove... |
di alkira |
Ven 07 Nov, 2014 8:55 pm |
Viste: 504 |
|
Autore |
Messaggio |
alkira nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 9:05 pm Oggetto: dopo tante prove... |
|
|
Ciao a tutti,
come scritto nella presentazione, sono davvero alle prime armi, mi sto impegnando molto leggendo qua e la su internet e un libro che mi hanno consigliato "il libro della fotografia digitale" di Scott Kelby.
Oggi ero a casa volevo provare a fare qualche scatto, ma fuori pioveva, cosi sono uscito ho staccato un ramoscello da una pianta fuori, creato uno sfondo nero e questo è il risultato.
Vedendola sono rimasto discretamente soddisfatto anche se ho come l'impressione che manchi qualcosa oltre sicuramente agli errori d'esecuzione commessi dati dall'inesperienza, che ne pensate?
Nikon D5100 18/55 vr
focal lenght 35mm
iso 100 F/5 3"
Leggero aumento del contrasto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
L'idea è buona, la composizione discreta, questi toni del rosso su fondo nero mi piacciono.
Ciò che non mi piace sono quelle foglie non a fuoco che disturbano, e quella parte del rametto che esce dall'immagine.
Prova a chiudere di molto il diaframma e cambiare l'illuminazione, cercando anche di migliorare la definizione e la leggibilità delle palline nere, se necessario aumenta anche la sensibilità iso, anche a 400 iso la qualità è ottima.
Prova anche a fotografare il rametto includendolo per intero nel fotogramma, quindi totalmente circondato dallo sfondo nero.
Comunque bravo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 12:05 pm Oggetto: |
|
|
A mio modo di vedere devi metterci più impegno! Una foto ravvicinata o anche una macro, richiede maggiore attenzione. La foto è mossa e comunque poco nitida. Uno scatto di 3 secondi deve prevedere uno stativo ben stabile e l'uso dell'autoscatto, dopo, se è possibile, aver sollevato lo specchio per evitare possibili vibrazioni.
Inoltre, e spero che tu l'abbia fatto, avrai scattato in RAW. T invito a correggere il bilanciamento del bianco: la foto ha una temperatura di colore errata.
Comunque se alle prime armi, tutto è giustificabile e auguri per prossime foto _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alkira nuovo utente
Iscritto: 30 Ott 2014 Messaggi: 35
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao renzo,
grazie per i molti consigli, questa è stata la mia prima composizione ed è stata fatta arrangiandomi con i materiali trovati in giro per casa, riguardo le foglie fuori fuoco e l'intero rametto ci ho pensato anche io, ma ho avuto difficolta in entrambe poiche lo sfondo nero che avevo a disposizione dietro era davvero di piccole dimensioni e ho dovuto cosi cercare un compromesso...ma sicuramente avrei potuto fare di meglio.
lo prenderò come spunto per evitare questi errori nei prossimi scatti, cercando di migliorare la nitidezza e la composizione. grazie mille ancora!!!
Ciao bergat,
grazie anche per i consigli...come detto nella risposta a renzo ho incontrato un po di difficolta (l'inesperienza qui purtroppo non mi ha aiutato) nella messa a fuoco. per quanto riguarda i 3" ancora non dispongo di un cavalletto, ma lo sto per ordinare, riguardo la stabilità della macchinetta era poggiata sul tavolo e impostata su autoscatto.
Per il post produzione ci devo ancora lavorare molto, non ho abbastanza conoscenze di ritocchi vari tantomeno per lo scatto e lo sviluppo in RAW.
COmunque grazie mille per le critiche, come detto prima saranno spunto di riflessione e maggior attenzione nei prossimi scatti.
Quando dici aver sollevato lo specchio, cosa intendi è un qualcosa che ancora non ho imparato.
GRAZIE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 10:07 am Oggetto: |
|
|
Non so se la tua macchinalo permette, ma generalmente le reflex hanno la possibilità per questo genere di foto, dopo aver regolato tutti i parametri, di sollevare lo specchio, in modi tale che quando avviene lo scatto non ci sono vibrazioni indotte dal movimento dello specchio. _________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|