photo4u.it


c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole
c'mon ;/) pinhole
di schyter
Dom 05 Ott, 2014 11:05 pm
Viste: 539
Autore Messaggio
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 11:09 pm    Oggetto: c'mon ;/) pinhole Rispondi con citazione

camera : Mary Stuart Queen of Scotland, pinhole autocostruita, Grande Formato, 4x5, F186, legno.
pellicola : Fomapan 100 @ 80iso, pellicola piana 4x5.
esposizione : 90 sec. decentramento 1cm, lettura con Sverdlovsk 6.
sviluppo : FX1 in doppio bagno, chimica fatta in casa, 4+4min.
scansione : Epson V600



backstage.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 952 volta(e)

backstage.jpg



_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29619

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 5:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sempre affascinanti queste tue realizzazioni,ottimo il bn.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Sempre affascinanti queste tue realizzazioni,ottimo il bn.


;/) Contento che ti piaccia! ;/)
Nonostante gli anni e migliaia di foto con il forellino, resto sempre sorpreso
dalla PdC delle immagini. Con questa camera poi, il feeling è particolare;
non ho quasi mai ciccato l'esposizione. grazie ancora. ;/)

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolare il senso di ampiezza dato dalla breve distanza tra foro e piano pellicola ed amplificato dall'angolo acuto del palazzo che proietta contro il cielo quella specie di freccia nera.
Dal punto di vista della composizione avrei personalmente trovato più equilibrato un posizionamento meno centrale della colonnina in primo piano, e meno a contatto con lo spigolo dell'edificio, così da relegarla ad un ruolo più di funzionale corredo e meno da invadente protagonista.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace.

un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
... avrei personalmente trovato più equilibrato un posizionamento meno centrale della colonnina in primo piano, e meno a contatto con lo spigolo dell'edificio, così da relegarla ad un ruolo più di funzionale corredo e meno da invadente protagonista.
Ciao


concordo ma a sinistra avevo il muro !!!!! Smile a dx nemmeno a parlarne
perchè le fronde avrebbero coperto il palazzo di destra... io volevo che risaltasse l'annerimento del tetto dovuto al decentramento del foro come
fosse la prua di una nave ormeggiata al paracarro. Non proprio come l'ho pensata ma decente... capita quasi sempre con lo stenopeico !! Very Happy
Grazie per il commento !

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schyter
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2014
Messaggi: 1314
Località: Lodi

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio Conti ha scritto:
mi piace.

un saluto

;/) grazie per la visita e la critica positiva.

_________________
Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi