Autore |
Messaggio |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 06 Ott, 2014 7:15 pm Oggetto: |
|
|
sembra/i stufata della nuova casa, ma non si capisce bene... cmq bella _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 7:36 am Oggetto: |
|
|
robocop ha scritto: | sembra/i stufata della nuova casa, ma non si capisce bene... cmq bella |
Ciau! Sì bene o male il tema è quello. Più che "stufa" volevo dare l'idea della "vanità dell'attesa" bene o male per intenderci la stessa tematica del "Sabato del villaggio" di Leopardi.
Grazie!  _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Ven 10 Ott, 2014 2:37 pm Oggetto: |
|
|
L'idea mi piace e sei riuscito a realizzarla bene.
Il momento è delicato e il mix di attesa, voglia di indipendenza, paura e insicurezza l'ho vissuto anche io... Per un periodo ci si sente un'equilibrista in una stanza vuota.
La fotografia e il ritratto ci sono e questo è la cosa importante, ma la scelta della focale che è da un lato utile per contestualizzare il soggetto nel suo nuovo ambiente, deforma troppo il soggetto in primo piano.
Questo anche per la posa assunta dal soggetto, lo puoi notare nelle braccia che occupano quasi 1\4 del fotogramma risultando sproporzionate rispetto alla figura.
In una mia recente foto ho commesso lo stesso "errore", a volte per cercare intimità si corrono questi rischi...
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arny utente
Iscritto: 21 Nov 2007 Messaggi: 357
|
Inviato: Sab 11 Ott, 2014 11:43 am Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | ma la scelta della focale che è da un lato utile per contestualizzare il soggetto nel suo nuovo ambiente, deforma troppo il soggetto in primo piano.
Questo anche per la posa assunta dal soggetto, lo puoi notare nelle braccia che occupano quasi 1\4 del fotogramma risultando sproporzionate rispetto alla figura.
In una mia recente foto ho commesso lo stesso "errore", a volte per cercare intimità si corrono questi rischi...
Ciao Matteo |
Tra l'altro oltre che per contestualizzare il soggetto anche per cambiare un po' le solite focali standard del ritratto…altrimenti sai che p@lle.
In effetti con il 21mm c'è sa stare bene all'occhio…con il 28mm avrei avuto meno problemi, infatti come hai detto bene tu le braccia sono l'elemento che in effetti stona un po'. Eventualmente si potrebbe trovare la scusa che enfatizzano il senso di pesantezza e noia dello sguardo… 
Ciau e grazie! _________________ https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|