Ara Pacis - Roma |
|
Canon EOS 7D - 17mm
1/250s - f/11.0 - 100iso
|
Ara Pacis - Roma |
di frankieta |
Mer 22 Ott, 2014 4:21 pm |
Viste: 1146 |
|
Autore |
Messaggio |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2014 4:24 pm Oggetto: Ara Pacis - Roma |
|
|
Approfittando della visita da parte ci amici alla mostra di Bresson all'Ara Pacis di Roma, ho cercato di osservare ciò che accadeva nei dintorni.
Questa raccolta di foto è certamente molto eterogenea per pensare a un reportage, quindi l'unica punto che accomuna queste immagini è il luogo nel quale sono state scattate.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
 _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 22 Ott, 2014 6:56 pm Oggetto: |
|
|
La mostra di Bresson almeno sei andato a vederla ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2014 9:07 am Oggetto: |
|
|
La premessa ci porta a guardare la serie con occhio diverso, tralasciando la ricerca di un filo conduttore per analizzare ogni singolo scatto.
Ma in fondo, oltre al luogo, credo basti poco per riunire gli scatti attraverso un denominatore comune: luogo + persone.
Ci si troverebbe a dover "scartare" alcune immagini prettamente stilistico/grafiche e di natura architettonica oppure a riproporle aspettando un'umana presenza a riempire la scena (ad es. nella numero 8).
Lo dico perchè traspare negli altri fotogrammi un senso di "attesa/relax" in qualsiasi angolo ripreso...sarà che la location infonde proprio "pace"
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 23 Ott, 2014 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarà che abitando non lontano di lì sono abituato a questo posto e alla gente che c'è, sarà perché il posto di suo si presta poco alla ripresa fotografica, sarà perché è comunque molto ripreso ma personalmente trovo originale solo la 4, quelle di "architettura" la 1 e la 3 sono abbastanza comuni tipiche da turista, più o meno le fanno tutto quindi mi attraggono poco, quelle più "street" la 2, la 5 e la 6 mancano di quello spunto in più, la 2 addirittura, dal mio punto di vista, è inutile e banalizza l'insieme perché non è descrittiva del luogo ma neanche di chi lo frequenta né riesce ad inserire il tutto nel complesso urbano che circonda l'ara pacis, i riflessi, la 7 e la 8, mi lasciano perplesso, sono abbastanza casuali e confusi, la 11, insieme alla 4 di cui ho già accennato, spicca sulle altre. Ecco la 4 e la 11 per me valgono, le altre in fondo non mi dicono molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2014 6:40 am Oggetto: |
|
|
Il limite di questa serie sta proprio nell'assenza di un filo conduttore chiaro e definito: è sempre molto complesso, infatti, esaminare più aspetti contemporaneamente e ciò genera, di solito, un senso di confusione da un verso e incompletezza dall'altro.
Credo che alcune immagini possano assumere maggior forza come foto singole che non in questa sequenza. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Ven 24 Ott, 2014 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti che sono stati davvero preziosi!
Sisto Perina ha scritto: | La premessa ci porta a guardare la serie con occhio diverso, tralasciando la ricerca di un filo conduttore per analizzare ogni singolo scatto.
Ma in fondo, oltre al luogo, credo basti poco per riunire gli scatti attraverso un denominatore comune: luogo + persone.
Ci si troverebbe a dover "scartare" alcune immagini prettamente stilistico/grafiche e di natura architettonica oppure a riproporle aspettando un'umana presenza a riempire la scena (ad es. nella numero 8).
Lo dico perchè traspare negli altri fotogrammi un senso di "attesa/relax" in qualsiasi angolo ripreso...sarà che la location infonde proprio "pace"
ciaoo |
Hai davvero ragione! Nel senso che non ci ho affatto pensato, forse preso da altre cose, forse perchè nella mia testa ero lì semplicemente per "colpire", per immortalare istanti singoli, quindi immagini singole non ho affatto pensato a un filo conduttore, come infatti ho chiarito all'inizio. A ripensarci, la tua idea mi sembra ottima. Grazie
il signor mario ha scritto: | Sarà che abitando non lontano di lì sono abituato a questo posto e alla gente che c'è, sarà perché il posto di suo si presta poco alla ripresa fotografica, sarà perché è comunque molto ripreso ma personalmente trovo originale solo la 4, quelle di "architettura" la 1 e la 3 sono abbastanza comuni tipiche da turista, più o meno le fanno tutto quindi mi attraggono poco, quelle più "street" la 2, la 5 e la 6 mancano di quello spunto in più, la 2 addirittura, dal mio punto di vista, è inutile e banalizza l'insieme perché non è descrittiva del luogo ma neanche di chi lo frequenta né riesce ad inserire il tutto nel complesso urbano che circonda l'ara pacis, i riflessi, la 7 e la 8, mi lasciano perplesso, sono abbastanza casuali e confusi, la 11, insieme alla 4 di cui ho già accennato, spicca sulle altre. Ecco la 4 e la 11 per me valgono, le altre in fondo non mi dicono molto |
La 4 e la 11. Interessante, sarei d'accordo sulla 11, anche se dopo averla scattata pur riconoscendo fosse uno scatto che aveva qualcosa di buono, l'ho immaginato come troppo "piacione", un pò commercialotto, insomma una bimba che sfiora con le dita il rivolo d'acqua dell'ara pacis..forse troppo estetizzante e poco contenutistico. Ma alla fine ha vinto, tant'è che l'ho inserita alla fine.
La 4 la ritengo forse nella mia scelta personale tra le più deboli di tutte, assieme alla 8, la scattai quasi di sfuggita, come per conservare qualcosa da controllare poi con calma a casa al pc. Queste erano le mie autocritiche personali quando ho pubblicato le foto. Immaginavo che quelle d'architettura (immaginando molte virgolette) fossero abbastanza comuni..mi spiace.
Alessandro Signore ha scritto: | Il limite di questa serie sta proprio nell'assenza di un filo conduttore chiaro e definito: è sempre molto complesso, infatti, esaminare più aspetti contemporaneamente e ciò genera, di solito, un senso di confusione da un verso e incompletezza dall'altro.
Credo che alcune immagini possano assumere maggior forza come foto singole che non in questa sequenza. |
Infatti manca Ok, mi fa piacere aver pubblicato queste immagini per i pareri raccolti [/quote] _________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|