Autore |
Messaggio |
mario0709 nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 15 Località: brianza
|
Inviato: Sab 25 Ott, 2014 1:30 pm Oggetto: Libellula Primo scatto |
|
|
Salento vicino a uno stagno acqua salmastra _________________ Maryo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2014 10:47 am Oggetto: |
|
|
soggetto un pò centrale e un pò carente a livello di dettaglio, forza però che questi soggetti non sono facili, un'occhiata alla sezione macro ti darà qualche utile indicazione.
un saluto  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mario0709 nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 15 Località: brianza
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie x incoraggiamento un'inquadratura verticale sarebbe appropriata? _________________ Maryo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2887 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2014 12:01 pm Oggetto: |
|
|
un taglio verticale potrebbe anche andare, c'è molto spazio vuoto in questa foto per cui croppando e seguendo la regola dei terzi avresti ottenuto una composizione migliore.
un saluto, _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7866 Località: monza
|
Inviato: Dom 26 Ott, 2014 8:32 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mario, scatti di questo genere non sono sempre semplici da attuare, come prima cosa si deve essere sul campo al mattino molto presto per poter avvicinare questi soggetti, poi muniti dell'attrezzatura necessaria, ( cavalletto ottica dedicata, scatto remoto e pannolini vari) ci si avvicina per poterli fotografare da vicino, comunque nella sezione macro ci sono tanti bravissimi fotografi che possono darti molti consigli per aiutarti a migliorare.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|