photo4u.it


Il silenzio delle gondole
Il silenzio delle gondole
Il silenzio delle gondole
SAMSUNG ST45/ VLUU ST45/ SAMSUNG TL90 - 6.3mm
1/90s - f/3.0 - 100iso
Il silenzio delle gondole
di thom_
Mar 07 Ott, 2014 9:20 pm
Viste: 569
Autore Messaggio
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:25 pm    Oggetto: Il silenzio delle gondole Rispondi con citazione

Scorrono leggere sull'acqua, immerse in una città senza tempo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve a tutti.. sono nuovo sul forum, anche se devo ammettere di averlo letto qualche volta...volevo chiedervi un parere in merito ad alcune mie foto, visto che non ne ho molte.... sono accettate tutte le critiche costruttive possibili!! Smile
ahimè non possiedo una macchina decente (reflex o simili), mi accontento di una normale digitale.... ma si fa quel che si può...
secondo voi è possibile fare belle foto senza un'attrezzatura come si deve?

un saluto a tutti, e grazie per chi mi darà qualche consiglio..
buona serata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio una buona attrezzatura adeguata al genere di fotografia che si fa aiuta. Se fai fotografia sportiva o di natura dove serve velocità operativa e magari teleobiettivi spinti è evidente che ci vuole ben più di una compatta. Però per certi generi, come dimostra la tua immagine, una compatta fa benissimo il suo dovere, l'occhio fotografico ed il gusto estetico è preponderante.
Ciao.
Ivo
PS: benvenuto sul forum 4U Wink

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29631

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 5:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua compatta,Thom,da un punto di vista tecnico e di velocità operativa è certamente di gran lunga superiore alla maggior parte delle fotocamere che hanno fatto la storia della fotografia.Bella questa tua proposta,buono anche il bn.Darei solo un taglio più stretto,diciamo 2/3,eliminando un po' di zona alta bruciata.Ciao,Sergio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 6:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi!!
Ho avuto la possibilità di provare per un po una reflex, una nikon d3100 mi pare... E si, Ho notato la differenza! Pero sono uno studente universitario, con tante spese e poche entrate, sapete com'è Smile quindi per ora dovrò accontentarmi!
Per quanto riguarda la bruciatura in alto: pensa che a me piaceva per il contrasto che creava com la parte bassa dove l'acqua scurisce la foto parecchio! Surprised diciamo che vado un po' ad istinto, non ho un occhio allenato come voi Smile grazie ancora dei pareri! Se avete altri consigli, sono qui per questo!
Non mancherò di caricare altre mie foto, spero mi direte la vostra anche li!
Un saluto
Thomas
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Thom,
benvenuto!
la tua foto dimostra che l'occhio fotografico ce l'hai, quindi....forza con le foto.

Ti suggerisco di guardare le foto pubblicate sul forum con i commenti, può essere un buon aiuto per una prima infarinatura ed evitare da subito gli errori tecnici e compositivi più grossolani
Smile

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thom_ ha scritto:

secondo voi è possibile fare belle foto senza un'attrezzatura come si deve?



....ovvio!....scatta pure senza problemi... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
thom_
utente


Iscritto: 07 Ott 2014
Messaggi: 79
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti ancora per i consigli..!!

volevo chiedervi: qual è il vostro parere nell'utilizzo di filtri effetto "ingiallente", per fare un esempio effetto seppia?

grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29631

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'uso di filtri particolari tipo il "seppia" lo limiterei solo a particolari scatti,quando si vuole trasmettere un senso di spostamento temporale,l'ideale,secondo me,sarebbe lasciare sempre le reali condizioni di luci e colori o convertire in un buon classico bn.Ciao,Sergio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
le_pupille
utente attivo


Iscritto: 31 Dic 2008
Messaggi: 2529

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

thom_ ha scritto:
grazie a tutti ancora per i consigli..!!

volevo chiedervi: qual è il vostro parere nell'utilizzo di filtri effetto "ingiallente", per fare un esempio effetto seppia?

grazie ancora




...de gustibus.... Smile....non esiste schema, ECIMANCHEREBBE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Thom, benvenuto e benarrivato nella sezione primi scatti.
Premessa sull'attrezzatura. Sicuramente fà la differenza e tanta nelle situazioni difficili (es. scarsa luce).
Ottiche adeguate per alcuni tipi di foto sono, oserei dire, fondamentali. Ma "l'occhio fotografico" l'idea e i contenuti,
questi devono esistere prima del clik a prescindere dal mezzo utilizzato. Poi è ovvio, sarà il fotografo a cercare nei mezzi quelli più idonei per portare a compimento la propria idea;
contestualmente all'investimento economico che gli si vuol dedicare.
Ed è meglio - opinione personale e sindacabile - che ogni investimento sia dettato dall'esigenza maturata piuttosto che dalla smania di possedere qualcosa che poi magari non si sa nemmeno utilizzare.
Detto ciò scatta con i mezzi a tua disposizione. Sappi che qui non si snobbano le foto perché magari fatte col cellulare..

All'inizio credo sia meglio cercare di fare le foto nella maniera più naturale possibile
E' altresì importante associare alle proprie foto il lavoro di sviluppo - vale a dire post-produzione - intesa come miglioramento
dello scatto uscito dalla fotocamera, non stravolgimento e/o stravaganza fine a se stessa.
Lavorando su uno e sull'altro aspetto si ottengono foto sempre migliori.
Mi sono dilungato, spero avremo modo di argomentare meglio e confrontarci foto dopo foto.
Buoni scatti Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ant64
moderatore


Iscritto: 23 Gen 2013
Messaggi: 14157
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto in Photo4u.it!!
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi