photo4u.it


Street_issima
Vai a Precedente  1, 2
Street_issima
Street_issima
PENTAX K-5 II - 18mm
1/13s - f/22.0 - 80iso
Street_issima
di ConteOliver
Gio 25 Set, 2014 11:46 am
Viste: 628
Autore Messaggio
M.R.
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2014
Messaggi: 1752
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

M.R. ha scritto:
Che non sia una street non lo metto in dubbio, fin qui ci siamo.

Chiedevo il senso della frase, che al momento non mi è stato molto chiaro, il tuo approfondimento è in linea con le mie idee.

Smile

_________________
Matteo

Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.

Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alessandro Signore ha scritto:
...se non è street, di sicuro è strada. E pensa che per molti qui non fa alcuna differenza! Mandrillo


E qui stavolta siamo d'accordo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Apro un parentesi da appassionato di pesca.. (

Una volta c'era solo la 'pesca in mare'. Una canna e il mulinello (se non lenza a mano), gli ami, l'esca.. ed il mare con il pesce. Col passare degli anni la cosiddetta 'pesca in mare' si è evoluta portando alla suddivisione di molte sottocategorie: pesca a fondo, surfcasting, longcasting, spinning, bolognese, inglese, canna fissa, etc. e se non bastasse spuntano nuove tecniche come funghi dal giappone (maestri nell'innovazione): inchiku, jigging(Lo avreste mai pensato voi?! Hey.. stai facendo inchiku? - No.. sto pescando risponde l'altro..) Tutte tecniche derivate e diverse con attrezzature specifiche da usare a seconda di quale preda si vuole insidiare, in quali spot ed in quali condizioni meteomarine. Oggi, se parli con un esperto può dirti che la pesca che stai facendo non è bolognese.. (ed ha ragione) perché non stai usando la canna appropriata per quella tecnica. Quando si va in competizione, poi, le cosi si complicano ulteriormente, perché affinché una cattura possa essere considerata valida ai fini del punteggio dalla giuria di gara, deve rispettare tutta una serie di criteri ben precisi: canna, mulinello, spessore della lenza, ami, gallegiante, esca, dimensioni in cm della preda, etc.

..chiudo la parentesi)

Queste diversificazioni di tecnica, secondo me, inducono parecchio in confusione chi è alle prime armi, almeno fino a quando non vengono pienamente assimilate, e c'è da dire che spesso i margini di tolleranza sono davvero minimi, se non nulli.

Io credo possa volerci anche molto tempo e pazienza. Piccolo e innocente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arguto, sveglio e intelligente... mi piace questo "ragazzo" Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ultimamente qui in photo4u il tema street/non-street é molto sentito e dibattuto al punto tale che alle volte le fotografie vengono commentate solo per legittimarne l'appartenenza o meno alla categoria.
Non dico che non sia importante ma ho sempre pensato che il fine ultimo, oltre alla soddisfazione personale, sia quello di produrre immagini da sottoporre a tutti e non solo ai "colleghi" con la passione per la fotografia.
E la persona qualunque a cui può piacere od interessare il nostro lavoro spesso non distingue i generi ma semplicemente, per lei, sono tutte e solo fotografie... anche le più entusiasmanti.
Un po' come per un pesce che preso all'amo si sentirà comunque morire al di la del nome della tecnica usata dal pescatore.
Tutto questo per dire che si, tra appassionati, è giusto discutete di ogni aspetto, ma senza perdere di vista l'obiettivo finale che, secondo me, è quello di tentare di trasmettere pensieri ed emozioni a tutti coloro che guarderanno le nostre immagini.

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ConteOliver ha scritto:
...

Queste diversificazioni di tecnica, secondo me, inducono parecchio in confusione chi è alle prime armi, almeno fino a quando non vengono pienamente assimilate, e c'è da dire che spesso i margini di tolleranza sono davvero minimi, se non nulli.

Io credo possa volerci anche molto tempo e pazienza. Piccolo e innocente


Premesso che non parliamo di tecnica ma di genere, sarebbe come confondere la pesca in mare con quella in fiume, in fondo sempre pesca in acqua è, credo che le diversificazioni di genere servano come servano le regole dei vari generi.

Sì sempre fotografie, a volte fatico a chiamarle tali, sono ma per essere lette spesso è bene "racchiuderle " in generi.

Noto che queste discussioni nascono soprattutto in street, forse perché è il genere più difficile da "imbrigliare" e nascono soprattutto da chi non conosce e non pratica la fotografia street, allora proviamo a chiarirci, se fotografo una persona vestita cercando di raggiungere e svelare il suo animo è ritratto, se questa persona è nuda ma cerco sempre il suo animo è ritratto nudo, se non cerco il suo animo ma entro in un racconto mio è studio nudo ma se il racconto è mio e il soggetto è vestito è studio, se fotografo una formica è macro, se fotografo un leone è natura, se fotografo il tramonto sulle alpi è paesaggio se fotografo l'Auditorium di Roma è Architettura... ma street cosa è?

Non è il momento di dilungarsi, ci sono ottimi tutorial sul forum e su internet, ma sicuramente mi sento che proprio per evitare confusioni a chi è neofita forse è bene dire quando una foto sicuramente non è street, senza pippe mentali, e questa foto non è street, questa al massimo è un giocherello uguale a miliardi di foto uguali fatte in tutto il mondo centinaia di migliaia di volte al giorno e cestinate centinai a di migliaia di volte ogni giorno, è monotona e banale che più non si può e il titolo, intelligente e provocatorio, non basta a darle dignità di genere, se fossimo su FB potrebbe far parte di un racconto, forse anche dell'immagine di copertina ma su un sito di fotografia non può che finire nel dimenticatoio, sperando, nell'interesse dell'autore, al più presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
essedi
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 29850

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra essere nella macchina del tempo che ci riporta rapidamente indietro,simpatici titolo e immagine. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Gio 25 Set, 2014 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esimio Signor Mario i suoi interventi che ho letto sparsi sul forum mi sono sempre sembrati veramente competenti ed esaustivi. Fermo restando che non metto minimamente in discussione la non appartenenza di questa mia foto al genere street (di cui ha solo il nome!), ho solo voluto portare un paragone con la pesca e significare come possa esser difficile per i principianti assimilare subito e correttamente certe nozioni, per quanto banali a volte possano sembrare. Da qui, secondo me, la necessità per chi è competente di cercare di esser paziente, ma ancor più paziente dovrebbe essere l'apprendista che vuole veramente apprendere, lasciandosi correggere e facendosi sempre sorgere il dubbio che possa sbagliarsi.. senza ergersi a muro di gomma, nel suo stesso ed esclusivo interesse.


Grazie Silvano e grazie a tutti per la massiccia partecipazione al topic.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2014 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ConteOliver ha scritto:
Esimio Signor Mario i suoi interventi che ho letto sparsi sul forum mi sono sempre sembrati veramente competenti ed esaustivi. Fermo restando che non metto minimamente in discussione la non appartenenza di questa mia foto al genere street (di cui ha solo il nome!), ho solo voluto portare un paragone con la pesca e significare come possa esser difficile per i principianti assimilare subito e correttamente certe nozioni, per quanto banali a volte possano sembrare. Da qui, secondo me, la necessità per chi è competente di cercare di esser paziente, ma ancor più paziente dovrebbe essere l'apprendista che vuole veramente apprendere, lasciandosi correggere e facendosi sempre sorgere il dubbio che possa sbagliarsi.. senza ergersi a muro di gomma, nel suo stesso ed esclusivo interesse.


Grazie Silvano e grazie a tutti per la massiccia partecipazione al topic.


Il titolo è intelligente ma anche i tuoi interventi lo sono e questo, in particolare andrebbe inserito nel vademecum del fotografo (principiante o "esperto" che sia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2014 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Il titolo è intelligente ma anche i tuoi interventi lo sono e questo, in particolare andrebbe inserito nel vademecum del fotografo (principiante o "esperto" che sia)


Grazie signor mario, è soltanto un pensiero di principiante il mio. Se uno mi dice che sto sbagliando qualcosa mi faccio venire il sospetto, ma se me lo cominciano a dire in tanti.. allora comincio a tradurre quel sospetto in certezza! Questa mia fotografia non appartiene al genere “Street”. Avrò tutto il tempo che voglio per accertarlo se proprio lo desidero, anche da fonti diverse.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2014 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ConteOliver ha scritto:
Grazie signor mario, è soltanto un pensiero di principiante il mio. Se uno mi dice che sto sbagliando qualcosa mi faccio venire il sospetto, ma se me lo cominciano a dire in tanti.. allora comincio a tradurre quel sospetto in certezza! Questa mia fotografia non appartiene al genere “Street”. Avrò tutto il tempo che voglio per accertarlo se proprio lo desidero, anche da fonti diverse.

Ciao

Ciao ConteOliver, vorrei farti una domanda:
- Quando hai premuto il pulsante della tua macchina fotografica qual'era la tua intenzione?
Volevi realizzare una "street", intendevi sfruttare il movimento per ottenere una sorta di effetto grafico, volevi documentare quel luogo ...ecc... ?

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ConteOliver
utente


Iscritto: 13 Giu 2014
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2014 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mister Solo ha scritto:
Ciao ConteOliver, vorrei farti una domanda:
- Quando hai premuto il pulsante della tua macchina fotografica qual'era la tua intenzione?
Volevi realizzare una "street", intendevi sfruttare il movimento per ottenere una sorta di effetto grafico, volevi documentare quel luogo ...ecc... ?


Ciao Mister Solo, non ho minimamente pensato al genere fotografico cui voler associare lo scatto, né documentare quel luogo. Mi chiedevo se dall'immagine che stavo per scattare si potesse percepire una certa sensazione di movimento senza per questo ottenere un'immagine completamente sfuocata o mossa. Ho pensato al panning ma ho scattato mantenendo immobile (per quanto possibile in automobile) in avanti la fotocamera, quindi non inseguendo alcun soggetto. Mi era anche venuta in mente qualche immagine scattata con fotocamera montata appena sopra il paraurti anteriore del veicolo (con apposita staffa) che visualizzava l'immagine del veicolo e conducente ben nitida ed il resto mosso, abbastanza spettacolare per il mio gusto. Pensavo al movimento..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Ven 26 Set, 2014 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ConteOliver ha scritto:
(...) Pensavo al movimento..

Bene... questo non può che farmi piacere.
Il tentativo (non particolarmente riuscito) ti sarà utile come esperienza per il futuro.
Se ne avrai voglia potrai scegliere con più cura la location e fare varie prove modificando, a parità di velocità del veicolo, il tempo di scatto.
Quello che hai intuito è esatto... ciò che hai al centro del fotogramma tenderà ad essere più nitido mentre quello che scorre ai lati lascerà delle lunghe scie.
Se, invece, la fotocamera fosse fissata sul cofano con l'obiettivo puntato all'indietro l'automobile sarà perfettamente nitida in quanto ferma rispetto alla fotocamera ed il paesaggio sfrecciando risulterà mosso.

Ciao Wink

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a Precedente  1, 2

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi