photo4u.it


Lungotevere una domenica pomeriggio
di non più registrato
Gio 01 Gen, 1970 1:00 am
Viste:
Autore Messaggio
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2014 10:10 am    Oggetto: Lungotevere una domenica pomeriggio Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Lun 27 Ott, 2014 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...è plausibile pensare che certi dettagli possano assumere un'importanza comunicativa e descrittiva maggiore se inseriti in un contesto più ampio, fatto di più immagini o accompagnati da testi a corollario (per esempio).
Questa tua, presentata da sola e con un titolo come "Lungotevere una domenica pomeriggio", che a mio avviso non riesce a rappresentare la leggerezza che vuoi lasciar intendere, è troppo poco, troppo semplicistica, comune e scontata per quelle che sono le tue capacità.
Insomma, Mario, perché l'hai postata? Smile

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 28 Ott, 2014 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che è un gioco, non sempre mi va di cimentarmi in street o cose ancora più serie che spesso faccio, a volte mi va di "giocare" con forme colori e composizioni, in questo caso non cercavo un dettaglio ma una composizione, uno studio di forme e colori, la contrapposizione materica tra la pietra, il ferro e la corda, ciò che li avvicina e ciò che li distanzia. Il fiore e la scritta bilanciano queste ruvidità, questa durezza dell'insieme.
Perché l'ho postata? Per sentire i pareri di chi la guarda per quale altro motivo si posterebbe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 29 Ott, 2014 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo la versione in BN, più materica a mio avviso


_DSC1135-Modifica-2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  190.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 643 volta(e)

_DSC1135-Modifica-2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2014 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco a colori; la materia esce molto di più e tutti gli elementi della composizione che hai citato hanno maggiore visibilità.
Il contrasto tra pietra ferro e corda è sopratutto un contrasto cromatico, più che luminoso, quindi nella conversione in b-n si appiattisce tutto.
Lo stesso dicasi per il ciuffo d'erba e la scritta che chiudono bene la parte sinistra del frame e assumono un ruolo solo grazie alla somiglianza tra i rossi e al contrasto con il verde (in b-n la scritta è quasi illeggibile e il ciuffo d'erba diventa una massa scura poco interessante).

Scusa se gli ho fatto così tanto le pulci Very Happy ma l'ho trovato un bell'esempio, per quanto mi riguarda, sulle profonde differenze tra colore e b-n.

Tornando alla foto proposta: mi credi se ti dico che senza titolo l'avrei trovata un esercizio compositivo riuscito e piacevole?
Avergli voluto attribuire un significato più "alto" mi fa pensare che la foto non è riuscita.
Insomma non mi arriva quella sensazione di "Lungotevere una domenica pomeriggio" (devo ammettere che non ho mai passeggiato per il Lungotevere la domenica pomeriggio Very Happy ).
Ma a parte questo, credo che la mancanza più grossa sia una luce morbida magari laterale che scopre gli oggetti un po' alla volta conferendogli maggiore tridimensionalità e una punta di calore.


Ciao

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2014 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
Preferisco a colori; la materia esce molto di più e tutti gli elementi della composizione che hai citato hanno maggiore visibilità.
Il contrasto tra pietra ferro e corda è sopratutto un contrasto cromatico, più che luminoso, quindi nella conversione in b-n si appiattisce tutto.
Lo stesso dicasi per il ciuffo d'erba e la scritta che chiudono bene la parte sinistra del frame e assumono un ruolo solo grazie alla somiglianza tra i rossi e al contrasto con il verde (in b-n la scritta è quasi illeggibile e il ciuffo d'erba diventa una massa scura poco interessante).

Scusa se gli ho fatto così tanto le pulci Very Happy ma l'ho trovato un bell'esempio, per quanto mi riguarda, sulle profonde differenze tra colore e b-n.



Molti dei tuoi e dubbi sono i miei, corrisponde abbastanza l'analisia, anche se io credo che la materia venga un po' più fuori proprio per la mancanza del colore ma nel complesso condivido la tua analisi.



diego campanelli ha scritto:

Tornando alla foto proposta: mi credi se ti dico che senza titolo l'avrei trovata un esercizio compositivo riuscito e piacevole?
Avergli voluto attribuire un significato più "alto" mi fa pensare che la foto non è riuscita.
Insomma non mi arriva quella sensazione di "Lungotevere una domenica pomeriggio" (devo ammettere che non ho mai passeggiato per il Lungotevere la domenica pomeriggio Very Happy ).
Ma a parte questo, credo che la mancanza più grossa sia una luce morbida magari laterale che scopre gli oggetti un po' alla volta conferendogli maggiore tridimensionalità e una punta di calore.


Ciao


Qui si potrebbe aprire un'interessante discussione sulla funzione del titolo in una fotografia, se addirittura la presenza del titolo tolga qualità alla foto o meno, in questo caso davvero basterebbe togliere il titolo e e scrivere la data, o s.t. per dare (ovviamente io penso che lo abbia già Wink ) valore allo scatto? Io credo di no ma ma, lo ripeto, è una questione interessante e per niente semplice e che, sempre a mio avviso, potrebbe essere dibattuta con profitto per tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
diego campanelli
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2009
Messaggi: 4706

MessaggioInviato: Sab 01 Nov, 2014 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il titolo influenzi troppo lo spettatore e rischi di far cambiare l'approccio con il quale si accosta all'immagine.
Tornando alla tua, senza titolo il mio cervello avrebbe valutato la foto per quello che è: un particolare non troppo "ricercato" che trova gran parte della ragion d'essere nella piacevole alternanza cromatica e nell'accostamento dei vari materiali.
Come dicevo nell'altro mio intervento un riuscito "esercizio" compositivo che non significa sminuirne il risultato; questo ci terrei a chiarirlo.

L'aver letto il titolo già nell'anteprima mi ha creato una certa aspettativa che, aperta la foto è andata in gran parte disattesa, perchè come ti dicevo questa ripresa non mi evoca quanto scritto.
Da fotoamatore posso dirti che immagino dove volevi andare a parare: camminata tranquilla sul lungo Tevere con macchina appresso e tanta voglia di usarla, e allora basta poco, anche un pezzo di corda per far nascere la suggestione.
Questo è quello che più o meno succede a me anche se non sul Tevere Wink

Non sono un'integralista delle foto mute.
Anch'io, piuttosto raramente, metto i titoli ma mi sforzo di non dargli troppa enfasi; non voglio che il percorso mentale sia titolo-aspettativa-foto.
L'immagine dovrebbe venire prima di tutto e da sola stimolare interesse, e solo in un secondo tempo, eventualmente, soffermarsi sulla parola e cercare un collegamento.

Tanto per fare due chiacchiere
Smile


provo a fare un esperimento Wink
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5006223#5006223

_________________
diegocampanelli.eu
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 02 Nov, 2014 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diego campanelli ha scritto:
Credo che il titolo influenzi troppo lo spettatore e rischi di far cambiare l'approccio con il quale si accosta all'immagine.
Tornando alla tua, senza titolo il mio cervello avrebbe valutato la foto per quello che è: un particolare non troppo "ricercato" che trova gran parte della ragion d'essere nella piacevole alternanza cromatica e nell'accostamento dei vari materiali.
Come dicevo nell'altro mio intervento un riuscito "esercizio" compositivo che non significa sminuirne il risultato; questo ci terrei a chiarirlo.

L'aver letto il titolo già nell'anteprima mi ha creato una certa aspettativa che, aperta la foto è andata in gran parte disattesa, perchè come ti dicevo questa ripresa non mi evoca quanto scritto.
Da fotoamatore posso dirti che immagino dove volevi andare a parare: camminata tranquilla sul lungo Tevere con macchina appresso e tanta voglia di usarla, e allora basta poco, anche un pezzo di corda per far nascere la suggestione.
Questo è quello che più o meno succede a me anche se non sul Tevere Wink

Non sono un'integralista delle foto mute.
Anch'io, piuttosto raramente, metto i titoli ma mi sforzo di non dargli troppa enfasi; non voglio che il percorso mentale sia titolo-aspettativa-foto.
L'immagine dovrebbe venire prima di tutto e da sola stimolare interesse, e solo in un secondo tempo, eventualmente, soffermarsi sulla parola e cercare un collegamento.

Tanto per fare due chiacchiere
Smile


provo a fare un esperimento Wink
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=5006223#5006223


E inevitabilmente finiamo nel senso delle parole che, come per le immagini, possono essere interpretate in molti modi spesso diversi dalle intenzioni dell'autore, in questo caso il mio intento era tutt'altro che poetico, anzi era solo mirato a collocare nello spazio tempo un'immagine un dove e un quando più o meno definiti. Mi rendo conto che forse scrivere "Roma 26 10 2014 12,15" (non ricordo l'ora esatta) avrebbe ingenerato meno aspettative.

Ho comprendo e apprezzo il tuo riferimento all'esercizio compositivo anche perché è l'intento con cui ho scattato: creare un'immagine che si regga soprattutto sulla composizione, un esercizio compositivo appunto.

Tanto per fare due chiacchiere... sì due chiacchiere ma terribilmente utili, e interessanti, a me, a noi e forse anche ad altri, per quanto mi riguarda e per come la penso, se questa foto ha stimolato due chiacchiere sul BN e colore e sulla funzione del titolo beh, sono davvero soddisfatto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29610

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2014 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la forza di questo scatto risieda tutta in quelle due piccole margherite che da sole riescono a bilanciare la potenza e la matericità della grossa gomena,del granito e del robusto anello di ferro.Materia e poesia contrapposte e la poesia esce vincente,almeno per me.Mi piace! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2014 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del graditissimo commento
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2014 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti accontenti di un banale "mi piace"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 04 Nov, 2014 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Ti accontenti di un banale "mi piace"?


Per te farò un'eccezione... grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi