Autore |
Messaggio |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 2:32 pm Oggetto: Piro-Piro boschereccio (Tringa glareola) |
|
|
Model Nikon D 7100
Focal Length:300mm. .+TC-1,7II
Exposure Time:1/2500 Matrix
Aperture:f/8 Manual exposure
ISO:500
Lens:Nikkor 300f/4D ED-IF AF-S _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 2:33 pm Oggetto: Piro piro piccolo (Actitis hypoleucos) |
|
|
Enrico. Di Gregorio ha scritto: | Model Nikon D 7100
Focal Length:300mm. .+TC-1,7II
Exposure Time:1/2500 Matrix
Aperture:f/8 Manual exposure
ISO:500
Lens:Nikkor 300f/4D ED-IF AF-S |
_________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ho sbagliato il titolo: è un Piro piro piccolo (Actitis hypoleucos). _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Hai catturato una buonissima immagine Enrico!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Mar 07 Ott, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
immagine pulita nitida e ben composta
più di così...
bellissima _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 11:45 am Oggetto: |
|
|
davvero ottima. vedo che spesso riesci ad usare tempi di posa brevissimi pur senza dover salire troppo sull'iso. è la scelta dell'ora ?
complimenti  _________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 08 Ott, 2014 1:42 pm Oggetto: |
|
|
mcasalegno ha scritto: | davvero ottima. vedo che spesso riesci ad usare tempi di posa brevissimi pur senza dover salire troppo sull'iso. è la scelta dell'ora ?
complimenti  |
E si, l'ora giusta, o le prime ore del pomeriggio o la mattina presto.
Un saluto
Enrico _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 13 Ott, 2014 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella cattura, ottimi dettagli,  _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico. Di Gregorio utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2009 Messaggi: 5077 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti..!! _________________ Enrico Di Gregorio
naturalist photographer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 14 Ott, 2014 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Bella nitida un bello scatto
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|