photo4u.it


Naufragar...
Vai a Precedente  1, 2
Naufragar...
Naufragar...
Naufragar...
di bitbit01
Mar 16 Set, 2014 9:43 pm
Viste: 1422
Autore Messaggio
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conrad79 ha scritto:
.. e infatti avevo tolto appena resomi conto, ma tu sei velocissimo nel rispondere.
Direi di chiudere qui.


Sì forse è meglio pensare prima di scrivere e non dopo. Chiudiamo qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Sì forse è meglio pensare prima di scrivere e non dopo. Chiudiamo qui

...meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare utile aggiungere che il riferimento all'idilio "Infinito" del Leopardi, seppur indirizzato più o meno volontariamente dal titolo della foto, è assolutamente improprio in quanto il mare cui fa riferimento l'ultimo endecasillabo è una chiara metafora dell'infinito, addirittura il paesaggio in cui si dipana il componimento è un paesaggio premontano, quest'ermo colle, dove la siepe chiude la visuale e apre all'immensità.

Sempre caro mi fu quest’ermo colle,
E questa siepe, che da tanta parte
Dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e rimirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo, ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando: e mi sovvien l’eterno,
E le morte stagioni, e la presente
E viva, e il suon di lei. Così tra questa
Immensità s’annega il pensier mio:
E il naufragar m’è dolce in questo mare.

Considerato questo è ovvio il rimando ai naufragi e ai naufraghi, e al momento il pensiero non può non andare a quelli che sono i naufragi quotidiani cui assistiamo con sempre maggior indifferenza.

Il mio commento duro e molto critico non ha fatto altro che seguire questa linea di pensiero e alla luce della lettura dell'Infinito direi unica chiave interpretativa di questa foto.

Rischiando l'ammonizione direi che è quantomeno azzardato il metterla in vetrina
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Franco69
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2014
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la pensata è originale e più che i poveri morti delle traversate mi ha ricordato il "Conte di Montescristo" quando esce dal sacco dopo la fuga. Quindi le sensazioni sono come sempre soggettive. Concordo però con chi non la vedeva come immagine da vetrina. In ogni caso, complimenti ed auguri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29648

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Immagine di grande suggestione,ottimamente realizzata,che ha trovato giusta collocazione in vetrina.Muove molte corde emotive che spaziano dal dramma al dolce abbandono,all'abbraccio di questo elemento che ci riporta inconsciamente alla pre-nascita.Emozioni che come me avranno provato tanti abbandonandosi,senza peso,al dondolio del mare.Credo che Bitbit01 volesse riferirsi a questo citando i versi di Leopardi.Complimenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Immagine di grande suggestione,ottimamente realizzata,che ha trovato giusta collocazione in vetrina.Muove molte corde emotive che spaziano dal dramma al dolce abbandono,all'abbraccio di questo elemento che ci riporta inconsciamente alla pre-nascita.Emozioni che come me avranno provato tanti abbandonandosi,senza peso,al dondolio del mare.Credo che Bitbit01 volesse riferirsi a questo citando i versi di Leopardi.Complimenti!


Il problema è che questa immagine non c'azzecca minimamente con i versi del Leopardi. Sarebbe come far riferimento alla Beatrice del sommo poeta in un immagine sensuale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Conrad79
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2014
Messaggi: 1158

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non è vero per me, rileggi la poesia, guarda la posizione della mano evocativa, all'insu e non all'ingiu intenta a nuotare per salvarsi.

E'chiaro come ho già fatto notare che non è un naufragare fisico ma simbolico come quello che ha inteso Leopardi, un naufragar di pensieri verso l'infinito.

Ora sarei curioso di sapere cosa intendeva l'autore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29648

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il compito del poeta,della poesia,è quello di suscitare emozioni con i versi,emozioni e visioni che possono anche allontanarsi dalla parola scritta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Conrad79 ha scritto:
Ma non è vero per me, rileggi la poesia, guarda la posizione della mano evocativa, all'insu e non all'ingiu intenta a nuotare per salvarsi.


Ammesso che sia vero che è intenta a nuotare per salvarsi questo escluderebbe immediatamente il collegamento con l'idilio leopardiano che parla chiaramente di "naufragar m'è dolce..." quindi abbandono rinuncia alla lotta e non potrebbe essere altrimenti proprio in considerazione di quanto scrive il poeta


Conrad79 ha scritto:
E'chiaro come ho già fatto notare che non è un naufragare fisico ma simbolico come quello che ha inteso Leopardi, un naufragar di pensieri verso l'infinito.


Si di pensieri che non riferiscono al mare se non come metafora dell'infinito ma qui la presenza di riferimenti finiti, molto concreti, il blocco di roccia in primis, annulla l'idea di infinito

Conrad79 ha scritto:
Ora sarei curioso di sapere cosa intendeva l'autore...


Anche io ma pare sparito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

essedi ha scritto:
Il compito del poeta,della poesia,è quello di suscitare emozioni con i versi,emozioni e visioni che possono anche allontanarsi dalla parola scritta.


Ma sempre lungo la loro linea ideale.

Leggendo:

« Sovra candido vel cinta d'uliva
donna m'apparve, sotto verde manto
vestita di color di fiamma viva. »

Canto XXX purgatorio

pensare "Beatrice è 'na zoccola" (tanto per citare) e abbinarla ad una sensualissima donna, magari anche matura, vestita di color fiamma viva non è muoversi nella linea del poeta ma andare completamente al di fuori del pensiero dell'autore per entrare in un proprio pensiero probabilmente valido ma non collegato e riferibile all'idea espressa dalla lirica.

In parole semplici posso pensare qualsiasi cosa leggendo una poesia, anche ad una notte di sesso selvaggio con Beatrice Portinari, ma non posso certo dire che questo è quanto voleva trasmettere il sommo poeta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In vetrina ci finiscono le immagini più significative secondo lo staff le cui scelte possono lecitamente nn essere condivise. In questo caso sono daccordo con la scelta perchè la foto mi piace e perché nn la trovo offensiva. Non m'intendo di poesia quindi valuto la foto sotto altri aspetti. Se il tema del mese fosse stato ''Giacomo Leopardi'' probabilmente non sarebbe stata premiata.
Ciao Wink

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Lun 29 Set, 2014 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io mi limito a complimentarmi con l'autore per l'idea e l'esecuzione. Vorrei averlo fatto io questo scatto. LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 6:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo ripeto da anni che i titoli non vanno dati alle foto, le citazioni poi non ne parliamo... c'è sempre il rischio di banalizzare, di affibbiare significati sbagliati e di forzare il fruitore a vedere nella foto il significato dato dall'autore.
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 30 Set, 2014 6:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
Io lo ripeto da anni che i titoli non vanno dati alle foto, le citazioni poi non ne parliamo... c'è sempre il rischio di banalizzare, di affibbiare significati sbagliati e di forzare il fruitore a vedere nella foto il significato dato dall'autore.


Sono in parte d'accordo con te, per me vanno dati ma con molta attenzione, e all'occorrenza sostituiti con una data, le citazioni sarebbero, con le dovute eccezioni, da evitare, soprattutto se inadeguate, in quanto indirizzano in maniera inequivocabile e pesante l'osservatore se poi pesanti come in questo caso il danno è certo, questa foto intitolata, ad esempio, "relax" avrebbe avuto ben altro senso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innanzitutto mi scuso per il ritardo, ma purtroppo ho avuto parecchi problemi.

Ringrazio lo staff di photo4u per aver scelto la mia foto, sono molto contento. Non mi sarei mai aspettato una cosa del genere Smile

Grazie a tutti per i complimenti e per le critiche che accetto molto volentieri, aiutano a migliorare, ovviamente se sono costruttive.

frank66 la macchina non si è bagnata molto Very Happy ahahaha

damp73, MTJ CYMK, ho fatto uno scatto senza la costa ma manca la manao haahahah, fra un pò lo posto.

Adesso spiego brevemente cosa volevo esprimere con questa foto. Il naufrago non è un cadavere, e il fatto che viene chiamato naufrago presuppone che dentro di se non ha perso la speranza di salvarsi. Ed è proprio questo il punto...si naufraga non solo in mare ma anche in molti altri campi della vita, ma la speranza non deve mai morire. La mano risulta così viva proprio perché
anche se succedono cose brutte, che ci fanno soffrire ecc bisogna sempre trovare la forza di rialzarsi e di lottare...la speranza è la forza che ci mantiene in vita e ci permette di superare l'ostacolo e continuare a vivere.
Anche la costa che si vede cerca di rappresentare questo concetto.

Ovviamente la foto può essere interpretata in vari modi, e penso che sia una cosa positiva, ma il senso che volevo dare va oltre l'immagine visiva e non si limita al solo naufragar in acqua...

Ha suscitato molte emozioni sia potive che negative e la cosa mi f molto piacere, vuol dire che la foto trasmette qualcosa.


Ultima modifica effettuata da bitbit01 il Gio 02 Ott, 2014 4:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signor mario, accetto le sue critiche, non può piacere a tutti...non capisco però per quale motivo si "accanisca" così tanto.

Il mio intento non era quello di "minimizzare" un problema attuale... ma di esprimere un concetto, che reputo importantissimo, attraverso un immagine "forte".

Il titolo "relax" mi sembra un pò banale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo è lo scatto in alto mare, purtroppo manca la mano.


10411186_10203723985758678_6344127869971051561_n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 885 volta(e)

10411186_10203723985758678_6344127869971051561_n.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bitbit01
nuovo utente


Iscritto: 13 Mar 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 02 Ott, 2014 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altri due scatti.


10533416_10203723985158663_1208270229964781402_n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  66.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 883 volta(e)

10533416_10203723985158663_1208270229964781402_n.jpg



10653597_10203723984118637_3356284778554078409_n.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  81.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 883 volta(e)

10653597_10203723984118637_3356284778554078409_n.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi