Autore |
Messaggio |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 8:28 am Oggetto: ... |
|
|
Vawkavysk - Ваўкавыск, Bielorussia - Settembre 2014
Non credo che molti conoscano il nome di questa città industriale della Bielorussia ... la colloco geograficamente, è a 98 chilometri da Grodno e a 271 da Minsk, non troppo lontana dal confine con la Polonia.
Perché andarci partendo da Gomel?
Non c'è teoricamente nulla da vedere ... non sembrerebbe il caso di affrontare un viaggio di più di sette ore su una vecchia Audi a 4 ruote motrici e cambio automatico, che proprio per questi motivi si dimostra particolarmente assetata di carburante, come solo le macchine di rappresentanza di quel tempo sapevano essere.
Ma i motivi che mi spingono a viaggiare sono a volte molto strani ...
Questa è la piazza della città, non ci vuole molta fantasia per immaginarne il nome, ce n'è una in ogni città dedicata a Lenin.
La sua statua in calcestruzzo verniciato troneggia di fronte all'edificio principale, ma non so quanto sia coerente con ciò che si vede alle sue spalle ...
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 9:17 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace la definirei "algida"...ma rigorosa e molto curata nel taglio quindi.
Unico appuntino forse il verde degli alberi (conifere presumo) potevi aprirlo un pochino..ma nel complesso mi piace moto.
Una piccola limpida cartolina.
un sorriso
piergiulio
_________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca_zanetti utente
Iscritto: 03 Mar 2012 Messaggi: 462
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il rigore compositivo e la ricerca della simmetria, personalmente prediligo quest'ultima... I piccioni sono proprio nei punti giusti! Ai miei occhi contribuiscono a creare un atmosfera quasi surreale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 4:36 pm Oggetto: |
|
|
luca_zanetti ha scritto: | Mi piace molto il rigore compositivo e la ricerca della simmetria, personalmente prediligo quest'ultima(...) |
Anche io avrei preferito porre a commento questa, la presenza dei puccioni - solo loro, nessun essere umano - mi sembra dare un aspetto particolare alla fotografia della piazza.
Ma - credimi - è veramente critica come luce, mi sembra che il problema si veda bene anche così in piccolo ...
Un saluto.
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 5:01 pm Oggetto: |
|
|
La trovo un po' piatta.
Forse diaframmando a TA sulla statua si sarebbe staccata dal contesto.
Esposizione non semplice, ma ben eseguita.
Mi piace li stess.
saluti.
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 5:48 pm Oggetto: |
|
|
smorfs ha scritto: | La trovo un po' piatta(...) |
Non capisco a quale immagine ti riferisci esattamente ... sono andato a vedere i dati Exif (non lo faccio mai ...) e posso dirti che:
La foto postata per prima è stata scattata con una Panasonic DMC-F27 da 6 Megapixel (preistorica ...) ed il tempo di scatto è stato di 1/500 di sec, il diaframma f /5,6 con una sensibilità di 80 ISO, la focale utilizzata è 80 mm.
La foto della statua è stata scattata con gli stessi valori di tempo e diaframma ma con una focale equivalente di 300 mm
La terza fotografia (che fra l'altro è quella che più mi piace{rebbe}) è con una focale di 42 mm, casualmente proprio quella che si dovrebbe definire geomericamente normale ma il diaframma indicato è in questo caso f /8.
E qui come si suol dire ... casca l'asino, cioè io.
Perché impietosamente gli Exif mi ricordano che avevo lasciato impostato il correttore dell'esposizione.
Non è che si possa giocare con il tutta apertura con un reperto storico come la macchinetta che uso ... e non so neppure dire se i valori indicati siano quelli giusti perché l'esposimetro ha cominciato a fare le bizze già dopo che l'ho usata a Chernobyl nelle commemorazioni nel ventennale dall'incidente (2006).
Credo però sia solo un caso ... così come il diabolico pixel-bruciato-ora-si-ora-no.
Ciao!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto pulita e composta con attenzione.Potrebbe ben figurare in un libro documentaristico.Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2014 12:41 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Immagine molto pulita e composta con attenzione(...) |
Ti ringrazio ... ed ancora un saluto!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2014 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Due scatti ben curati e simpatica la seconda a motivo del fatto che la struttura metallica in basso a sx sembra una graffetta.
Complimenti.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2014 2:05 pm Oggetto: |
|
|
lupens ha scritto: | (...)simpatica la seconda a motivo del fatto che la struttura metallica in basso a sx sembra una graffetta.(...) |
... che trattiene il foglietto-finestra dove l'immagine della pubblicità di un salone di bellezza (o qualche cosa di simile) sembra servire a far ricordare a Lenin che i tempi stanno cambiando.
L'effetto-graffetta non è stato cercato, la poca attinenza con il pensatore di ciò che si vede attraverso i vetri si ...
Ciao!
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Dom 12 Ott, 2014 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò a me quel piccione piace un sacco e ti dirò perché , la foto é bella asettica e rigorosa , lui rompe lo schema in maniera simpatica tra l'altro si dirige anche vero la statua ...
Complimenti bella sta foto ....
_________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|