photo4u.it


viale
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
viale
viale
Canon EOS 1100D - 18mm
1/125s - f/16.0 - 200iso
viale
di ComeToMe
Lun 29 Set, 2014 11:44 am
Viste: 1812
Autore Messaggio
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pende a sinistra o sbaglio? A destra non c'era il cassonetto dell'immondizia, ma il casotto dell'Enel..perchè sono così smemorata?? Va tagliato comunque.
Ne ho una anche senza persone, Conrad!
Dopo leggo con calma tutti i vostri commenti, sono impegnativi!



viale2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 701 volta(e)

viale2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che delusione...nemmeno questo mese una foto in vetrina! Triste
Speravo che almeno un mio scatto potesse essere ritenuto degno di attenzione..invece niente. Non per la vetrina in sé, ma per ricevere la conferma di star procedendo nella direzione giusta, di poter andare avanti, di avere una minima predisposizione. Possibile che dal mese di maggio non abbia scattato una foto decente?
Inizio a chiedermi se i messaggi di apprezzamento ricevuti dagli esperti siano sinceri o soltanto di circostanza. Ma poi a che servirebbe?

Mi sento abbastanza scoraggiata, non ne azzecco una.
Scusate lo sfogo, probabilmente infantile e un po' patetico, ma continuo a chiedermi dove sbaglio. Nemmeno quando scatto in automatico me ne va bene una.
Forse è meglio che mi prenda (l'ennesima) pausa.
Grazie a tutti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dai Smile
Chissene se non ti mettono in copertina, non molare Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ComeToMe ha scritto:
Che delusione...nemmeno questo mese una foto in vetrina! Triste
Speravo che almeno un mio scatto potesse essere ritenuto degno di attenzione..invece niente. Non per la vetrina in sé, ma per ricevere la conferma di star procedendo nella direzione giusta, di poter andare avanti, di avere una minima predisposizione. Possibile che dal mese di maggio non abbia scattato una foto decente?
Inizio a chiedermi se i messaggi di apprezzamento ricevuti dagli esperti siano sinceri o soltanto di circostanza. Ma poi a che servirebbe?

Mi sento abbastanza scoraggiata, non ne azzecco una.
Scusate lo sfogo, probabilmente infantile e un po' patetico, ma continuo a chiedermi dove sbaglio. Nemmeno quando scatto in automatico me ne va bene una.
Forse è meglio che mi prenda (l'ennesima) pausa.
Grazie a tutti.


Non abbatterti carissima, se potessi farlo, credimi, ti cederei volentieri il posto del mio scatto in vetrina. Meriti ammirazione e stima. Poi certe cose accadono quando meno me lo aspetti..

Tornando all'immagine originale il tuo lavoro non mi sembra averla peggiorata o scurita. Vorrei chiederti se segui un preciso workflow, cioè se fai la post-produzione in modo metodico sempre allo stesso modo. Sappiamo che modificando il file jpeg siamo limitati e penso che talvolta meno modifiche si fanno meglio è. Ammp nei primi passi, ma non solo, cercherei di compiere il massimo sforzo per far uscire già dalla fotocamera l'immagine migliore possibile. La post-produzione la vedrei come una ciliegina sulla torta.

Pendenza dell'immagine: la tua fotocamera ha la livella? Anche la distorsione specie a grandangolo deforma..

Stai su di morale, da qui in avanti può solo andare meglio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è per la vetrina in sé, Conrad.
E' che significa che nemmeno una mia foto sia stata ritenuta completamente corretta (non credo che la scelta sia dettata esclusivamente dal gusto soggettivo dello staff). E' frustrante per chi scatta da diversi mesi.
Il fatto è che ci investo abbastanza tempo ed energie, ma i risultati non sono proporzionati. Semplicemente devo prendere atto di non essere portata. O non mi impegno abbastanza. Boh!
Forse sto sbagliando ad aspettarmi conferme sulle mie capacità da quel che dovrebbe essere un divertimento.
Ma questi sono i miei sentimenti in questo momento e sentivo di condividerli.

Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conte Oliver, tu mi fai commuovere Crying or Very sad

(dopo ti rispondo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8465
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ComeToMe (ma un giorno ci dirai come ti chiami?), i tuoi scatti hanno avuto un numero di visite e commenti mai visto in sezione, e questo è un grande risultato che hai ottenuto.
Fai tesoro di ciò che ti viene suggerito, elaboralo e vedrai che arriveranno le foto desiderate, sarai tu stessa ad accorgerti della differenza rispetto a quelle precedenti Smile

_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Franco69
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2014
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ComeToMe
bannato


Iscritto: 12 Apr 2014
Messaggi: 397

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Carcat, comunque la maggior parte dei commenti sono miei Smile

"Su questa VETRINA compariranno ogni mese le fotografie che per diversi motivi si sono distinte a nostro giudizio, un modo come un altro per incoraggiare i neofiti che si avvicinano al mondo dell’immagine, un attestazione di maturità, quasi una promozione alla frequentazione di livelli più alti".

Ecco, appunto. Quindi dove mi avvio? Non è il caso che mi metta a postare in altre sezioni, come mi è stato suggerito. Niente maturità, niente incoraggiamento.
Mi sembra più che evidente.
Vabè fine della pippa.

A presto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ComeToMe ha scritto:
Grazie Carcat, comunque la maggior parte dei commenti sono miei Smile

"Su questa VETRINA compariranno ogni mese le fotografie che per diversi motivi si sono distinte a nostro giudizio, un modo come un altro per incoraggiare i neofiti che si avvicinano al mondo dell’immagine, un attestazione di maturità, quasi una promozione alla frequentazione di livelli più alti".

Ecco, appunto. Quindi dove mi avvio? Non è il caso che mi metta a postare in altre sezioni, come mi è stato suggerito. Niente maturità, niente incoraggiamento.
Mi sembra più che evidente.
Vabè fine della pippa.

A presto!



Io la vedrei così, l'oracolo può solo indicarti la strada.. la soglia.. Se può confortarti ogni tanto vado nelle altre sezioni di fotografia e me ne torno qui abbastanza turbato. Non perchè siano brutte, proprio perchè guardandole non riesco a trovarne una sola, ma solo e soltanto una che io mi senta capace di eguagliare in bellezza.

Dovremmo appendere la macchina al chiodo? Tu da maggio io da febbraio, da autodidatta questo tempo può essere poco.. dobbiamo avere pazienza ed umiltà se vogliamo raggiungere il livello di altri. E poi ricordiamoci che i nostri primi 10000 scatti saranno i peggiori. Piccolo e innocente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi.. scusate...
a vedervi da fuori siete simpatici, ma un pò imbranati...
vi preoccupate, perdendo tempo in analisi approfondite, di istogrammi, curve, ecc. ecc.

qui la foto orignale è stata esposte correttamente dal sistema esposimetrico, che tende sempre (anche gli esposimetri al selenio manuali) a dare un equilibrio medio. se cercate un pò in rete vedrete che il riferimento, derivato dal bn , è il cartoncino medio kodak 18%; è la zona 0 del sistema di A.Adams.
insomma, sapete che la macchina vi darà una esposizione media, la più media possibile, quindi senza alcuna interpretazione.
siete voi, che in fase di ripresa (non dopo) dovete scegliere per quale luce volete esporre, ovvere quale risultato volete. silouette ? allora esponete per le alte luci; ombre leggibili? allora esponete per le ombre e tenetevi il cielo bianco.

tutto il resto sono elecubrazioni mentali che con la componente 'contenuto', non c'entrano... se vi rileggete , vedrete che analizzate attentamente un sacco di cose, salvo il contenuto.

ma quando ascoltate musica, da Mozart ai Pink Flyod, vi ponete il problema dell'ampiezza dell'oscillazione delle corde dei violini? o della 12 corde ? no.
ascoltate... e vi emozionate... se non vi piace il pezzo... lo cambiate.

qui lo stesso. è una foto riusciticchia... Come, archiviala con tutti i dubbi che ha, ed esci a farne cento altre... e se non ti convincono, non ragionarci... buttale e ricomincia...

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capisco benissimo il tuo stato d'animo. Quando ho iniziato io si spedivano le foto alle riviste di settore con la speranza di vederle pubblicate. Per ben 3 anni ogni mese le mie aspettative venivano deluse. Per fortuna quei momenti di scoraggiamento non hanno preso il sopravvento. La passione ha vinto e continuo ad imparare ed a divertirmi. Oggi ricevo gratificazioni e... delusioni. Ciao Wink
_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bobo3361, rispetto il tuo pensiero ma all'istogramma sulla macchina io non rinuncerei manco morto LOL

Mi permette di stabilire subito, secondo le mie intenzioni, se una foto è da cestino o meno. L'esposizione automatica dipende.. per me un errore di +- 2 stop può essere decisivo. Sappiamo poi che in certe situazioni la misurazione spot è ugualmente necessaria e bisogna saperla usare. Sono dell'idea che gli automatismi ed i programmi preimpostati vanno benissimo, fino ad un certo punto. Per me la fotocamera ha troppe funzioni e il manuale è sacro.

Poi però, facendo un po di autocritica, penso anche che quando non abbiamo una guida ben precisa tendiamo a voler fare ed imparare molte cose contemporaneamente, conoscere perfettamente la nostra fotocamera, fare post-produzione, etc. il che potrebbe non consentirci di approfondire niente per bene..

Da qui la mia idea che le due cose, tecnica e contenuto della fotografia devono viaggiare di pari passo. Ma posso sbagliarmi, si può fare fotografia anche con una scatola di scarpe!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ConteOliver ha scritto:
Ma posso sbagliarmi, si può fare fotografia anche con una scatola di scarpe!


questa è la verità, siete troppo avvezzi all'eccesso di tecnologia... che è al 99% inutile.
so di fare il provocatore, ma provate è infischiarvene.. prova a non guardare mai le foto che hai fatto.. guardale a casa... guardale il giorno dopo....
(anche perchè mentre guardi lo schermino, ti perdi la foto del secolo... Wink ; capita anche a me, ma ogni 36 scatti, quando cambio il rullino..)

ps: io non nemmeno usare l'istogramma (poi mi ricorda troppo la statistica), i miei scatti notturni, che pure possono esser discussi, sono esposti manualmente.... senza istogramma... ma danno l'effetto notte che voglio io, non quello dell'ingegnere coreano.... o della statistica teorica)

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bobo3361 giustamente è il tuo punto di vista. Io posso dirti quello che cerco di fare, magari mi dirai cosa sbaglio, questi sono i comandamenti che mi impongo di osservare:

1) Cercare di imparare il funzionamento della fotocamera meglio possibile
2) Cercare di capire la luce con la quale ho a che fare di volta in volta
3) Individuare il soggetto più interessante che posso, se possibile che mi abbia creato un'emozione da veicolare nella mia immagine
4) Cercare di mantenere più semplice ed efficace la scena che intendo memorizzare
5) Impormi di ragionare più a lungo possibile sulla scena
6) Cercare di evitare di peggiorare con interventi di PP sulle mie immagini

Che ci vuole.. dirai tu?

Luce.. sembra semplicissima ma è complicatissima Grat Grat

Ora, se uno scatto mi viene fuori strepitoso e per puro caso, sono contentissimo, ma non è la stessa cosa di averlo cercato ed ottenuto come programmato. L'estetica della fotografia poi è un mare senza fine, secondo me. Non la si può apprendere in brevissimo tempo se non si ha un'esperienza alle spalle, l'essere stati buoni osservatori d'arte o disegnatori, ad esempio, penso che aiuti molto.

Ah.. dimenticavo, guarda che per scattare siamo dei tipi scattanti noi. A volte sparo certe raffiche io.. e poi vedi che postiamo una foto al giorno. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solito scontro generazionale che ormai mi pare una parodia tra chi posta 2000 mesaggi sullo sharpen anomalo di una foto digitale al 100percento e chi guardare una foto subito dopo averla fatta rovina l'essenza stessa della fotografia.
Sia ben chiaro, non é nulla contro bobo (la cui galleria é una fonte di ispirazione per me) e il conte (che mi ha insegnato cose interessanti sull'istogramma), ma francamente queste cose le trovo un po' superate nel 2014.

E poi mettiamo in confusione la povera Come che stimo tantissimo per la tenacia e per i risultati ottenuti, visto che come esperienza siamo lí Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo Conrad79 grazie ma io ho ben poche cose da insegnare.. sono qui per imparare, condividere e confrontarmi pacificamente con tutti. Nessuno scontro, semmai confronto Wink

Poi di bravi fotografi come bobo3361 ne incontro tantissimi e li rispetto tutti, molti dei quali scattano sempre in analogico e non sanno né vogliono saperne di digitale a nessun livello. Ognuno fa le sue scelte, puoi suonare il tamburello, la batteria acustica o elettronica ma alla fine sempre percussioni sono e sempre musica sarà, secondo me.

Però c'è un però.. io personalmente ho acquistato una reflex digitale ricca di funzioni avanzate e manuali per poterla utilizzare al meglio. Certo che avrei potuto fotografare anche con l'iphone, ma ho fatto una scelta dalla quale credo dipenderà anche il mio modo di fare fotografia. Ma se non avessi desiderato approfondire alcuni argomenti, una compattina automatica tuttofare mi andava più che bene. Anche ComeToMe deve aver fatto le sue scelte. Se hai l'istogramma sul display francamente non vedo ragione per cui ignorarlo o non imparare a servirtene. Tutto qui.

Ripeto, porto il massimo rispetto per bobo3361 e per tutti i fotografi come lui che con l'analogico hanno seguito la vera storia della fotografia da sempre. Ave
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bobo3361
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2011
Messaggi: 548
Località: Milano e zone limitrofe

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile le mie sono provocazioni Smile
nel solco del 'cogito ergo sum'

non dico di buttare il tutto ed usare un cellulare...
solo di non perderci più tempo del necessario, ed usare la tecnologia come uno strumento e non il fine.

l'abs sull'auto serve in caso di emergenza. non è che ad ogni pozza d'acqua ci facciamo una bella frenata e verifichiamo i tempi di risposta e misuriamo lo spazio utile, poi ne discutiamo, ecc. ecc. ...

le fotocamere moderne sono dei computer, e un computer è un 'cretino ad alta velocità'.... cioè uno che ripete pedissequamente le istruzioni, senza sbagliarle, ma senza la capacità di modificarle ... insomma è un cacciavite costoso...
fareste fotografare un cacciavite?


Wink

_________________
Paolo Bologna (c) 1971-now: (i shoot film) - http://pibistudio.blogspot.it/ ; https://www.flickr.com/photos/bobo3361/
"la nitidezza è un concetto borghese - HCB"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che conta è il risultato.
Ma naturalmente qui, nel forum, è giusto parlare di tutto e siamo qua per ampliare le nostre conoscenze fotografiche, a 360 gradi, confrontandoci con gli altri.
Nel corso del tempo siamo passati dalla fotografia analogica a quella digitale ma già precedentemente ci furono delle innovazioni, ad esempio l'apparizione dell'esposimetro integrato oppure degli automatismi di ripresa, ed ogni volta c'è chi è entusiasta e chi invece rifiuta la novità.
Tutto ciò è lecito.
Secondo me, però, rinunciare/rifiutare a priori le innovazioni non è un'atteggiamento positivo, meglio sarebbe conoscerle e farne un uso critico. Il nostro bagaglio può essere anche misto... poi possiamo usare le cose nuove e quelle vecchie che più ci servono... ma sempre per ottenere un risultato.
Il come lo otteniamo lo si può discutere tra "noi" ma interesserà poco alla maggior parte delle persone che vedranno il nostro lavoro.
Quindi il nostro obiettivo, mi ripeto, è il risultato finale ed il suo raggiungimento è un percorso personale.
Per questo sostengo che più cose (vecchie e nuove) conosciamo più possibilità abbiamo di ottenere un risultato finale vicino alle nostre aspettative.

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lasciando perdere l'aspetto tecnico (che pur ha la sua importanza), io vorrei dire alla nostra amica di non scoraggiarsi. Il genere cui si è messa alla prova lei in molte occasioni (street) per come la vedo io non è proprio dei più facili. Suggerirei, se posso, dei soggetti statici come bei panorami o close up, dove sia possibile ragionare a lungo senza alcuna fretta, studiando la luce, inquadratura, composizione, il momento migliore per scattare, etc. tenendo bene a mente una cosa, non deve interessarci fare bottino di fotografie per poi selezionare una a caso venuta bene.. Usciamo per scattare e vogliamo portare a casa una sola ottima bella bellissima fotografia. Deve essere perfetta, niente è lasciato al caso. Far convergere tutte le nostre energie in un solo scatto e prima di premere il pulsante muoversi in ogni direzione osservando ogni dettaglio e ragionando a fondo su ciò che accade nel mirino o sul display, anche in ciò che vediamo piccolo e lontano. Se siamo col treppiede piazzato possiamo tranquillamente attendere l'ingresso in scena di qualcosa/qualcuno che renda più interessante la nostra foto, dobbiamo saper aspettare. Sembra facile ma non lo è, perché noi principianti siamo sempre abbastanza presi dalla frenesia di scattare ed accelerare i tempi. Abbiamo tutto il tempo che vogliamo. Talvolta siamo anche portati a pensare che possiamo sottrarci da questi ragionamenti e magari sopperire facendo dozzine di scatti ad una scena, nella speranza che poi, arrivati a casa, qualcuno di questi sia lo scatto che ci aspettavamo.


Forza e coraggio ComeToMe, va più che bene . Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi