photo4u.it


Gondoliere
Gondoliere
Gondoliere
FUJIFILM X-E1 - 35.8mm
1/80s - f/3.6 - 200iso
Gondoliere
di claudio.dibiase
Mar 14 Ott, 2014 9:38 pm
Viste: 309
Autore Messaggio
claudio.dibiase
nuovo utente


Iscritto: 13 Ott 2014
Messaggi: 10
Località: Avezzano (AQ)

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 6:56 am    Oggetto: Gondoliere Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... partendo dall'elemento architettonico sulla sinistra, l'attenzione finisce per essere catalizzata dalla diagonale che attraversa il fotogramma ed attraverso di essa sulla visione ambientale piuttosto che sull'azione.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso permettermi...

dal punto di vista del contenuto è un pò scarsa... il soggetto, preso di schiena, è abusato, e qui non fa nulla di particolarmente interessante o strano, e nemmeno ha una relazione con qualcosa dell'ambiente..

forse la scarpa che sporge dallo spigolo del muro potrebbe essere interessante, ma è da sola...

tecnicamente, oltre ai toni un pò smorti, ha il grave difetto dei piedi tagliati, che in questa situazione sono un errore, visto che avevi aria sopra per inquadrali... anzi il riprenderli, magari in movimento, poteva aggiungere un pò di senso allo scatto....

insomma, da usare come verifica per vedere gli errori e da riprovare

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 15 Ott, 2014 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

I soggetti di spalle sono in genere prede troppo facili... a questo si aggiunga l'ambientazione anonima e comune e le problematiche tecniche, il risultato che si ottiene è di una foto dallo scarso interesse generale.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paolopizza
utente


Iscritto: 18 Lug 2014
Messaggi: 195

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sento di sottoscrivere tutto quanto detto sopra. Non resta che tornare in strada e far tesoro delle critiche. Wink

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi