Autore |
Messaggio |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 7:29 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Con un recupero di un certo grado di leggibilità nelle ampie zone troppo scure secondo me funzionerebbe meglio. La presenza del "tuffatore" dà un tocco surreale alla scena segnata dal diffuso degrado. Buona l'ampiezza data dalla focale e dalla prospettiva descritta dalle pareti vetrate. Funzionerebbe anche in formato 16:9.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 6:55 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, a me piace molto, ma ancora una volta a lavoro sul fisso ho visto che è troppo scura, e come hai detto si perdono dettagli nell'oscurità, proverò a migliorare il bn e a farla anche in 16:9, e se la troverò meglio la riposterò
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine molto bella con la presenza del tuffatore che la rende particolarmente suggestiva.Anche io propenderei per un 16/9 in modo da ridurre le zone scure e far risaltare meglio lo stato di abbandono.Complimenti!Ciao,Sergio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 2:43 pm Oggetto: |
|
|
4997175
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 8:17 am Oggetto: |
|
|
Rispondendo alla tua richiesta fatta qui sulle tecniche di recupero delle ombre in PS («...ti volevo chiedere, quali tecniche ci sono per poter fare questa operazione in photoshop? perchè ho provato con luci/ombre e con la maschera di contrasto ma non riesco, ed ho provato a fare una selezione "alla grezza" con il lazo poligonale della zona scura e lavorarla con valori tonali o altri strumenti ma il risultato è sempre un artefatto orrendo...») ho provato a fare qualcosa sulla foto da te postata (che naturalmente contiene molte meno informazioni da poter manipolare per ottenere un recupero veramente soddisfacente).
Quello che ho fatto è applicare una modifica delle Curve ad aree specifiche selezionate con il Lazo (quando poligonale, quando libero, sempre sfumando adeguatamente i bordi). Sempre e soltanto Curve.
Ti mostro anche la palette dei Livelli dove è nominata ciascuna delle aree modificate. Ovviamente la modifica deve essere ponderata così da ottenere un risultato credibile, e sempre contenuta dentro i limiti di tolleranza dei pixel disponibili: non si può pretendere di avere... il sole dentro quella vasca
Ovviamente lavorando su un buon file ricco di informazioni, possibilmente raw, hai assai più ampli margini di manovra.
È solo una mia versione, non di certo "la migliore" dato che ciascuno può trovare la sua secondo le proprie sensibilità.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1240 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1240 volta(e) |

|
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 12:42 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie mille per la spiegazione, ora proverò con la tua tecnica per sperimentare un pò, immagino comunque che se avessi scattato in raw le pareti interne della vasca sarebbero risultate con meno "agglomerati" di pixel causati probabilmente dal jpeg...
quindi con le curve hai sostanzialmente alzato un pò la luminosità nelle zone che ti interessavano?
devo dire che la tua versione è molto meglio, è più bello poter leggere dettagli anche nelle parti buie, anche se alcuni elementi come il tuffatore lo avrei tenuto scuro per farlo restare una silohuette e non dargli un attributo "umano", anche se quest'ultima è una scelta più individuale diciamo...
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 17 Ott, 2014 7:30 pm Oggetto: |
|
|
però guardando ora la foto sul portatile, che è più chiaro rispetto al panasonic fisso che ho in ufficio, nella parete della vasca che si vede frontalmente il risultato è molto brutto... quell'agglomerato di pixel di cui parlavo si vede fortissimo, al posto del quale dovrebbe ovviamente esserci una sfumatura di grigi...
ripeto che immagino che sia colpa del file jpeg che ha "accumulato" le informazioni uniformandole in quelle zone...
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 20 Ott, 2014 9:51 am Oggetto: |
|
|
ho scoperto don mcCullin, e mi piace molto il suo stile cupo dove però nell'oscurità si mantengono tutti i dettagli: http://www.hamiltonsgallery.com/artists/29-Don-McCullin/series/england/
pensi che nel nero della mia foto sia possibile dal raw tirare fuori i dettagli o bisognava esporre in modo diverso?
_________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|