60's |
|
Canon EOS 1100D - 55mm
1/100s - f/5.6 - 200iso
|
60's |
di ComeToMe |
Mar 23 Set, 2014 10:12 am |
Viste: 1733 |
|
Autore |
Messaggio |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 7:46 am Oggetto: |
|
|
ComeToMe ha scritto: | ...
Anche tu e il signor mario, però a volte siete svalutanti e trancianti e questo secondo me non aiuta né me né nessun altro.
Comunque grazie, la seconda parte del post la trovo utile, cercherò di essere più riflessiva.
Ciao. |
il signor mario ha scritto: | La foto c'è, ora che l'hai sistemata anche i colori giusti ci sono ma manca la tecnica, sì quella cosa maledetta che ci fa dire se una foto è riuscita o meno, anche se poi ci sono tutti gli altri elementi, soggetto, sfondo, situazione, colori giusti... qui manca la tecnica il soggetto, la donna, è sfuocato e lo sfondo, al tenda, è perfettamente a fuoco, questo crea un disturbo notevole, non credo che fosse la tipica situazione da "attimo fuggente" o da "istante bressoniano", qui il tempo c'era, c'era tutto il tempo per mettere a fuoco il soggetto e non lo sfondo. Per come la vedo io, accetta la franchezza, è una fotografia sbagliata e il soggetto non è abbastanza interessante o particolare da par passare in secondo piano gli errori tecnici. |
Non trovo altro modo per dire che il soggetto è sfuocato, diversamente nitido mi pare esagerato, lo stesso per l'interesse che suscita il soggetto, diversamente interessante non va bene perché, lo ripeto per l'ennesima volta, non ho detto che non è interessante ho detto che non è abbastanza interessante da reggere una foto sbagliata tecnicamente, anzi scusa, diversamente giusta tecnicamente.
Immagina una foto come una somma di componenti, se perfetta contenuto e tecnica raggiungono 100, se manca o è incompleta una delle due l'altra potrebbe reggere, anche arrivare al 100, qui la tecnica è zero (il soggetto diversamente a fuoco la pone, se non è una chiara scelta espressiva, tra quelle del tutto diversamente giuste) ma il soggetto non riesce a suscitare un interesse da 100, detto tra noi non reggerebbe neanche il suo 50. La vecchina è colorata e allora? Non so dove vivi ma a Roma le vecchine si vestono colorate (non in nero colore del lutto e ci si vestivano solo le vedove) da molti anni comprese le vedove, questa rimane diversamente originale esattamente come le decina di migliaia di vecchine, a colori o in nero, sedute sull'uscio di casa.
Ora, capiamoci, non è che io non mi ritrovi foto diversamente giuste nella mia scheda, anche io toppo decine di volte il fuoco (per questo consiglio sempre di effettuare più scatti, basta una raffica in fuoco continuo spostando di poco la fotocamera), se tu la guardassi prima della selezione ne troveresti quante ne vuoi e anche di più ma nel tempo e anche grazie a qualcuno diversamente simpatico (se vuoi puoi leggere qui stesso argomento a parti invertite, Conte Ugolino non me ne vorrà se ho definito i suoi commenti diversamente simpatici anche perché quando si critica seriamente una foto difficilmente si riesce ad essere simpatici) ho imparato a metterle al loro posto: nel cestino
Concludendo il mio commento sarà stato diversamente simpatico (sicuramente non tranciante e svalutante) ma mi pare abbondantemente motivato e, se letto senza le barriere di difesa, direi probabilmente utile per te e per altri utenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eljsjr utente attivo
Iscritto: 07 Mgg 2012 Messaggi: 634 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 8:38 am Oggetto: |
|
|
Se posso permettermi di esprimere il punto di vista di una neofita...
Come penso che il tuo sguardo non sia male, ritrovo nei tuoi scatti pace e tranquillità, sono foto delicate e piacevoli.
Quello che ti suggerisco è di provare a cambiare pdr. In questa foto, in 'Colpo di... fortuna' in 'Ti aspetto stasera' (per citare alcuni esempi) trovo che il tuo punto di vista abbia limitato lo scatto.
Prova a muoverti, a cambiare posizione, ad abbassarti ed alzarti se serve... insomma a trovare una nuova angolazione.
In questa foto per esempio la signora viene un po' sacrificata a favore di un muretto che non dice molto (tanto più che il bastone appoggiato è in gran parte tagliato, così come quel filo da stendere appena sopra).
Probabilmente se ti fossi spostata sulla sx avremmo potuto intuire ciò che stava facendo, avremmo intravisto il suo vestito, magari un paio di ciabatte consumate... si sarebbe costruita una 'storia' ecco.
Così trovo sia tutto tronco, monco.
Altra cosa è la post. Questi (presumo) pacchetti preconfezionati non giovano allo scatto. Prova a lavorarci tu, a capire cosa vada aggiunto allo scatto e cosa invece rischia di rovinare il lavoro, le prime volte sbaglierai, poi aggiusterai il tiro, troverai un equilibrio e ne sarai soddisfatta.
So benissimo cosa significa scattare velocemente, senza avere pieno controllo della macchina, con il timore di non riuscire ad evitare disturbi esterni ed errori propri... Penso ci siano passati tutti.
Fotografare è anche questo. Sbagliare e riprovare. Ogni volta. Con più volontà e determinazione. Riconoscere ciò che non va e tentare di migliorare. Assorbire ogni cosa e farla propria.
Non perderti in altro...
 _________________ Elisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ComeToMe bannato
Iscritto: 12 Apr 2014 Messaggi: 397
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i suggerimenti!
In generale son d'accordo con te, sul fatto di provare diversi pdr, ultimamente mi sto sperimentando su questo.
In questo caso però trovo che il bello di questa foto (con i suoi errori tecnici indiscutibili) sia proprio il fatto che (colori a parte) sia tutto un po' accennato, misterioso..e la storia è da intuire perché ci sono solo degli spunti. Infatti se ci fai caso la foto stimola domande: che ci sarà oltre la tenda?(si intravede solo una sedia) che fa la signora? Come è vestita sotto? cosa c'è al di là del muretto? Molto è lasciato all'immaginazione.
A me questa cosa piace
Mi piacciono anche questi tagli (bastone, filo per il bucato, seggiolino) che ti vien da dire 'mannaggia'..(come nel caso del tuo alluce, ricordi?) e però anche quelli fanno la foto, la rendono particolare.
Poi son gusti eh, può piacere o meno. Io ho cercato di comunicare l'interesse per questa immagine, che mi ha colpito proprio come l'ho vista, frontalmente..per questo non ho cercato altri pdr. Poi c'è anche da aggiungere che cercarne altri sarebbe stato difficile, perché a sinistra nn c'era spazio ma un muretto..vabè inutile che spiego
Mi fa ridere il fatto che vedi tranquillità nelle mie foto..io sono tutto tranne che paciosa e tranquilla!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|