Autore |
Messaggio |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 9:59 am Oggetto: XXX |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quota610 utente
Iscritto: 08 Ott 2014 Messaggi: 72
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 10:39 am Oggetto: |
|
|
Soggetto molto complicato da rendere, qui risalta la maestosità e prevalgono i colori.
Nonostante questo, perdona qualche osservazione:
- se era possibile avrei preferito cercare un'inquadratura che includesse più albero a sinistra, comprese le radici
- ci tornerei con una luce diversa, più morbida.
Ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 11:37 pm Oggetto: |
|
|
non posso che fare mie le osservazioni di quota610
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 04 Nov, 2014 11:52 pm Oggetto: |
|
|
A me invece quest'inquadratura/composizione piace. Non c'è nulla che mi manchi sulla sinistra nè sopra e sulla destra c'è la giusta ariosità, la stessa che avrei messo io, nè più nè meno!
Bella nitidezza, ottima esposizione e colori brillanti!
Bravo Luca!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 12:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie Luca, grazie Silvano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20077 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 11:41 am Oggetto: |
|
|
Questo genere di inquadrature sono fra le più difficili da comporre, te lo dico per esperienza, questa per me è perfetta. Proprio una bella immagine autunnale.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Questo genere di inquadrature sono fra le più difficili da comporre, te lo dico per esperienza, questa per me è perfetta. Proprio una bella immagine autunnale.
Ivo |
Grazie Ivo per le tue belle parole.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 2:51 pm Oggetto: |
|
|
di questa foto mi paicciono soprattutto i colori brillanti, bella, complimenti
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 05 Nov, 2014 6:46 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | di questa foto mi paicciono soprattutto i colori brillanti, bella, complimenti  |
Thanks
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2014 12:18 pm Oggetto: |
|
|
una foto perfetta, niente da aggiungere. complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2014 8:09 pm Oggetto: |
|
|
manto ha scritto: | una foto perfetta, niente da aggiungere. complimenti |
Grazie Mario.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2014 10:46 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace molto: colpisce come perfettamente le foglie più vicine a noi nel primo piano riescano a staccare quasi tridimensionalmente rispetto allo fondo assai convoluto e delle medesime tonalità. Prova riuscita!
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 06 Nov, 2014 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Anche a me piace molto: colpisce come perfettamente le foglie più vicine a noi nel primo piano riescano a staccare quasi tridimensionalmente rispetto allo fondo assai convoluto e delle medesime tonalità. Prova riuscita!
Ciao
Clara  |
Mille grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto difficile da realizzare, ma tu ci sei riusciti perfettamente, la composizione e il pdr evidenziano la maestosità del faggio secolare, piacevoli le cromie autunnali,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
Inviato: Sab 08 Nov, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Volendo e qui mi riallaccio al moderatore, si può rendere ancora più brillante
_________________ Saluti
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bergat utente

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 169
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Dom 09 Nov, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Immagine molto difficile da realizzare, ma tu ci sei riusciti perfettamente, la composizione e il pdr evidenziano la maestosità del faggio secolare, piacevoli le cromie autunnali,  |
Elio grazie mille!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|