photo4u.it


abandoned
abandoned
abandoned
Canon EOS 6D - 50mm
1/50s - f/4.0 - 100iso
abandoned
di robocop
Sab 04 Ott, 2014 9:25 pm
Viste: 2586
Autore Messaggio
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 8:08 pm    Oggetto: abandoned Rispondi con citazione

1


2


3


4


5


6


7


8


9

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Dom 05 Ott, 2014 9:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... su tutte la numero due.

Mario

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 9:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tema classico. Tra i molti scatti di scarsa forza (anche complice un b/n di non particolare efficacia, talvolta grigio e carente nei bianchi) un paio si distinguono per una sufficiente capacità di comunicare la sensazione di abbandono del titolo: la 2, certo, magari rivitalizzandone i toni; e la 3, anche, fotografia di fotografie abbandonate di trascorsi momenti apparentemente felici, e che contiene rimandi a cui si è chiamati prestare attenzione. Le restanti dicono meno.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi immaginavo che la 2 sarebbe stata quella che piaceva di più, se l'abbandono è un tema classico, il pattino abbandonato è il classico del classico, per questo la foto l'ho fatta quasi forzato, e le mie preferite sono le altre...
le foto le ho messe a posto sul portatile e ora a guardarle sul fisso sono un pò più scure e meno contrastate... è troppo inaffidabile lo schermo del portatile, basta che "sbagli" a guardarlo di qualche grado e si schiarisce/scurisce tutto.
cmq la giornata era scialba e volevo mantenere anche questo, ma probabilemnte non mi è riuscito

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5476
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo che il tema è un po' abusato per cui uno in questi casi si aspetta sempre qualche "effetto speciale." Effetti speciali che, se deve rispecchiare l'atmosfera del luogo senza fronzoli, qualche volta è anche giusto che non ci siano.

Detto questo e tralasciando l'aspetto formale, che non sarei neanche in grado di valutare, secondo non tutte le foto hanno quel di più che permette di entrare in empatia con il luogo (se questa era la tua intenzione) anche se apprezzo alcuni scatti che lasciano intuire senza essere troppo didascalici.

L'1 ad esempio ancche senza "effetti speciali" lo trovo vagamente poetico con quello spiazzo aperto che si "perde" tra i monti.

Fossi in te proverei a comunque a cimentarmi con argomenti un po' più "personali" e "originali".

Tutto sommato un lavoro che si lascia guardare Wink
E scusa lo "sproloquio" Wink


Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma che sproloquio, grazie anzi, quello che vorrei è proprio di far entrare chi guarda in empatia con quello che ho fotografato, quindi un'atmosfera più che un soggetto, la 1 a me dava proprio il senso dell'abbandono; mi piacerebbe che chi guarda la serie apprezzi l'atmosfera del luogo, non volevo fare un reportage nel senso formale del termine, ma raggruppare le foto perchè le ho fatte lo stesso giorno nello stesso posto ed hanno un "mood" in comune...
cmq mi rendo conto che la maggior parte delle volte questo "mood" è troppo personale e le foto piacciono solo a me Very Happy

per quanto riguarda un tema più personale mi viene troppo difficile fare un reportage, dovrei andarmi a cercare le foto diciamo, mentre di solito le faccio quando c'è qualcosa che mi attrae e che mi si "propone"...

se qualcuno è daccordo mi piacerebbe darvi una foto dove il b/n non vi piace per vedere come lo avreste fatto voi, così almeno capisco..

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Lun 06 Ott, 2014 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhè, difficolta a parte, quello che proponi è un reportage che però entra nella sfera del dejà vu, nel senso che sono in molti a subire il fascino dell'abbandono, realizzando foto sulla propria scia emotiva ma che risultano all'osservatore spesso molto simili tra loro.
Se avessi fatto una ricerca nel web, se avessi visto molte altre foto in giro, avresti notato che questo è un tema ricorrente e che la difficoltà maggiore consiste nel rendere originali degli scatti che non lo sono.
In altre parole non basta recarsi in un luogo abbandonato per portare a casa delle foto interessanti, serve un progetto di base che attribuisca loro una valenza maggiore.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mar 07 Ott, 2014 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
bhè, difficolta a parte, quello che proponi è un reportage che però entra nella sfera del dejà vu, nel senso che sono in molti a subire il fascino dell'abbandono, realizzando foto sulla propria scia emotiva ma che risultano all'osservatore spesso molto simili tra loro.
Se avessi fatto una ricerca nel web, se avessi visto molte altre foto in giro, avresti notato che questo è un tema ricorrente e che la difficoltà maggiore consiste nel rendere originali degli scatti che non lo sono.
In altre parole non basta recarsi in un luogo abbandonato per portare a casa delle foto interessanti, serve un progetto di base che attribuisca loro una valenza maggiore.


ora è chiaro, ciao!

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 08 Ott, 2014 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
...mi piacerebbe darvi una foto dove il b/n non vi piace per vedere come lo avreste fatto voi, così almeno capisco...
Allora ti mostro una mia versione del b/n (una delle tante possibili ma che personalmente trovo più efficace... Wink ).
Ciao



abbandono.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  168.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4384 volta(e)

abbandono.jpg



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto più bella, isola ancora di più il pattino, mi potresti dire cosa ci hai fatto? Very Happy
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Staff Photo4U
moderatore


Iscritto: 27 Lug 2009
Messaggi: 18452

MessaggioInviato: Gio 09 Ott, 2014 9:02 pm    Oggetto: Congratulazioni! Rispondi con citazione

Complimenti robocop, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 29 Settembre al 5 Ottobre 2014 della sezione "Reportage e Portfolio" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 10 Ott, 2014 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
molto più bella, isola ancora di più il pattino, mi potresti dire cosa ci hai fatto? Very Happy
Per lo più modifica dei rapporti tonali con uso delle Curve, applicata per aree, selezionando (e naturalmente sfumando i bordi delle selezioni) prima sulle porzioni più grandi (il ripiano con gli oggetti, lo sfondo) poi via via sui particolari di minor ampiezza (il pattino, il disco, il ripiano, le aree chiare dello sfondo...). Questo Wink
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
Per lo più modifica dei rapporti tonali con uso delle Curve, applicata per aree, selezionando (e naturalmente sfumando i bordi delle selezioni) prima sulle porzioni più grandi (il ripiano con gli oggetti, lo sfondo) poi via via sui particolari di minor ampiezza (il pattino, il disco, il ripiano, le aree chiare dello sfondo...). Questo Wink
Ciao


ah ho capito (si fa per dire), però sarà perchè non saprei da dove cominciare a farlo, o sarà perchè se anche sapessi farlo non avrei voglia di mettermi a lavorare in questo modo, però non mi piace fare questi trattamenti alla foto, la vedo come una distorsione rispetto al posto com'era realmente no, imita una luce e un contrasto che non c'erano realmente... no?

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Ott, 2014 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
...non mi piace fare questi trattamenti alla foto, la vedo come una distorsione rispetto al posto com'era realmente no, imita una luce e un contrasto che non c'erano realmente... no?
Può darsi. È un modo di vederla. Però tanto per considerare un elemento in più ti voglio mostrare questo confronto tra due diverse "fasi" di una foto di Ansel Adams (Moonrise del 1941): la registrazione della scena fatta dal negativo accanto al risultato voluto dall'Autore in camera oscura.
Wink



adams confronto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  142.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4229 volta(e)

adams confronto.jpg



_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho cambiato idea Wink
_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 16 Ott, 2014 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorio hai parlato in un'altra mia foto di "recupero di un certo grado di leggibilità nelle ampie zone troppo scure", ti volevo chiedere, quali tecniche ci sono per poter fare questa operazione in photoshop?

perchè ho provato con luci/ombre e con la maschera di contrasto ma non riesco, ed ho provato a fare una selezione "alla grezza" con il lazo poligonale della zona scura e lavorarla con valori tonali o altri strumenti ma il risultato è sempre un artefatto orrendo...

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robocop ha scritto:
vittorio hai parlato in un'altra mia foto di "recupero di un certo grado di leggibilità nelle ampie zone troppo scure", ti volevo chiedere, quali tecniche ci sono per poter fare questa operazione in photoshop?

perchè ho provato con luci/ombre e con la maschera di contrasto ma non riesco, ed ho provato a fare una selezione "alla grezza" con il lazo poligonale della zona scura e lavorarla con valori tonali o altri strumenti ma il risultato è sempre un artefatto orrendo...
Ti rispondo sotto quella foto che immagino sia questa Wink
_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
robocop
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2010
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 17 Ott, 2014 8:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorione ha scritto:
Ti rispondo sotto quella foto che immagino sia questa Wink


va bene, attendo Smile

_________________
se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo

l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi