Autore |
Messaggio |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 9:10 pm Oggetto: auditorium ravello |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio in basso é estremo e la presenza del soggetto nel frame si fa sentire , magari una ripresa più ampia avrebbe contestualizzato e rappresentato meglio questa struttura ...
Ciao e alla prox ...  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Bello il b e nero..da migliorare il taglio e la contestualizzazione..concordo con Gennaro.
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giovanni schiavoni utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2014 Messaggi: 3530 Località: Gatteo mare
|
Inviato: Gio 02 Ott, 2014 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Non entrando sulla scelta del taglio penso che invece sarebbe stata più opportuna una scelta colore data la mancanza di elementi ricchi di contrasto per una composizione che risulta monocromaticamente piuttosto piatta...personalissima sensazione.... _________________ Gianni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per il passaggio. In effetti un'inquadratura più ampia ci può stare tranquillamente. Il bianco e nero è stato da me scelto per ottenere ciò che volevo ottenere : il leggero confondersi della copertura di colore bianco dell'auditorium con il cielo quasi "bruciato" ottenuto in post produzione; però allo stesso tempo si riesce a vedere la linea dell'onda del mare che separa "cielo e mare". La foto realizzata è stata scattata con Nikon D7000 e sigma af 24mm f/2.8. Ho scattato altre foto dello stesso soggetto per provare il sigma che ho usavo su analogico. Come vi sembra la resa del vecchio 24mm sigma? Perdonate il piccolo OT riguardante il sigma. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Buona la resa..ma f8 è facile..stiralo a f 2,8 e magari prova anche a f22..sono i diaframmi del cedimento
ripeto che a me il b e n piace..perchè creativo..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Ven 03 Ott, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il soggetto sia penalizzato da una poco felice inquadratura da un bn appiattito mancante di nerbo.
La struttura merita, potendo da rifare.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 04 Ott, 2014 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Massimo. Prometto che la prossima volta che andrò a Ravello, rifarò le foto dell'auditorium. Piergiulio, proverò anche ad usare diaframmi estremi per testare e "spremere" il vecchio sigma. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Ven 21 Giu, 2019 11:02 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|