Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2014 11:32 am Oggetto: San Paolo (C.E.P.) - Bari |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2014 11:33 am Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
126.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4687 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4687 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4687 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4687 volta(e) |

|
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
"Fissare lo sguardo sulla nostra contemporaneità e su come dialogano il vecchio col nuovo o il gioavanilismo con la vecchiaia oppure il tempo passato (ricordo) col presente. Una resa dei conti di come trattiamo la nostra età nel nostro tempo."
Questo il tema di una mostra collettiva a cui dovrei partecipare e questi gli scatti che ho preparato sin ora...tutti i suggerimenti su come migliorare il progetto saranno ben accetti!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2014 6:47 am Oggetto: |
|
|
La contrapposizione tra il "vecchio" e il "nuovo", con tutte le sfaccettature che ne derivano, è il più classico (e abusato) approccio verso il paesaggio urbano. Negli ultimi periodi, dalle tue parti, la fotografia di paesaggio sta crescendo notevolmente, anche per merito di organizzazioni molto attive oltre che di alcuni bravi e affermati fotografi.
Tornando alla serie, essa sembra circoscritta in un piccolo ambito territoriale, ragion per cui, onde evitare il ripetersi di scene molto simili, limiterei il numero delle immagini alle prime tre, lasciando quella di viale europa come foto d'apertura, la IMG_0393 come immagine centrale e la IMG_0271 a chiudere un trittico sicuramente interessante.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro del tuo consiglio, sinceramente non sono affatto soddisfatto, però sono solo all'inizio e ho ancora tempo per realizzare questo piccolo progetto. Quando dici che questo tipo di approccio è il più abusato intendi dire forse che dovrei cercare qualcosa di diverso?...potresti tu darmi qualche dritta?...mi piacerebbe sviluppare il tema rimanendo sul paesaggio e i suoi mutamenti ma non ho molte idee a riguardo, per il momento pensavo di estendere il raggio d'azione a tutta la città di Bari per evitare appunto foto ripetitive...
Se tu o qualcun'altro potesse aiutarmi in questo ve ne sarei grato!
Un saluto, Antonio
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 9:40 am Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | (...) Quando dici che questo tipo di approccio è il più abusato intendi dire forse che dovrei cercare qualcosa di diverso? (...) |
Naturalmente no! In linea generale devi fotografare sempre ciò che interessa a te e non agli altri. Il fatto però che il filone sia abusato e diffuso deve essere, semmai, un incentivo a spingerti a personalizzare il più possibile il tuo lavoro!
L'unica cosa che posso consigliarti, non conoscendo l'intenzione finale, è quello di capire il taglio che vuoi dare alla serie e procedere di conseguenza. Per esempio: vuoi denunciare una condizione di degrado (occhio però perché così sarà ancor più diffuso e sputtanato...)? Bene, procedi col cielo plumbeo; vuoi dare un senso più leggero e documentaristico? Scegli una giornata col cielo terso e le nuvolette. Di norma è un buon metodo per lasciare intendere l'impostazione del portfolio. Ovvio che non basta. Parti da questo e poi mettici del tuo.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottimi i suggerimenti di Alessandro, io mi limito a quotare quanto da lui scritto immagazzinando anch'io delle preziose informazioni sull'approccio tecnico a certi tipi di lavori.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Ott, 2014 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro per i tuoi preziosi consigli, ne farò tesoro, la mia idea era proprio quella di mettere in risalto il mutamento del paesaggio da agricolo/rupestre a urbanizzato/industrializzato (passatemi i termini) il tutto attorniato da un certo degrado...
Lo so, ho le idee ancora confuse ma con un po' di tempo e qualche dritta sono sicuro arriverò al dunque!
Grazie anche a te Sisto per il passaggio!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 5:11 am Oggetto: |
|
|
In effetti il tema è abusato, comunque il mio consiglio è non rimanere in superficie, non risolvere il tema con fotocopie della realtà (di queste ce n'è a palate).
Anche se il tema è chiaro, in ogni scatto va trovata una soluzione che non sia solo la semplice riproduzione.
Le "cose buone" accadono continuamente, anche nei fotogrammi che hai postato, ma bisogna essere li in quel momento, accade l'inatteso, accade la luce giusta, accade una composizione piu stuzzicante...ecc.
Il fotogramma, oltre a far parte di una serie, deve, almeno un minimo, soddisfare anche da solo, ci vuole tempo e tante foto.
Tutto si muove, tutto accade, la presunta staticità è relativa.
Allego una foto di Vittore Fossati tanto per farmi capire....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
215.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4564 volta(e) |

|
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Ultima modifica effettuata da Mauroq il Mar 28 Ott, 2014 5:53 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 5:23 am Oggetto: |
|
|
Non spingere troppo col degrado, potrebbe far scivolare la serie nelle "foto denuncia"
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 8:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie Mauro, ricevuto l'input!
Mi rimetto a lavoro!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 8:18 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Non spingere troppo col degrado, potrebbe far scivolare la serie nelle "foto denuncia"  |
Il che non è che sarebbe un male in assoluto
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 8:44 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Allego una foto di Vittore Fossati (...) |
...indubbiamente tra le foto più belle di Viaggio in Italia.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 10:56 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Il che non è che sarebbe un male in assoluto |
Vero, dicevo solo di non "spingere", nel senso di non occuparsi solo di questo in ogni fotogramma, del tema ne prenderebbe solo una parte, almeno credo
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 11:03 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: |
...indubbiamente tra le foto più belle di Viaggio in Italia. |
Tu non ci crederai ma questa foto mi è rimasta impressa per quel "punto di vista" con il quale l'autore si è posto nei confronti delle "cose come sono".
La foto sembra "facile", ed è questo che mi tormenta
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 11:21 am Oggetto: |
|
|
A me, vuoi per la particolare e delicate tonalità, vuoi per le semplici, pulite e belle inquadrature e composizioni, piacciono molto... specialmente quella di apertura!
Per me: bravo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Ott, 2014 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Un grazie di cuore a tutti, non ci speravo in così tanti interventi, per ora sto assimilando il tutto, vedremo cosa ne uscirà fuori, intanto work in progress!!
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|