Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 1:09 pm Oggetto: ... |
|
|
Gomel, Bielorussia - Settembre 2014
In attesa di presentare sul sito qualche cosa di più serio ... ancora un semplice gioco, una fotografia scattata in giro per la città.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 1:43 pm Oggetto: |
|
|
bella, se fosse stato possibile l'avrei fatto mosso il vagone, ma sono gusti  _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 3:18 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | (...)se fosse stato possibile l'avrei fatto mosso il vagone(...) |
L'idea non è certo malvagia ... se non fosse per il fatto che - per via dell tempo di risposta del pulsante di scatto della fotocamera utilizzatta - se io avessi atteso la partenza del treno per premere il pulsante la fotografia sarebbe stata effettivamente fatta - più o meno - nel momento in cui il treno arrivava a Minsk.
E non è che il concetto di alta velocità si adatti molto alle Ferrovie bielorusse ...
Mi trovo sempre più a rimpiangere le similLeica a telemetro, quando fotografavi nell'istante in cui lo decidevi tu, non era necessario attendere che un circuito elettronico ha finisse di giocare a mettere fuoco, calcolare l'esposizione e via dicendo!
Se Capa avesse avuto una moderna digitale il famoso Miliziano colpito sarebbe stato immortalato a funerale già avvenuto ...
Ciao, grazie del commento! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 3:49 pm Oggetto: |
|
|
vabbè era una idea messa lì, poi ci sono sempre 3000 fattori nella scelta di una foto... come ti capisco anche se non ho mai avuto una analogica, quando c'è poca luce e la mia 6d (che per me ha un autofocus tarocco) comincia ad andare avanti e indietro con l'autofocus e continua a lampeggiare la lucina e intanto perdo il momento sale la rabbia, se avessi l'occhio metterei in manuale _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione per questa pulita immagine dalla gran nitidezza,mi piace anche il colore.Complimenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 5:02 pm Oggetto: |
|
|
gparrac ha scritto: |
Se Capa avesse avuto una moderna digitale il famoso Miliziano colpito sarebbe stato immortalato a funerale già avvenuto ... |
....onestamente, penso che l'unicità dello scatto di Capa dipenda solo ed esclusivamente ad una grande grandissima botta di deretano......
....con questo non voglio certo sminuire il valore di quel fotogramma.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Anche se qualcuno dice che il "miliziano" abbia provato più volte la sua "morte"!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 8:27 pm Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | (...)quando c'è poca luce e la mia 6d (...) comincia ad andare avanti e indietro(...) |
Questo è già un bel problema ... in certi generi fotografici l'autofocus riesce a far perdere il momento giusto per scattare, personalmente ho rilevato questo problema nelle fotografie scattate durante le manifestazioni aeree, se l'aereo esce dall'inquadratura mentre lo tu segui durante l'esibizione l'autofocus non sa più cosa fare!
Meglio lavorare in manuale, in questi casi. Ma almeno qui non è troppo difficile farlo,in nolti altri casi reflex e bridge (anche se in teoria possono essere utilizzate in manuale) dimostrano chiaramente che non sono state progettate per rendere agevole questo modo di lavorare.
Stigmometro e microprismi sono ormai quasi una parolaccia per i nuovi fotografi, ma soprattutto i mirini sono decisamente meno luminosi di quelli ... di un tempo.
Quello che veramente mi irrita è il tempo biblico impiegato dalle bridge prima di essere pronte allo scatto, tu puoi decidere se utilizzarle lasciandole sempre accese (e così non fotografi perché ti ritrovi l'accumulatore scarico dopo poco tempo) oppure utilizzare lo spegnimento automatico (e così non fotografi perché quando vuoi farlo si risvegliano sbadigliando con la lentezza della Principessa del pisello ...)
essedi ha scritto: | Bella composizione per questa pulita immagine (...) |
Semplice e pulita ... credo anch io che sia un (piccolo) punto a favore della fotografia proposta, anche perché ormai non so fare nulla di meglio ...
essedi ha scritto: | Anche se qualcuno dice che il "miliziano" abbia provato più volte la sua "morte"! |
So che esistono forti sospetti al riguardo, ma anche se l'esempio può non essere calzante resta il fatto che molti fotografi dell'epoca (ed in fondo anche lo stesso Capa), con queste macchine a telemetro sempre pronte a scattare hanno dimostato un tempismo eccezionale.
Ancora un saluto ...  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 07 Nov, 2014 11:45 pm Oggetto: |
|
|
le_pupille ha scritto: | ....onestamente, penso che l'unicità dello scatto di Capa dipenda solo ed esclusivamente ad una grande grandissima botta di deretano....(...) |
Ma, come disse Turno esortando i suoi ad attaccare Enea, Audentes fortuna iuvat.
Beh ... però l'occasione è buona per salutarti ...
Ma non sono molto in accordo con te, a prescindere dal fatto contingente che la fotografia in questione sia o meno solamente una messa in scena.
Certo, la fortuna aiuta ... ma in fotografia sa offrire più o meno a tutti l'occasione di scatti irripetibili .
Ma sono pochi quelli che davvero sanno cogliere il momento.
A volte mi trovo a pensare alle foto che non ho fatto ... ed è per questo, rovesciando una frase del Marchese del Grillo, che arrivo a concludere Lui è lui, ed io non sono un c***o ...
Ove Lui è un qualsiasi bravo fotografo (senza Ph, questa volta).
Ciao .... _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 8:25 am Oggetto: |
|
|
Bella questa immagine, pochi elementi tutti messi nel posto giusto.
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3547 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Ottima assolutamente nella sua estrema pulizia formale ed anche non priva di un suo dinamismo strutturale nell'impegno delle diagonali ...miei complimenti veri...gianni!!! _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|